Exchange MEXC: Goditi i token più di tendenza, airdrop quotidiani, le commissioni di trading più basse al mondo e una liquidità completa! Registrati ora e ricevi benvenuto con regali fino a 8.000 USDT!   •   Vai a fare trading • Stablecoins in Primo Piano: Cosa Ci Dicono i Flussi Netti e i Tassi di Finanziamento sul Sentiment di Mercato • Come i trader intelligenti trasformano i mercati noiosi in macchine da soldi • La Prossima Onda: I Grandi Lancio che Definiscono le Crypto nel 2025 • Vai a fare trading
Exchange MEXC: Goditi i token più di tendenza, airdrop quotidiani, le commissioni di trading più basse al mondo e una liquidità completa! Registrati ora e ricevi benvenuto con regali fino a 8.000 USDT!   •   Vai a fare trading • Stablecoins in Primo Piano: Cosa Ci Dicono i Flussi Netti e i Tassi di Finanziamento sul Sentiment di Mercato • Come i trader intelligenti trasformano i mercati noiosi in macchine da soldi • La Prossima Onda: I Grandi Lancio che Definiscono le Crypto nel 2025 • Vai a fare trading

La Prossima Onda: I Grandi Lancio che Definiscono le Crypto nel 2025

Sebbene il mercato delle criptovalute sia sempre stato ciclico, i cicli non riguardano solo il prezzo, ma anche i lanci.

Ogni ciclo di innovazione è sempre stato associato a un insieme corrispondente di progetti che hanno reinterpretato il pensiero sulla blockchain e riformulato la liquidità nel mercato. La storia non è diversa con il craze ICO del 2017, la nascita di DeFi e NFT, o l’epoca di scaling degli Ethereum Layer 2; i lanci sono i motori della narrativa e dell’opportunità.

Nel 2025, siamo entrati in un altro ciclo significativo. Con un nuovo insieme di importanti lanci in vista: intelligenza artificiale, asset del mondo reale, spin-off per lo scaling di Ethereum e una rivitalizzazione di GameFi e SocialFi – per i trader questo non è solo interessante, è concentrazione di liquidità, alta volatilità e il prossimo slancio del mercato.

At MEXC, vediamo i cicli non come eventi isolati, ma come parte di una struttura di mercato più ampia formata dal ciclo. E, poiché ci posizioniamo in prima linea in ogni ciclo di lancio, vi vediamo come osservatori obiettivi, ma per diventare parte dell’esperienza di lancio.

1.Perché i lanci sono più importanti che mai

Nella maggior parte dei settori della finanza, le cose tendono a muoversi lentamente riguardo all’innovazione. I mercati azionari pubblici possono facilitare un numero ridotto di IPO ogni anno, con liquidità dedicata a pochi blue chip consolidati. Al contrario, i lanci nel settore delle criptovalute sono più frequenti, globali e accessibili in tempo reale. I lanci non solo determinano cosa acquistano e vendono i trader, ma plasmano anche come emergono le narrazioni in tutto il settore più ampio.

Ad esempio, quando Uniswap ha lanciato il mining di liquidità (probabilmente nel 2020), miliardi sono affluiti nell’ecosistema e ha avuto inizio il DeFi Summer. Allo stesso modo, quando Arbitrum è stato lanciato nel 2023, ha fatto avanzare l’intero movimento Layer 2 e ha permesso opportunità di trading per l’intero ecosistema, inclusi i fornitori di liquidità. Non si trattava solo di nuovi token; si trattava di nuovi ecosistemi per la creazione di valore.

Lo stesso vale oggi. I lanci sono il modo in cui nuove narrazioni vengono introdotte nel mercato e, in un panorama in rapida evoluzione (con lo scaling di Ethereum, l’IA e le applicazioni del mondo reale), il 2025 potrebbe essere una delle stagioni di lanci più ricche e prolifiche della memoria recente! Dai un’occhiata alle ultime liste di lanci qui.

2.Il Canvas del 2025: Cosa ci aspetta dopo

I lanci di quest’anno sono consolidati in un numero ristretto di macro temi che stanno già acquisendo slancio.

2.1 IA x Blockchain

L’IA è probabilmente la narrazione globale più rilevante del momento attuale, e finalmente vediamo un catalizzatore pratico per l’IA e la blockchain. Stiamo assistendo al lancio di mercati decentralizzati di computer, agenti di IA tokenizzati e protocolli di condivisione dei dati che consentono alle comunità di monetizzare le proprie informazioni senza rivelarle a una piattaforma centralizzata. Ognuno di questi lanci è attraente non solo per i nativi delle criptovalute, ma anche per il più ampio mondo tecnologico in cerca di esposizione alla crescita dell’IA.

2.2 RWAs e una nuova generazione di Stablecoin

Quando si tratta di tokenizzare asset del mondo reale (RWAs), ci sono state promesse di farlo per anni; ma nel 2025, sta avvenendo in modo audace. I protocolli che saranno lanciati nel 2025 porteranno Titoli di Stato statunitensi, materie prime e persino mercati energetici sulla blockchain in formati facilmente accessibili. Allo stesso tempo, nuove generazioni di stablecoin, algoritmiche, sovracollateralizzate e redditizie sono già sul campo. Ancora una volta, questi lanci rappresentano token ma anche porte d’accesso alla liquidità globale, e i trader si stanno già posizionando per raccoglierne i benefici nei primi giorni.

2.3 Spin-off di Scaling di Ethereum

L’ecosistema Layer 2 all’interno dell’economia di Ethereum non è più un esercizio teorico, è ora il principale vettore di crescita per la rete. Quello che osserviamo oggi nel 2025 è la prossima fase: spin-off di L2 di successo, layer di esecuzione personalizzati e rollup specializzati mirati al gaming, ai social media e al trading ad alta frequenza. Ognuno di questi spin-off genera token che sono al centro dei nuovi flussi di liquidità e ciascuno genera volatilità di cui i trader possono approfittare.

2.4 Il Ritorno di GameFi e SocialFi

Dopo i picchi speculativi del 2021, molti credevano che GameFi e SocialFi fossero finiti. Tuttavia, la nuova attività nel 2025 è distinta. Questa volta, i progetti stanno arrivando con economie sostenibili, partnership reali e incentivi meglio progettati. I lanci di token associati a piattaforme di gioco immersive e reti guidate dai creatori stanno attirando l’attenzione non solo dei trader Web3, ma anche del mercato in generale.

3.Il Ruolo di MEXC nel Supportare il Ciclo di Lancio

Per i trader, entrare per primi è fondamentale per catturare i ritorni, ma questo è possibile solo quando gli exchange continuano a muoversi rapidamente per supportare il nuovo ciclo di lancio. Qui MEXC ha un reale vantaggio nel mercato.

La nostra filosofia è semplice: se il mercato sta cambiando, MEXC cambia con esso. Quindi, elenchiamo nuovi token al lancio, forniamo liquidità profonda fin da subito e offriamo mercati spot/derivati che consentono ai trader di gestire il rischio in asset volatili.

MEXC non ha listato Arbitrum o Optimism durante il boom Layer 2 tra il 2023 e il 2024. Abbiamo costruito interi mercati attorno agli ecosistemi di quei progetti, fornendo ai trader accesso non solo al token principale, ma anche a quei progetti che sono stati lanciati all’interno di queste reti. Questo approccio è coerente in tutto il 2025. Che stiamo trattando protocolli collegati all’IA, token RWA o il prossimo lancio di successo in GameFi, MEXC continuerà a stabilire la capacità di scambiare liberamente questi asset, garantendo accessibilità e liquidità.

La liquidità è più di semplici volumi. È fiducia. I trader scelgono MEXC perché sanno di poter entrare ed uscire dalle proprie posizioni senza l’attrito dei mercati illiquidi. Questa affidabilità è particolarmente importante quando arriva il giorno del lancio e la volatilità è al suo massimo. L’affidabilità ci consente di trasformare le opportunità di trading speculative in operazioni strutturate, stabilendo un vero vantaggio per gli utenti sulla nostra piattaforma.

4.I Lanci come Segnali di Mercato

Oltre all’eccitazione, le liste di token possono fornire anche indicatori anticipatori per i movimenti e la direzione del mercato. Quando vengono lanciati protocolli importanti, non portano solo un nuovo asset; portano anche slancio. Le liquidità migreranno verso questo asset, le narrazioni si solidificheranno e l’attenzione dei trader cambierà.

Questo è stato evidente durante il boom di DeFi, dove ogni lancio ha portato a onde secondarie di yield farming e attività di token di governance. È stato vero di nuovo durante i cicli di NFT e GameFi quando l’adozione culturale ha portato milioni di nuovi partecipanti nell’ecosistema delle criptovalute. E vale ancora oggi, soprattutto con l’emergere degli L2 di Ethereum, dove ogni lancio rappresenta il prossimo passo progressivo per raggiungere la scalabilità globale.

Da MEXC, consideriamo i lanci come segnali. Ad esempio, un’impennata di liste legate all’IA non crea solo nuove coppie di trading, ma segnala che il mercato è pronto ad assegnare valore reale a quell’intersezione di tecnologie. Allo stesso modo, un’ondata di lanci di RWA segnala che i trader si stanno mobilitando affinché la blockchain continui a fondersi nella finanza tradizionale. Segnali come questi sono uno dei fattori che guidano la struttura delle nostre liste, dei pool di liquidità e delle opportunità che offriamo ai trader.

4.1 I trader sono al centro

Quello che diciamo è che il lancio dei progetti non riguarda semplicemente i progetti stessi, ma le persone. Ogni lancio riunisce una combinazione di sviluppatore, comunità, investitori e trader che definiranno collettivamente la traiettoria iniziale del token. MEXC svolge un ruolo importante come connettore per quelle comunità nel mercato globale.

4.2 Per i trader, questo significa due cose:

Accessibilità: MEXC garantisce che durante un lancio di token, non devi preoccuparti di che regione o ecosistema proviene quella moneta. È accessibile, commerciabile e disponibile su un campo di gioco veramente globale.

4.3 Opportunità

Fornendo accesso anticipato insieme a strumenti per gestire il rischio, MEXC offre ai trader la fiducia per catturare l’upside senza essere inondati da volatilità.

Questo focus sui trader è un differenziale chiave per noi di MEXC. Costruiamo l’infrastruttura per supportare i nostri utenti nel beneficiare dei lanci, piuttosto che semplicemente rispondere ai lanci.

5.Guardando Avanti

Man mano che ci addentriamo nel 2025, il ritmo dei grandi lanci aumenterà. Siamo all’alba di nuove ondate di innovazione: abbiamo l’IA e RWAs al volante, Ethereum iniziative di scaling in corso e nuove narrazioni culturali come GameFi che riemergono, tutte segnalando che il prossimo ciclo si sta sviluppando con fermezza. I trader che osservano questo clima riconosceranno che i lanci non sono un evento singolo, ma parte di una struttura macro più ampia relativa a dove fluiscono liquidità, volatilità e opportunità.

Per MEXC, abbiamo una missione cristallina. Vogliamo offrire ai nostri trader il canale più veloce e affidabile per accedere a questi momenti. Vogliamo che siano certi che, quando si verifica un grande lancio, possono sia vederlo che accedervi, non uno o l’altro.

In uno spazio costruito sulla velocità e sulla narrativa, quel allineamento è tutto. Sebbene i lanci possano definire il ciclo, è l’accesso che definisce il risultato.

6.Conclusione

I grandi lanci sono il battito cardiaco dei mercati crypto. È così che le narrazioni entrano nello spazio, come la liquidità si sposta e le opportunità sorgono. Nel 2025, mentre IA, RWA , lo scaling di Ethereum e nuove piattaforme culturali catturano l’immaginazione del pubblico, i trader si troveranno nuovamente all’incrocio tra innovazione e volatilità.

Il ruolo di MEXC è semplice ma la sua importanza è fondamentale: garantire che ogni lancio diventi un’opportunità commerciabile. Fornendo elenchi anticipati, una profondità di liquidità e un gateway globale, può convertire le narrazioni in mercati e la speculazione in strategie di trading.

Le criptovalute saranno sempre definite dai suoi lanci. E quando appare la prossima ondata di lanci, i trader di MEXC saranno al centro di tutto, non solo per raccontare la storia, ma per fare trading sulla storia.

Disclaimer: Questo contenuto è solo per scopi educativi e di riferimento e non costituisce alcun consiglio di investimento. Gli investimenti in asset digitali comportano rischi elevati. Si prega di valutare attentamente e assumersi la piena responsabilità delle proprie decisioni.

Unisciti a MEXC e inizia a fare trading oggi!