
Il panorama degli ETF XRP si sta scaldando con sviluppi rivoluzionari nel 2025. Con undici importanti gestori di fondi che presentano domande e una probabilità di approvazione del 95% entro il quarto trimestre del 2025, gli investitori tradizionali stanno finalmente ottenendo accesso regolamentato all’esposizione XRP.
La Securities and Exchange Commission (SEC) ha già approvato l’ETF ProShares Ultra XRP per la negoziazione su NYSE Arca, segnando il primo prodotto legato a XRP disponibile per gli investitori statunitensi. Questo traguardo segnala un cambiamento drammatico nella posizione regolatoria e apre la porta per le approvazioni degli ETF XRP spot entro la fine di quest’anno.
Per gli investitori che cercano diversificazione nelle criptovalute senza la complessità dei portafogli digitali e degli scambi, gli ETF XRP rappresentano un’opportunità rivoluzionaria. Questa guida completa copre tutto ciò che devi sapere riguardo le tempistiche di approvazione degli ETF XRP, le opzioni di investimento e le proiezioni sull’impatto di mercato.
Nuovo su XRP? Scopri i fondamenti, la tecnologia e i casi d’uso nella nostra guida completa su XRP prima di immergerti nelle strategie di investimento ETF.
Punti Chiave
- Undici importanti gestori di fondi hanno presentato domande per ETF XRP con prodotti a leva già in fase di negoziazione.
- Gli analisti di settore assegnano una probabilità del 95% all’approvazione degli ETF XRP spot entro il quarto trimestre.
- JPMorgan stima fino a 8 miliardi di dollari in afflussi di capitale nel primo anno per gli ETF XRP.
- L’ETF ProShares Ultra XRP e il Teucrium XXRP attualmente offrono esposizione regolamentata a XRP.
- La chiarezza legale di XRP e le partnership bancarie lo posizionano avanti rispetto agli ETF altcoin concorrenti.
Table of Contents
Cos’è un ETF XRP: Tipi e Vantaggi di Investimento
Un ETF XRP (fondo scambiato in borsa) è un veicolo di investimento che traccia il prezzo di XRP senza richiedere agli investitori di possedere direttamente la criptovaluta. Questi fondi negoziano su borse tradizionali, rendendo XRP accessibile tramite conti di intermediazione regolari.
Esistono due principali tipi di ETF XRP:
ETF XRP basati su futures utilizzano contratti derivati per ottenere esposizione ai movimenti di prezzo di XRP. L’ETF ProShares Ultra XRP esemplifica questo approccio, offrendo ritorni giornalieri a leva 2x tramite contratti futures piuttosto che detenere effettivamente i token XRP.
ETF XRP spot detterrebbero direttamente i token XRP in custodia, simile agli ETF Bitcoin spot approvati a gennaio 2024. Queste domande da Grayscale, Franklin Templeton e Bitwise sono attualmente in fase di revisione da parte della SEC.
Il principale vantaggio per gli investitori tradizionali è la semplicità. Invece di navigare tra gli scambi di criptovalute, impostare portafogli digitali o gestire chiavi private, gli investitori possono acquistare azioni ETF XRP tramite i loro esistenti conti di intermediazione. Questo elimina le barriere tecniche fornendo al contempo un’esposizione regolamentata di livello istituzionale ai movimenti di prezzo di XRP.
Gli ETF XRP offrono anche vantaggi fiscali. Piuttosto che affrontare le complessità fiscali delle criptovalute, gli investitori ricevono moduli standard 1099 per le loro partecipazioni ETF, semplificando notevolmente la dichiarazione fiscale.

Domande sugli ETF XRP: Fondi Approvati e Stato della Revisione SEC
La corsa per l’approvazione degli ETF XRP si è intensificata durante il 2024 e all’inizio del 2025, con le principali istituzioni finanziarie che riconoscono la domanda istituzionale per l’esposizione a XRP regolamentata.
Già Negoziati: ETF XRP a leva
ProShares Ultra XRP ETF (UXRP)
L’ETF ProShares Ultra XRP (UXRP) ha iniziato a negoziare a luglio 2025, dopo l’approvazione della SEC. Questo fondo a leva 2x mira a fornire il doppio delle prestazioni giornaliere di XRP attraverso contratti futures. Il fondo negozia su NYSE Arca ed è stato aggiunto all’elenco di idoneità della Depository Trust & Clearing Corporation.
ProShares ha anche presentato due domande di prodotti XRP aggiuntivi: l’ETF Short XRP (XRPS) che cerca performance giornaliere -1x e l’ETF UltraShort XRP (RIPS) che punta a un’esposizione -2x. Questi ETF inversi sono ancora in attesa di autorizzazione operativa.
Teucrium 2x Long Daily XRP ETF (XXRP)
Teucrium 2x Long Daily XRP ETF (XXRP) lanciato anticipatamente e ha attratto oltre 150 milioni di dollari in attivi netti, secondo rapporti aziendali. Il 50% di aumento del fondo a luglio 2025 dimostra un forte appetito istituzionale per i prodotti di investimento legati a XRP.
Domande di ETF XRP spot in attesa
Grayscale XRP Trust
Grayscale XRP Trust è in testa alla corsa ETF spot con la sua domanda che è entrata in revisione formale dalla SEC a febbraio 2025. Il periodo di revisione di 240 giorni fissa una scadenza per la decisione il 18 ottobre 2025. L’attuale Grayscale’s XRP Trust gestisce 17,75 milioni di dollari in attivi e negozia a un valore NAV di 59,84 dollari per azione a luglio 2025.
Franklin Templeton
Franklin Templeton ha presentato la sua domanda per l’ETF XRP con Coinbase Custody come custode designato e Coinbase come principale partecipante autorizzato. La domanda sfrutta l’esperienza consolidata di Franklin negli ETF cripto e le relazioni istituzionali.
Bitwise
è stato il primo grande gestore di fondi a presentare una domanda per un ETF XRP spot, posizionandosi come un pioniere nel settore degli ETF altcoin. L’esperienza consolidata dell’azienda nella gestione dei fondi cripto fortifica le sue prospettive di approvazione.
WisdomTree
WisdomTree ha presentato la sua domanda per l’ETF XRP a dicembre 2024, costruendo sulla sua esperienza nella gestione degli ETF tradizionali. La domanda dell’azienda al Federal Register ha innescato il processo di revisione formale della SEC.
21Shares Core XRP Trust
rappresenta l’esperienza internazionale con sede in Svizzera, mentre Canary Capital si è unita alla seconda ondata di domande mentre l’interesse istituzionale accelerava.
I presentatori aggiuntivi includono ProShares (oltre ai loro prodotti a leva), portando il totale a undici aziende che cercano l’approvazione per l’ETF XRP.

Tempistiche di Approvazione ETF XRP: Date di Decisione SEC e Processo
Gli analisti di settore assegnano una probabilità del 95% all’approvazione degli ETF XRP entro il quarto trimestre del 2025, spinti da diversi fattori regolatori che convergono a favore di XRP.
Cambiamenti nell’Ambiente Regolatorio
La Leadership della SEC di Paul Atkins rappresenta un cambiamento fondamentale nella politica. Confermato come Presidente della SEC ad aprile 2025, Atkins ha promesso di dare priorità a regolamenti chiari sugli attivi digitali e ha dimostrato un approccio più favorevole alle cripto rispetto al suo predecessore.
La posizione pro-cripto dell’amministrazione Trump crea un ambiente regolatorio favorevole. Combinato con un Congresso favorevole alle criptovalute, il panorama politico favorisce l’approvazione degli ETF XRP più di qualsiasi periodo precedente.
Risoluzione Ripple vs. SEC rimane un fattore cruciale. L’accordo proposto attende l’approvazione definitiva del tribunale, con la SEC obbligata a presentare un rapporto di stato procedurale entro il 16 giugno 2025. Una risoluzione legale rimuoverebbe l’overhang regolatorio principale riguardante lo status di XRP.
Precedente Ordine di Approvazione
L’approvazione da parte della SEC degli ETF Bitcoin ed Ethereum ha stabilito il quadro regolatorio per gli ETF delle criptovalute. Il vantaggio di chiarezza legale di XRP lo posiziona favorevolmente rispetto ad altre altcoin senza uno status regolatorio definito.
The Proposta di regola CBOE crea una “corsia espressa” per gli ETF cripto, consentendo a determinati fondi di qualificarsi per una quotazione automatica se i loro attivi sottostanti sono stati negoziati come futures regolamentati per almeno sei mesi. I futures XRP sono in programma di essere lanciati su CME il 19 maggio 2025, potenzialmente qualificandosi per questo processo di approvazione semplificato.
Date critiche da monitorare:
- Settembre 2025: Scadenze di revisione estese per più domande
- 18 ottobre 2025: Scadenza per la decisione Grayscale
- Q4 2025: Finestra di approvazione attesa per più ETF XRP spot
Le piattaforme di previsione di mercato riflettono una crescente fiducia, con le probabilità di Polymarket che raggiungono l’88% per l’approvazione nel 2025, sebbene in calo rispetto a un picco del 98% all’inizio di giugno.
Previsione dei Prezzi ETF XRP e Analisi dell’Impatto di Mercato
L’approvazione dell’ETF XRP potrebbe sbloccare significativi afflussi di capitale istituzionale, con JPMorgan che stima fino a 8 miliardi di dollari in investimenti nel primo anno.
Accelerazione dell’adozione istituzionale
Modellazione degli afflussi di capitale suggerisce che gli ETF XRP potrebbero rispecchiare il successo degli ETF Bitcoin. Gli ETF Bitcoin spot hanno attirato miliardi nel loro primo mese, fornendo un punto di riferimento per le aspettative su XRP.
I portafogli istituzionali hanno accumulato oltre 2,2 miliardi di token XRP nelle ultime settimane, secondo l’analisi blockchain. Questa accumulazione coincide con un’intensificazione delle attività nel mercato dei futures e dimostra la fiducia istituzionale prima delle approvazioni regolatorie.
Legittimazione dei pagamenti transfrontalieri attraverso l’approvazione degli ETF accelererebbe l’adozione di RippleNet da parte delle istituzioni finanziarie tradizionali. Le banche attualmente utilizzano l’infrastruttura di pagamento di Ripple potrebbero aumentare l’utilizzo di XRP con chiarezza normativa.
Scenari di Impatto sul Prezzo
Previsioni ottimistiche da parte dei trader suggeriscono obiettivi di prezzo di 20-27 dollari dopo l’approvazione dell’ETF, sebbene questi rimangano altamente speculativi. XRP ha raggiunto 2,18 dollari alla fine di aprile 2025, rappresentando un aumento del 480% nel corso di quel mese guidato dall’ottimismo regolatorio.
Analisi del precedente storico mostra sia opportunità che rischi. Mentre Bitcoin ed Ethereum hanno registrato rally iniziali dopo le approvazioni degli ETF, entrambi hanno subito correzioni del tipo “compra la voce, vendi la notizia” successivamente.
I fattori di rischio includono una maggiore volatilità del mercato durante il processo di approvazione e potenziale correlazione con i movimenti di mercato delle criptovalute più ampie.

Come Comprare un ETF XRP: Opzioni di Investimento e Strategie
Le attuali opzioni di investimento offrono più vie per l’esposizione a XRP mentre si attende l’approvazione degli ETF spot.
Prodotti Disponibili Oggi
ProShares Ultra XRP ETF (UXRP) offre esposizione a leva per i trader attivi disposti ad accettare una volatilità amplificata. La leva giornaliera 2x rende questo prodotto adatto per il trading a breve termine piuttosto che per il mantenimento a lungo termine.
Teucrium XXRP fornisce esposizione a XRP basata su futures senza moltiplicatori di leva, attraente per gli investitori che cercano correlazione con XRP con una complessità inferiore rispetto alla diretta proprietà di criptovalute.
Entrambi i prodotti comportano rischi legati ai futures, tra cui contango, backwardation e effetti di ribilanciamento giornalieri che possono causare divergenze di rendimento rispetto al prezzo spot di XRP su periodi più lunghi.
Preparazione per il Lancio dell’ETF Spot
L’impostazione del conto di intermediazione dovrebbe dare priorità a piattaforme che offrono accesso completo agli ETF. Le principali società di intermediazione, tra cui Fidelity, Schwab e Vanguard, probabilmente supporteranno il trading di ETF XRP all’approvazione.
Le strategie di allocazione degli investimenti dovrebbero considerare il ruolo del portafoglio delle criptovalute. I consulenti finanziari di solito raccomandano un’allocazione del 1-5% in criptovalute per portafogli conservativi, con percentuali più elevate per gli investitori tolleranti al rischio.
L’averne prezzo medio fornisce un’esposizione sistematica mentre gestisce la volatilità. Investimenti regolari mensili possono smussare le fluttuazioni dei prezzi durante il periodo di approvazione volatile.
Considerazioni sulla Gestione del Rischio
Il rischio normativo rimane fino all’approvazione finale della SEC. Il tempismo degli investimenti dovrebbe tener conto di ritardi o rifiuti potenziali, sebbene le attuali probabilità di approvazione sembrino favorevoli.
Le aspettative di volatilità richiedono una dimensione delle posizioni accurata. I movimenti di prezzo di XRP possono superare il 20% al giorno durante eventi di notizie importanti, richiedendo una gestione del rischio appropriata.
I vantaggi della diversificazione includono una correlazione ridotta con attivi tradizionali, ma gli investimenti in criptovalute dovrebbero integrare piuttosto che sostituire le partecipazioni fondamentali del portafoglio.
ETF XRP vs. ETF Altcoin Concorrenziali
La più ampia corsa agli ETF altcoin include domande da Solana e Litecoin, con XRP che mantiene vantaggi competitivi.
Vantaggio di chiarezza regolamentare
La risoluzione legale di XRP fornisce uno stato regolatorio più chiaro rispetto a Solana e ad altre altcoin senza posizioni SEC definite. Questo vantaggio di chiarezza potrebbe accelerare le tempistiche di approvazione.
Casi d’uso istituzionali consolidati attraverso le partnership bancarie RippleNet dimostrano utilità reale oltre il trading speculativo. Numerose istituzioni finanziarie utilizzano la tecnologia di pagamento di Ripple attraverso partnership RippleNet, fornendo supporto fondamentale per l’adozione.
Forza della Position sul Mercato
Quarta criptovaluta più grande in classifica per capitalizzazione di mercato (127 miliardi di dollari) dimostra liquidità a livello istituzionale. Questo vantaggio di dimensione supporta i requisiti operativi ETF per i meccanismi di creazione e riscatto.
La concorrenza degli ETF Solana si intensifica con più domande presentate, ma Solana manca della chiarezza regolamentare di XRP e delle relazioni bancarie consolidate.
The Il lancio dei futures CME a maggio 2025 ha fornito trading di derivati regolamentati, soddisfacendo le preferenze della SEC per l’infrastruttura di mercato sottostante prima delle approvazioni ETF.

Notizie ETF XRP Oggi: Analisi degli Esperti e Previsioni
Gli esperti del settore favoriscono sempre più l’approvazione degli ETF XRP basandosi sul slancio regolatorio e sui segnali di domanda istituzionale.
Consenso degli Analisti
Eric Balchunas di Bloomberg Intelligence ha espresso ottimismo riguardo alle approvazioni degli ETF cripto nel 2025, notando che il quadro normativo della “corsia espressa” potrebbe accelerare più domande simultaneamente.
Kaiko Research ha evidenziato il 22 maggio 2025 come scadenza critica per la risposta iniziale della SEC di Grayscale, stabilendo un precedente per le domande successive.
Indicatori di domanda istituzionale includono la crescita dell’interesse aperto nel mercato dei futures e i modelli di accumulazione delle whale wallet che suggeriscono il posizionamento degli investitori professionali.
Analisi Tecnica del Mercato
Il momentum attuale dei prezzi mostra XRP che mantiene un supporto sopra i livelli tecnici chiave nonostante la volatilità più ampia del mercato delle criptovalute. La media mobile esponenziale a 200 giorni fornisce supporto cruciale attorno ai 2,00 dollari.
L’attività nel mercato dei futures dimostra una crescente partecipazione istituzionale, con l’interesse aperto che raggiunge i massimi pluriennali durante il periodo di domanda di ETF.
I metriche on-chain rivelano saldi degli scambi in calo mentre i detentori a lungo termine accumulano posizioni in vista di potenziali fattori regolatori.
I fattori di rischio includono potenziali manipolazioni di mercato durante i periodi di approvazione e aumenti di correlazione con attivi a rischio più ampi durante lo stress di mercato.

Guida all’Investimento ETF XRP: Quadro di Valutazione del Rischio
L’investimento in ETF XRP richiede un bilanciamento dell’elevato potenziale di rendimento rispetto ai rischi regolatori e di mercato.
Aspettative Cronologiche
La probabilità di approvazione del Q4 2025 sembra forte basata sull’attuale slancio regolatorio, sebbene possano verificarsi ritardi. Più domande creano ridondanza se i singoli invii affrontano ritardi.
I vantaggi del primo operatore possono beneficiare gli investitori degli ETF XRP anticipati se l’approvazione coincide con un’accelerazione dell’adozione istituzionale.
La maturazione del mercato attraverso l’approvazione degli ETF potrebbe ridurre la volatilità a lungo termine di XRP mantenendo al contempo il potenziale di crescita.
Posizionamento Strategico
L’allocazione del portafoglio dovrebbe riflettere la tolleranza al rischio individuale e le tempistiche di investimento. Gli ETF XRP si adattano agli investitori che cercano un’esposizione alle criptovalute senza complessità operative.
I requisiti di monitoraggio includono il monitoraggio delle comunicazioni della SEC, aggiornamenti sullo stato delle domande e sviluppi normativi più ampi sull criptovalute.
La guida professionale diventa preziosa data la complessità degli ETF XRP e i rapidi cambiamenti normativi che influenzano i risultati degli investimenti.
Conclusione
L’approvazione dell’ETF XRP rappresenta un momento cruciale per l’istituzionalizzazione delle criptovalute, con molteplici fattori convergenti a supporto del successo del 2025.
Lo slancio normativo attraverso la leadership della SEC di Paul Atkins e il supporto dell’amministrazione Trump crea l’ambiente di approvazione più favorevole nella storia di XRP.
La domanda istituzionale dimostrata da undici importanti domande di gestori di fondi e proiezioni di afflussi da 8 miliardi di dollari dimostra un capitale significativo in attesa di accesso regolamentato.
La preparazione all’investimento dovrebbe iniziare ora attraverso la comprensione dei prodotti disponibili, la pianificazione della gestione del rischio e il posizionamento strategico del portafoglio.
The Probabilità di approvazione del 95% entro il quarto trimestre del 2025 riflette il consenso degli esperti basato su precedenti normativi, supporto politico e pressione istituzionale per l’espansione degli ETF cripto.
Elementi di azione includono il monitoraggio delle scadenze della SEC, la valutazione delle attuali opzioni di esposizione e la preparazione delle strategie di investimento per i lanci di ETF spot.
L’approvazione dell’ETF XRP segnerebbe un traguardo storico nella legittimazione delle criptovalute, potenzialmente catalizzando un’adozione istituzionale più ampia e l’integrazione con la finanza tradizionale. Per gli investitori che cercano esposizione regolamentata a XRP, il 2025 sembra offrire un’opportunità senza precedenti nel mezzo di una crescente chiarezza normativa.
Vuoi saperne di più su XRP stesso? Esplora la nostra dettagliata introduzione a XRP per comprendere la tecnologia di base e l’ecosistema dietro questi prodotti di investimento.
Unisciti a MEXC e inizia a fare trading oggi!