Exchange MEXC: Goditi i token più di tendenza, airdrop quotidiani, le commissioni di trading più basse al mondo e una liquidità completa! Registrati ora e ricevi benvenuto con regali fino a 8.000 USDT!   •   Vai a fare trading • L'Evento Bonus Fase 1 delle Futures di MEXC è Live: Inizia a Tradare per Condividere un Pool di Bonus Futures di 50.000 USDT • Che cos'è Football.Fun? Un centro di gestione di squadre di calcio basato sul web incentrato su partite reali • L'emergere di reti di identità affidabili nell'era dell'IA, Trusta.AI in forte crescita • Vai a fare trading
Exchange MEXC: Goditi i token più di tendenza, airdrop quotidiani, le commissioni di trading più basse al mondo e una liquidità completa! Registrati ora e ricevi benvenuto con regali fino a 8.000 USDT!   •   Vai a fare trading • L'Evento Bonus Fase 1 delle Futures di MEXC è Live: Inizia a Tradare per Condividere un Pool di Bonus Futures di 50.000 USDT • Che cos'è Football.Fun? Un centro di gestione di squadre di calcio basato sul web incentrato su partite reali • L'emergere di reti di identità affidabili nell'era dell'IA, Trusta.AI in forte crescita • Vai a fare trading

Cos’è un’altcoin? Le 10 migliori altcoin da conoscere nel 2025 | Guida per principianti che va oltre il Bitcoin

Altcoin

Immagina un mondo in cui Bitcoin è solo l’inizio delle criptovalute. È esattamente quello che è successo nell’universo delle criptovalute. Sebbene Bitcoin rimanga la criptovaluta pioniera e più grande, migliaia di valute digitali alternative sono emerse dalla sua creazione nel 2009. Queste alternative sono collettivamente note come “altcoin”.

Il termine “altcoin” è una parola composta che unisce le parole “alternative” (alternativa) e “coin” (moneta), e si riferisce a qualsiasi criptovaluta che non sia Bitcoin. Proprio come abbiamo diversi tipi di automobili che servono a scopi diversi, le altcoin sono state create per risolvere vari problemi o offrire funzionalità che Bitcoin non offre.

La prima altcoin, Litecoin, è apparsa nel 2011, con l’obiettivo di elaborare le transazioni più velocemente di Bitcoin. Oggi, l’ecosistema delle criptovalute comprende oltre 16,500 criptovalute, ciascuna con caratteristiche e finalità uniche. Mentre Bitcoin rappresenta attualmente circa la metà del valore totale del mercato delle criptovalute, le altcoin ne costituiscono l’altra metà, a dimostrazione della loro crescente importanza nell’economia digitale.


Punti chiave

  • Le altcoin sono tutte le criptovalute diverse da Bitcoin, che rappresentano oltre 16,500 asset digitali con diversi casi d’uso e tecnologie.
  • Diversi tipi di altcoin hanno scopi specifici: dalle stablecoin ancorate a valute fiat ai token di governance che consentono alla community di votare sulle modifiche del protocollo.
  • Le principali altcoin nel 2025 includono Ether, Solana, Cardano, Litecoin e stablecoin come USDT e USDC, ognuna con vantaggi e casi d’uso distinti.
  • I parametri di dominanza e capitalizzazione di mercato delle altcoin aiutano gli investitori a identificare potenziali trend di mercato e opportunità di investimento.
  • L’indice della stagione delle altcoin monitora i periodi in cui le criptovalute alternative complessivamente superano Bitcoin, segnalando potenziali opportunità di trading redditizie.
  • Sebbene le altcoin offrano un potenziale di crescita maggiore rispetto a Bitcoin, in genere comportano rischi maggiori, tra cui una maggiore volatilità e una minore liquidità.
  • Prima di investire è essenziale effettuare una ricerca approfondita, che comprenda l’analisi del team, della tecnologia, dell’economia del token e dell’utilità concreta di una determinata altcoin.
  • MEXC offre una piattaforma completa per l’acquisto, la vendita e il trading di altcoin con commissioni competitive e solide misure di sicurezza.
  • Un’adeguata sicurezza tramite portafogli hardware o software è fondamentale per proteggere i tuoi investimenti in criptovalute.

Capire le altcoin: cosa sono e in cosa differiscono da Bitcoin?

Per comprendere appieno le altcoin, è necessario chiarire alcuni termini di base del mondo delle criptovalute:

Una “moneta” (coin) è una criptovaluta che opera su una propria blockchain dedicata. Bitcoin opera sulla blockchain di Bitcoin, Ether sulla blockchain di Ethereum e così via. Queste sono monete native delle rispettive reti.

Una “altcoin” è qualsiasi criptovaluta che non sia Bitcoin. Tuttavia, alcuni considerano altcoin qualsiasi criptovaluta che non sia Bitcoin o Ether, poiché queste due sono le criptovalute maggiori e più consolidate.

Un “token”, invece, è una criptovaluta che opera sulla blockchain di un’altra criptovaluta anziché avere una propria. Ad esempio, molti token operano sulla rete Ethereum, utilizzandone l’infrastruttura ma servendo a scopi diversi.

Le altcoin rientrano generalmente in una delle due categorie:

  1. Quelle che condividono un codice simile a Bitcoin, ma sono state modificate per includere nuove funzionalità
  2. Quelle create da zero con codice e meccanismi operativi completamente diversi

La maggior parte delle altcoin mira a colmare alcune limitazioni di Bitcoin, come la velocità delle transazioni, il consumo energetico, le funzionalità di privacy o la versatilità nelle applicazioni. Ogni altcoin ha una propria proposta di valore unica che la distingue da Bitcoin e dalle altre criptovalute.getico, le funzionalità di privacy o la versatilità nelle applicazioni. Ogni altcoin ha una propria proposta di valore unica che lo distingue da Bitcoin e altre criptovalute.

Tipi di altcoin: dalle stablecoin alle memecoin

L’universo delle altcoin è incredibilmente vario, con diverse categorie distinte che servono a scopi diversi nell’ecosistema crypto:

Stablecoin

Le stablecoin sono progettate per ridurre al minimo la volatilità dei prezzi ancorando il loro valore ad asset stabili come il dollaro statunitense o l’oro. Alcuni esempi includono USDC, USDT (Tether) e DAI. A differenza della maggior parte delle criptovalute, le stablecoin mirano a mantenere un valore costante, il che le rende utili per le transazioni quotidiane e come “porto sicuro” durante la volatilità del mercato.

Tokend i utilità

I token di utilità forniscono l’accesso a servizi all’interno di una specifica rete blockchain. Sono come chiavi digitali che sbloccano funzionalità o servizi su una piattaforma. XRP, progettato per le transazioni transfrontaliere, e MATIC, che aiuta con le commissioni di transazione sulla rete Polygon, sono esempi di token di utilità.

Token di pagamento

Queste altcoin sono progettate specificamente per essere utilizzate come valuta per lo scambio di valore. Si concentrano sull’essere mezzi di scambio efficienti con caratteristiche come tempi di transazione rapidi e commissioni basse.

Token di governance

I token di governance conferiscono ai possessori il diritto di voto nel processo decisionale di un progetto blockchain. Possedendo questi token, è possibile votare sulle modifiche al protocollo, proprio come possedere azioni di una società conferisce il diritto di voto. Maker (MKR) è un esempio significativo: consente ai possessori di votare sul funzionamento della piattaforma MakerDAO.

Token di sicurezza

I token di sicurezza rappresentano la proprietà di un asset esterno, in modo simile ai titoli tradizionali. Possono rappresentare azioni di una società, una quota immobiliare o altri investimenti. Questi token sono in genere soggetti alle normative sui titoli.

Memecoin

Le memecoin sono nate come scherzi o narrative social, ma hanno guadagnato popolarità grazie al supporto della community. Dogecoin (DOGE) e Shiba Inu (SHIB) sono esempi famosi nati come meme su Internet, ma che hanno sviluppato un ampio seguito. Queste monete hanno spesso scorte enormi o illimitate, il che si traduce in prezzi unitari più bassi.

Token Play-to-Earn

Questi token alimentano giochi basati su blockchain in cui i giocatori possono guadagnare ricompense in criptovaluta attraverso il gameplay. Axie Infinity è un esempio lampante in cui i giocatori allevano, fanno crescere e combattono con creature fantastiche, guadagnando token che possono essere convertiti in altre valute.

dogecoin-in-dark

Le 10 migliori altcoin del 2025: leader di mercato e i loro casi d’uso

Sebbene esistano migliaia di altcoin, solo una manciata di esse si sono affermate come leader di mercato grazie alla loro utilità, adozione e capitalizzazione di mercato. Ecco alcune delle altcoin più significative del 2025:

1. Ether (ETH)

Ether è la più grande altcoin con una capitalizzazione di mercato di circa 440 miliardi di dollari. A differenza di Bitcoin, che funge principalmente da moneta digitale, Ether ha introdotto “contratti smart” programmabili che vengono eseguiti automaticamente al verificarsi di determinate condizioni. Questa innovazione ha permesso di sviluppare migliaia di applicazioni sulla sua piattaforma, dai servizi finanziari ai mercati dei giochi e delle opere d’arte.

2. XRP

Sviluppato da Ripple Labs, XRP mira a consentire trasferimenti di denaro internazionali rapidi e a basso costo. Si concentra in particolare sull’aiutare gli istituti finanziari a migliorare i pagamenti transfrontalieri, offrendo un’alternativa ai sistemi bancari tradizionali come SWIFT.

3. Solana (SOL)

Solana ha guadagnato popolarità per le sue velocità di transazione estremamente elevate e i costi contenuti. La sua blockchain può elaborare migliaia di transazioni al secondo, rendendola interessante per applicazioni che richiedono un throughput elevato, come piattaforme di trading e giochi.

4. Cardano (ADA)

Cardano adotta un approccio allo sviluppo della blockchain basato sulla ricerca, con una forte attenzione alla sicurezza e alla sostenibilità. Utilizza un meccanismo di consenso proof-of-stake che richiede molta meno energia rispetto all’approccio di mining di Bitcoin.

5. Litecoin (LTC)

Spesso definita “l’argento rispetto l’oro di Bitcoin”, Litecoin è stata una delle prime altcoin, creata nel 2011. Offre tempi di conferma delle transazioni più rapidi e un algoritmo di hashing diverso da quello di Bitcoin. Con una solida esperienza di oltre un decennio, Litecoin rimane popolare per i pagamenti quotidiani grazie alle sue commissioni relativamente basse e alla sua ampia accettazione.

6. Dogecoin (DOGE)

Quella che è nata come uno scherzo basato su un meme di Internet è diventata una delle criptovalute più riconosciute a livello globale. Nonostante le sue origini simpatiche, Dogecoin ha sviluppato una community appassionata e ha guadagnato l’attenzione del grande pubblico grazie al sostegno di persone famose. Il suo prezzo accessibile e la disponibilità infinita la rendono popolare per le mance e le piccole transazioni online.

7. Tether (USDT)

Essendo la più grande stablecoin per capitalizzazione di mercato, Tether mantiene un valore ancorato al dollaro statunitense. Ogni token USDT è supportato da riserve destinate a corrispondere al suo valore di 1 dollaro, il che lo rende fondamentale per i trader che desiderano passare da criptovalute volatili ad asset stabili senza doverli convertire in valute fiat. È una delle criptovalute più scambiate in termini di volume giornaliero.

8. USD Coin (USDC)

USDC è una stablecoin regolamentata in rapida crescita, ancorata al dollaro statunitense. Creata dal consorzio Centre (fondato da Circle e Coinbase), USDC è nota per la sua trasparenza, con attestazioni regolari delle sue riserve in dollari. È diventata un’infrastruttura essenziale per le applicazioni di finanza decentralizzata e i pagamenti transfrontalieri.

9. Shiba Inu (SHIB)

Lanciata nel 2020 come alternativa a Dogecoin, Shiba Inu ha rapidamente guadagnato un seguito enorme. Nonostante sia nata come memecoin, il progetto si è espanso fino a includere un exchange decentralizzato (ShibaSwap), una piattaforma NFT e altre utilità. Il suo prezzo estremamente basso per token consente agli investitori di possedere milioni o miliardi di token, contribuendo alla sua popolarità tra gli investitori al dettaglio.

10. Uniswap (UNI)

Uniswap ha rivoluzionato il trading di criptovalute con il suo modello di market maker automatizzato. Essendo uno dei più grandi exchange decentralizzati, consente agli utenti di scambiare token direttamente dai propri portafogli senza intermediari, mentre i possessori di token UNI possono partecipare alle decisioni di governance sul futuro del protocollo.

Ognuna di queste altcoin offre caratteristiche e vantaggi diversi rispetto a Bitcoin, adattandosi a specifici casi d’uso ed esigenze di mercato.

Dominanza e capitalizzazione di mercato delle altcoin: parametri essenziali per gli investitori in criptovalute

Per prendere decisioni consapevoli sugli investimenti in altcoin, è necessario comprendere due parametri di mercato cruciali: la dominanza delle altcoin e la capitalizzazione di mercato.

Dominanza delle altcoin

La dominanza delle altcoin si riferisce alla percentuale del valore di mercato totale delle criptovalute che appartiene a tutte le altcoin combinate. Si calcola come segue:

Dominanza delle altcoin = (Capitalizzazione di mercato totale delle criptovalute – Capitalizzazione di mercato di Bitcoin) / Capitalizzazione di mercato totale delle criptovalute × 100%

Quando la dominanza di Bitcoin diminuisce, la dominanza delle altcoin aumenta, segnalando che più denaro sta fluendo verso criptovalute alternative.

Il grafico della dominanza delle altcoin è uno strumento potente per individuare le tendenze del mercato:

  • L’aumento della dominanza delle altcoin (in genere superiore al 55%) segnala spesso una stagione delle altcoin, in cui le criptovalute alternative superano Bitcoin.
  • Il calo della dominanza delle altcoin indica solitamente un mercato incentrato su Bitcoin, in cui gli investitori danno priorità alla criptovaluta leader.

Storicamente, la dominanza delle altcoin ha raggiunto il suo picco durante la fase rialzista del 2017-2018, quando ha toccato quasi il 67%, e di nuovo a metà del 2021, quando si è avvicinata al 60%. Questi periodi hanno coinciso con una crescita esplosiva dei prezzi delle altcoin.

Capitalizzazione di mercato delle altcoin

La capitalizzazione di mercato delle altcoin rappresenta il valore totale di tutte le altcoin in circolazione. Si calcola moltiplicando il prezzo attuale di ciascuna moneta per la sua offerta circolante, quindi sommando questi valori (escluso Bitcoin).

Ad aprile 2025, la capitalizzazione di mercato totale delle altcoin si attesta a circa 1.400 miliardi di dollari, rappresentando circa il 55% dell’intero mercato delle criptovalute.

Monitorare il grafico della capitalizzazione di mercato delle altcoin fornisce informazioni preziose:

  • Una crescita costante della capitalizzazione di mercato complessiva delle altcoin spesso indica un interesse sostenibile per l’ecosistema crypto più ampio
  • Picchi improvvisi potrebbero segnalare una speculazione eccessiva o una potenziale bolla
  • Confrontare le capitalizzazioni di mercato delle singole altcoin aiuta a comprenderne l’importanza relativa e i livelli di adozione

Molti investitori monitorano il rapporto tra la capitalizzazione di mercato di Bitcoin e la capitalizzazione di mercato totale delle altcoin per identificare una potenziale rotazione di capitale tra questi segmenti di mercato. Quando il capitale fluisce da Bitcoin verso le altcoin, spesso si innesca un aumento dei prezzi nel mercato delle altcoin.apitale fluisce dal Bitcoin agli altcoin, spesso provoca aumenti di prezzo nel mercato altcoin.

logo crypto

Indice della stagione delle altcoin: quando e perché le criptovalute alternative superano Bitcoin

Nel mercato delle criptovalute, esiste un fenomeno affascinante noto come “stagione delle altcoin” o “altseason”. Questo termine si riferisce a periodi in cui le altcoin complessivamente superano Bitcoin, spesso registrando notevoli aumenti di prezzo in un arco di tempo relativamente breve.

Cosa innesca la stagione delle altcoin?

Le stagioni delle altcoin in genere iniziano dopo che Bitcoin ha registrato una crescita significativa e poi si stabilizzano o si muovono lateralmente. Gli investitori alla ricerca di rendimenti più elevati potrebbero spostare parte dei loro fondi da Bitcoin alle altcoin, riducendo la dominanza di Bitcoin sul mercato e innescando aumenti di prezzo nelle criptovalute alternative.

Come identificare la stagione delle altcoin

L’indice della stagione delle altcoin è una metrica che aiuta gli investitori a determinare se il mercato si trova in una stagione delle altcoin. L’indice considera:

  1. Performance relativa: se la maggior parte delle altcoin supera Bitcoin in un certo periodo, ciò suggerisce che potrebbe essere in corso una stagione delle altcoin.
  2. Dominanza di Bitcoin: quando la quota di Bitcoin nella capitalizzazione di mercato totale delle criptovalute diminuisce, in genere indica un flusso di denaro verso le altcoin.
  3. Volume di trading: un aumento dell’attività di trading sulle altcoin rispetto a Bitcoin può segnalare l’inizio di una stagione delle altcoin.
  4. Sentiment sui social media: il crescente interesse per specifiche altcoin sulle piattaforme social spesso precede l’aumento dei prezzi.

Andamenti rialzisti storici delle altcoin e relativi modelli

Le stagioni delle altcoin più importanti includono:

  • 2017-2018: la dominanza di Bitcoin sul mercato è scesa dall’86.3% al 38.69%, in concomitanza con il boom delle ICO (Initial Coin Offering).
  • 2020-2021: durante la pandemia di COVID-19, gli investitori al dettaglio hanno cercato opportunità oltre Bitcoin, portando all’ascesa di memecoin come Dogecoin e del mercato NFT (Non-Fungible Token).

Durata della stagione delle altcoin

Le stagioni delle altcoin durano in genere da poche settimane a qualche mese, a seconda delle condizioni di mercato, del sentiment degli investitori e di fattori economici più ampi. Possono concludersi rapidamente come sono iniziate, con i prezzi che potenzialmente scendono con la stessa rapidità con cui sono saliti.mente quanto iniziano, con prezzi che potenzialmente cadono tanto rapidamente quanto sono saliti.

Investire in altcoin: potenziali ricompense e fattori di rischio

Come qualsiasi investimento, le altcoin presentano potenziali vantaggi e rischi significativi che gli investitori dovrebbero considerare attentamente.

Vantaggi dell’investimento in Altcoin

  1. Miglioramento rispetto a Bitcoin: molte altcoin sono state progettate per risolvere specifiche limitazioni di Bitcoin, come la velocità delle transazioni, il consumo energetico o la funzionalità. Questo può conferire loro vantaggi tecnici in determinati casi d’uso.
  2. Maggiore potenziale di crescita: poiché le altcoin hanno in genere una capitalizzazione di mercato inferiore a quella di Bitcoin, possono offrire rendimenti percentuali maggiori in caso di successo. Un investimento di 1,000 dollari in una piccola altcoin di successo potrebbe potenzialmente moltiplicarsi molto di più rispetto allo stesso investimento in Bitcoin.
  3. Diverse opzioni di investimento: con migliaia di altcoin disponibili, gli investitori possono scegliere progetti in linea con tecnologie, settori o problemi specifici in cui credono.
  4. Utilità oltre la valuta: molte altcoin offrono funzionalità che vanno oltre il semplice riserva di valore, come il supporto di applicazioni decentralizzate o la fornitura di diritti di governance nei progetti blockchain.

Contro dell’investimento in altcoin

  1. Rischio più elevato: le altcoin comportano generalmente un rischio maggiore rispetto a Bitcoin. Molti progetti falliscono completamente, con conseguente perdita dell’investimento. Più piccola è l’altcoin, maggiore è in genere il rischio.
  2. Volatilità del mercato: i prezzi delle altcoin possono essere estremamente volatili, con possibili oscillazioni del 20-30% in un solo giorno. Questa volatilità può rendere gli investimenti in altcoin stressanti e difficili da pianificare.
  3. Minore liquidità: la maggior parte delle altcoin ha volumi di scambio inferiori a quelli di Bitcoin, rendendo potenzialmente difficile acquistare o vendere grandi quantità senza influenzare il prezzo.
  4. Incertezza normativa: il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di sviluppo e le normative future potrebbero avere un impatto significativo su alcuni tipi di altcoin, in particolare quelle che potrebbero essere classificate come titoli.
  5. Truffe e fallimenti: il settore delle altcoin ha visto numerose truffe, progetti fraudolenti e iniziative fallite. Senza un’adeguata ricerca, gli investitori possono facilmente cadere vittime di schemi di “pump-and-dump” o di progetti che non mantengono mai le promesse.
criptovaluta: molti altcoin qui

Come fare ricerche sulle altcoin: un framework per la valutazione dei progetti di criptovaluta

Considerati i rischi connessi agli investimenti in altcoin, una ricerca approfondita è essenziale prima di investire il tuo denaro. Ecco i fattori chiave da considerare quando si valutano potenziali investimenti in altcoin:

1. Comprendere lo scopo del progetto e il problema che risolve

  • Quale problema reale affronta l’altcoin?
  • Esiste un’effettiva necessità di questa soluzione o sta risolvendo un problema inesistente?
  • Come si confronta con le soluzioni esistenti sia all’interno che all’esterno del settore crypto?

2. Valutare il team

  • Ricercare il background e l’esperienza del team di sviluppo
  • Cercare trasparenza sulle identità e le qualifiche dei membri del team
  • Verificare se il team ha completato con successo progetti in passato
  • Esaminare il numero di sviluppatori attivi che lavorano al progetto

3. Leggi il White Paper

Il white paper è un documento chiave che spiega la tecnologia, gli obiettivi e la strategia di implementazione di una criptovaluta. Quando esamini un white paper, fai attenzione a:

  • Spiegazioni tecniche chiare e specifiche
  • Roadmap ben definita con tempistiche realistiche
  • Economia del token trasparente (come i token vengono distribuiti e utilizzati)
  • Segnali di allarme come descrizioni vaghe, promesse irrealistiche o scrittura di bassa qualità

4. Analizza l’economia del token

  • Qual è l’offerta totale di token?
  • Come vengono distribuiti i token (allocazione al team, vendita pubblica, ecc.)?
  • Esiste un meccanismo per gestire l’inflazione?
  • Esistono periodi di lock-up per i token del team?

5. Valuta le metriche di mercato

  • Capitalizzazione di mercato: il valore totale di tutti i token in circolazione
  • Liquidità: la facilità con cui il token può essere acquistato o venduto senza influenzare il prezzo
  • Volume di trading: la quantità di token scambiata quotidianamente
  • Storico dei prezzi: l’andamento del token nel tempo

6. Community e adozione

  • Dimensioni e coinvolgimento della community su social media, forum, ecc.
  • Partnership con aziende o organizzazioni consolidate
  • Statistiche di utilizzo e adozione nel mondo reale
  • Qualità della comunicazione da parte del team di progetto

7. Sicurezza e audit

  • Il codice è stato sottoposto a audit da società di sicurezza affidabili?
  • Il progetto ha subito violazioni della sicurezza?
  • Quanto è decentralizzata la rete?

Esaminando attentamente questi aspetti, è possibile prendere decisioni più consapevoli su quali altcoin potrebbero essere investimenti validi e quali evitare. validi e quali evitare.

a-guy-throw-crypto-into-jam

Come acquistare e fare trading di altcoin su MEXC

Una volta individuate le altcoin su cui investire, MEXC offre una piattaforma intuitiva per iniziare a fare trading. Ecco come iniziare:

  1. Crea il tuo account MEXC: visita MEXC.com, registrati con la tua e-mail, imposta una password complessa e attiva l’autenticazione a due fattori per la sicurezza.
  2. Verifica la tua identità: completa la semplice procedura KYC caricando il tuo documento d’identità e scattandoti un selfie per la verifica.
  3. Deposita fondi sul tuo account: deposita fondi utilizzando carte di credito/debito, bonifici bancari, trasferimenti di criptovalute da altri portafogli o dal marketplace P2P di MEXC.
  4. Inizia a fare trading di altcoin: vai alla sezione Mercati, cerca l’altcoin desiderata tra le oltre 1,500 coppie di trading di MEXC, seleziona la coppia preferita (ad esempio, SOL/USDT), scegli un ordine di mercato o limite, inserisci l’importo e conferma.
  5. Proteggi il tuo investimento: conserva piccole somme nel tuo portafoglio MEXC per maggiore comodità, esplora i prodotti Earn di MEXC o trasferisci le somme più consistenti su portafogli esterni per un deposito a lungo termine.

Con commissioni competitive, elevata liquidità e solide misure di sicurezza, MEXC ti offre tutto ciò di cui hai bisogno per costruire il tuo portafoglio di altcoin in modo efficiente.

Perché scegliere MEXC per il trading di Altcoin

  • Ampia selezione: accesso a oltre 1.500 criptovalute e coppie di trading
  • Commissioni competitive: commissioni di trading tra le più basse del settore, con ulteriori sconti per i possessori di token MX
  • Elevata liquidità: un ampio portafoglio ordini garantisce un’esecuzione fluida anche per le operazioni più grandi
  • Interfaccia intuitiva: piattaforma intuitiva sia per principianti che per trader esperti
  • Sicurezza affidabile: sistemi di protezione multilivello che salvaguardano i tuoi asset
  • Assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7: servizio clienti dedicato disponibile 24 ore su 24

Guida ai portafogli altcoin: proteggi i tuoi investimenti in criptovalute

Conservare correttamente le tue altcoin è fondamentale per proteggere il tuo investimento. Diverse opzioni di archiviazione offrono diversi livelli di sicurezza e praticità.

Tipi di portafogli per criptovalute

Portafogli hardware (Cold Storage)

  • Dispositivi fisici che archiviano le tue chiavi private offline
  • Esempi: Ledger, Trezor, Tangem
  • Opzione di massima sicurezza, consigliata per grandi quantità di denaro
  • Protegge dai tentativi di hacking online
  • Solitamente costa tra $50 e $200

Portafogli software

  • Applicazioni desktop: installate sul tuo computer (ad esempio, Exodus, Electrum)
  • App mobile: app di portafogli sul tuo smartphone (ad esempio, Trust Wallet, MetaMask mobile)
  • Portafogli web: portafogli basati su browser (ad esempio, estensione browser MetaMask)
  • Più comodi dei portafogli hardware, ma meno sicuri

Portafogli degli exchange

  • Conserva degli asset direttamente sull’exchange in cui li hai acquistati
  • Opzione più comoda ma meno sicura
  • Adatto solo per piccole quantità o per il mantenimento a breve termine
  • L’exchange controlla le tue chiavi private

Portafogli cartacei

  • Documenti fisici contenenti le tue chiavi private
  • Archiviazione completamente offline
  • Molto sicuri se creati correttamente, ma difficili da usare
  • Sconsigliati ai principianti

Best practice di sicurezza

Indipendentemente dal tipo di portafoglio scelto, segui queste pratiche di sicurezza essenziali:

  1. Non condividere mai le tue chiavi private o le frasi di recupero con nessuno
  2. Annota le frasi di recupero su carta (non in formato digitale) e conservale in un luogo sicuro
  3. Utilizza password complesse e uniche per tutti gli account relativi alle criptovalute
  4. Abilita l’autenticazione a due fattori (2FA) utilizzando un’app di autenticazione, non tramite SMS
  5. Utilizza più tipi di portafoglio: hot wallet per transazioni frequenti, cold storage per la conservazione a lungo termine
  6. Mantieni il tuo software aggiornato per correggere le vulnerabilità di sicurezza
  7. Fai attenzione ai tentativi di phishing che prendono di mira i tuoi asset crypto
  8. Valuta l’utilizzo di un dispositivo dedicato per le transazioni crypto
  9. Esegui il backup del tuo portafoglio secondo le raccomandazioni del provider
  10. Inizia con piccole transazioni di prova prima di spostare grandi quantità

Come dice il proverbio sulle criptovalute: “Niente chiavi, niente monete”. Assumersi la responsabilità personale della sicurezza delle proprie altcoin è una parte essenziale della partecipazione all’ecosistema delle criptovalute.ale di proteggere i tuoi altcoin è una parte essenziale del partecipare all’ecosistema delle criptovalute.

criptovaluta: molti altcoin qui

Conclusione

Il mercato delle altcoin continua a evolversi sin dai suoi esordi nel 2011. Con la maturazione del settore crypto, è probabile che i progetti con una reale utilità e applicazioni concrete prosperino, mentre altri potrebbero scomparire.

Per i principianti che si affacciano al mondo delle altcoin, MEXC offre un punto di partenza ideale con oltre 1,500 coppie di trading, un’interfaccia intuitiva e solide misure di sicurezza. Le commissioni competitive della piattaforma e l’ampia selezione di altcoin emergenti la rendono particolarmente preziosa durante le stagioni delle altcoin, quando le opportunità di diversificazione sono abbondanti.

Che tu stia cercando di comprendere le tendenze del mercato attraverso le metriche di dominanza delle altcoin o di costruire un portafoglio diversificato di progetti promettenti, MEXC offre gli strumenti e l’accessibilità necessari per navigare in questo entusiasmante mercato.

Domande frequenti sulle altcoin

Qual è la principale differenza tra Bitcoin e altcoin?

Bitcoin è stata la prima criptovaluta e opera su una propria blockchain, mentre le altcoin sono arrivate più tardi e in genere mirano a superare i limiti di Bitcoin o a servire scopi diversi. Molte altcoin offrono velocità di transazione più elevate, commissioni più basse, maggiore privacy o funzionalità aggiuntive oltre a essere una riserva di valore.

Ether è considerata un’altcoin?

Sì, Ether è tecnicamente un’altcoin, poiché è qualsiasi criptovaluta che non sia Bitcoin. Tuttavia, a causa delle sue dimensioni e della sua influenza, alcuni collocano Ether in una categoria a sé stante, accanto a Bitcoin, e considerano le altcoin qualsiasi criptovaluta diversa da queste due principali.

A cosa servono le altcoin?

Le altcoin servono a diversi scopi, a seconda della loro progettazione. Alcune funzionano come metodi di pagamento, altre forniscono accesso ad applicazioni decentralizzate, alcune conferiscono diritti di governance nei progetti blockchain e altre ancora mantengono un valore stabile per il trading o il risparmio. I casi d’uso spaziano dal gaming alla finanza, dal monitoraggio della supply chain alla verifica dell’identità e molto altro.

Quante altcoin esistono?

A dicembre 2024, ci sono più di 16,500 criptovalute in circolazione, la stragrande maggioranza delle quali sono altcoin. Questo numero cambia costantemente con il lancio di nuovi progetti e la cessazione di altre attività.

Le altcoin sono un buon investimento?

Le altcoin possono offrire alti potenziali rendimenti, ma comportano rischi significativi. Alcuni dei primi investitori in altcoin di successo hanno ottenuto enormi guadagni, ma molti progetti di altcoin alla fine falliscono. In genere, si consiglia di investire in altcoin solo dopo un’attenta ricerca e come parte di un portafoglio diversificato.

Qual è l’altcoin più popolare?

Ether (ETH) è costantemente l’altcoin più grande e popolare per capitalizzazione di mercato, con un valore di circa 440 miliardi di dollari alla fine del 2024.

Come faccio a sapere in quale altcoin investire?

La ricerca è fondamentale. Valuta lo scopo del progetto, le qualifiche del team, le basi tecniche, il supporto della community, l’economia del token, le metriche di mercato e le funzionalità di sicurezza. Cerca progetti che risolvono problemi reali con team esperti e operazioni trasparenti.

Cosa causa le variazioni dei prezzi delle altcoin?

I prezzi delle altcoin sono influenzati da molti fattori, tra cui: le prestazioni di Bitcoin, il sentiment generale del mercato, gli sviluppi specifici di un progetto, le novità normative, i progressi o gli insuccessi tecnologici, i tassi di adozione e le condizioni macroeconomiche.

Posso minare altcoin come Bitcoin?

Alcune altcoin possono essere minate utilizzando meccanismi di consenso proof-of-work simili a Bitcoin. Tuttavia, molte altcoin più recenti utilizzano la proof-of-stake o altri meccanismi di consenso che non richiedono mining. Potrebbero invece consentire lo “staking”, ovvero il blocco delle monete per proteggere la rete e ottenere ricompense.

Dove posso saperne di più su specifiche altcoin?

I siti web ufficiali dei progetti, i white paper, i repository GitHub, MEXC LEARN, MEXC BLOG, i siti di notizie sulle criptovalute, i canali Discord o Telegram dei progetti e i forum sulle criptovalute sono tutte ottime risorse per saperne di più su specifici progetti di altcoin.

Unisciti a MEXC e inizia a fare trading oggi!