Exchange MEXC: Goditi i token più di tendenza, airdrop quotidiani, le commissioni di trading più basse al mondo e una liquidità completa! Registrati ora e ricevi benvenuto con regali fino a 8.000 USDT!   •   Vai a fare trading • Cos'è edgeX? Una guida rapida alla rivoluzione del trading on-chain con 200.000 ordini al secondo • Cos'è Privy? Un Approfondimento sulla Piattaforma Wallet Web3 per Imprese Fiduciaria da Oltre 75M Account • What Is Reservoir (DAM)? A Next-Generation Protocol Addressing the Five Core Challenges of Stablecoins • Vai a fare trading
Exchange MEXC: Goditi i token più di tendenza, airdrop quotidiani, le commissioni di trading più basse al mondo e una liquidità completa! Registrati ora e ricevi benvenuto con regali fino a 8.000 USDT!   •   Vai a fare trading • Cos'è edgeX? Una guida rapida alla rivoluzione del trading on-chain con 200.000 ordini al secondo • Cos'è Privy? Un Approfondimento sulla Piattaforma Wallet Web3 per Imprese Fiduciaria da Oltre 75M Account • What Is Reservoir (DAM)? A Next-Generation Protocol Addressing the Five Core Challenges of Stablecoins • Vai a fare trading

Cos’è Privy? Un Approfondimento sulla Piattaforma Wallet Web3 per Imprese Fiduciaria da Oltre 75M Account

Privy

Punti Salienti

1) Sicurezza di livello bancario: Privy applica la tecnologia TEE isolata dall’hardware e la suddivisione delle chiavi distribuite per proteggere le chiavi private. La piattaforma è certificata SOC 2 Type II, soddisfacendo rigorosi standard di sicurezza internazionali.

2) Autenticazione flessibile: Gli utenti possono accedere tramite email, SMS, account di social media o Passkey. Privy supporta l’interoperabilità con i principali ecosistemi blockchain, comprese le catene compatibili con EVM, Solana e Bitcoin.

3) Esperienza utente senza soluzione di continuità: Funzionalità come il finanziamento delle spese di transazione, le rampe fiat e la funzionalità automatizzata cross-chain semplificano il percorso utente, consentendo l’interazione con le applicazioni Web3 senza barriere tecniche.

4) Scala provata: Privy è già stata adottata da oltre 1.000 applicazioni in ambito fintech, DeFi, gaming e piattaforme guidate dall’IA, servendo oltre 75 milioni di account a livello globale.

Con l’evoluzione della tecnologia blockchain, più applicazioni stanno esplorando come integrare funzioni crittografiche nei loro prodotti. Tuttavia, per gli utenti comuni, interagire con i portafogli, gestire le chiavi private e firmare le transazioni blockchain rimane intimidatorio e complesso. Le piattaforme Web3 tradizionali richiedono spesso il download di portafogli specializzati, la protezione delle frasi seed e la comprensione di concetti tecnici come le spese di transazione: ostacoli che hanno rallentato l’adozione di massa.

Privy è stata sviluppata per superare queste barriere. Concentrandosi sull’infrastruttura dei portafogli, Privy consente agli sviluppatori di incorporare funzionalità blockchain nelle loro applicazioni con facilità. Allo stesso tempo, offre agli utenti un’esperienza semplice, sicura e intuitiva, abbassando la soglia d’ingresso nell’ecosistema degli asset digitali.

1. Cos’è Privy?

Privy è una piattaforma di infrastruttura per portafogli costruita per applicazioni su larga scala. Fornendo API e SDK semplici, consente agli sviluppatori di integrare rapidamente l’autenticazione degli utenti, la creazione di portafogli, la firma delle transazioni e altre funzioni nelle loro applicazioni senza la necessità di comprendere a fondo i dettagli sottostanti della tecnologia blockchain. In breve, Privy funge da ponte tra internet tradizionale e il mondo crypto, rendendo semplice per qualsiasi applicazione connettersi alle infrastrutture crypto.

Nota che Privy ha recentemente annunciato che è stata acquisita da Stripe, ma continuerà a operare come prodotto indipendente. Ciò significa che il team sarà in grado di accelerare lo sviluppo del prodotto e l’iterazione delle funzionalità mantenendo la propria visione fondamentale. Attualmente, Privy gestisce più di 1.500 applicazioni, oltre 75 milioni di account e supporta miliardi di dollari di volume di transazioni—numeri che evidenziano il suo forte riconoscimento sul mercato e affidabilità.

Stripe acquisisce Privy

2. Set di funzionalità chiave di Privy

2.1 Portafogli incorporati potenti

Una delle offerte chiave di Privy è la sua robusta soluzione di portafoglio incorporato, progettata tenendo conto sia della sicurezza che della funzionalità. Alla base, i portafogli Privy sono protetti dalla tecnologia Trusted Execution Environment (TEE) e dalla suddivisione delle chiavi distribuite, garantendo standard di sicurezza di livello bancario. Sono completamente conformi SOC 2 e supportano un’ampia gamma di reti blockchain, comprese le catene compatibili con EVM, Solana e Bitcoin.

Oltre alla sicurezza, i portafogli Privy offrono una varietà di capacità avanzate che migliorano l’usabilità e la flessibilità. Il finanziamento delle spese di transazione consente agli utenti di effettuare transazioni senza detenere token nativi, riducendo l’attrito nelle interazioni quotidiane. Un sistema globale di account utente consente di condividere identità senza problemi tra diverse applicazioni, migliorando l’interoperabilità e la coerenza. Nel frattempo, la gestione delle sessioni lato server offre agli sviluppatori maggiore flessibilità nel controllo degli accessi, mentre strumenti completi di analisi dei portafogli e delle transazioni forniscono preziose informazioni sul comportamento degli utenti. Insieme, queste funzionalità rendono la soluzione di portafoglio incorporato di Privy una base potente e adattabile per applicazioni Web3 su larga scala.

2.2 Onboarding utente flessibile

Privy fornisce un sistema di onboarding altamente adattabile per la registrazione e l’accesso, consentendo agli utenti di registrarsi attraverso più canali:

  • Indirizzo email
  • Verifica SMS
  • Account social (ad es., Google, Twitter)
  • Passkey (autenticazione biometrica)
  • Portafogli crypto esistenti

Questa varietà soddisfa sia gli utenti esperti di crypto che i neofiti completi. Privy supporta anche un’autenticazione progressiva, consentendo agli utenti di iniziare con una registrazione semplice e aggiungere livelli di sicurezza secondo necessità. Le funzionalità includono un potente connettore di portafogli che si integra con i principali portafogli, accesso protetto da hardware e autenticazione multifattoriale (MFA) per ulteriore sicurezza, e componenti UI modulari che gli sviluppatori possono integrare rapidamente nelle loro app.

2.3 Gestione avanzata delle chiavi

Per le applicazioni a livello aziendale che richiedono un controllo dettagliato, Privy offre un potente sistema di gestione avanzata delle chiavi. Alla sua base, l’isolamento basato su TEE garantisce che le chiavi siano sempre elaborate in un ambiente sicuro e protetto dall’hardware. Un sistema di arbitrato multi-approvatore supporta politiche di firma complesse, consentendo alle organizzazioni di implementare strutture di approvazione stratificate. Il motore delle politiche granulari consente agli amministratori di controllare precisamente le autorizzazioni, consentendo loro di adattare l’accesso a un livello dettagliato.

A completamento di queste funzionalità, webhook e strumenti di indicizzazione forniscono notifiche in tempo reale sugli eventi e query di dati, garantendo trasparenza e reattività. Insieme, queste capacità consentono alle imprese di gestire in modo sicuro un numero elevato di portafogli, mantenere la conformità con i requisiti normativi e automatizzare le operazioni on-chain su larga scala.

2.4 Ecosistema di integrazione ricco

Privy è progettato per integrarsi senza soluzione di continuità con il più ampio ecosistema blockchain, garantendo un flusso di capitale agevole e interoperabilità:

1) Le rampe fiat consentono agli utenti di acquistare asset crypto direttamente tramite carta di credito o bonifico bancario.

2) Il bridging cross-chain automatizzato consente agli asset di muoversi liberamente tra diverse blockchain.

3) I firmatari dei portafogli intelligenti supportano scenari di transazione più complessi.

4) Le integrazioni aggiuntive includono connettività agli exchange, accesso ai protocolli DeFi e altro.

3. Architettura di sicurezza di livello aziendale di Privy

Quando si gestiscono asset degli utenti, la sicurezza è sempre la massima priorità. Privy ha investito risorse significative nella costruzione di un sistema di difesa multilivello per proteggere la propria piattaforma.

Custodia autonoma isolata dall’hardware: Privy impiega un approccio unico alla gestione delle chiavi in cui le chiavi sono suddivise, crittografate end-to-end e distribuite su servizi isolati. I portafogli vengono ricostruiti solo all’interno di ambienti hardware sicuri, garantendo che solo il legittimo proprietario possa accedere ai propri asset. Questo design non solo garantisce la sicurezza ma preserva anche il completo controllo dell’utente sui fondi.

Strategia di difesa multilivello: Privy implementa una strategia di difesa multilivello che evita i punti di guasto singoli. Reti crittografate proteggono la trasmissione dei dati, mentre il controllo degli accessi basato sui ruoli (RBAC) e la micro-segmentazione applicano il principio del minimo privilegio. Ogni livello di sicurezza è progettato con cura in modo che anche se un livello viene compromesso, gli altri rimangano intatti per offrire protezione.

Sicurezza testata in battaglia: Le librerie crittografiche open-source di Privy sono ampiamente adottate e sottoposte ad audit, e il suo team di sicurezza gioca un ruolo attivo nella difesa white-hat nell’ecosistema blockchain. La piattaforma ha subito audit da parte di molte delle principali società di sicurezza, tra cui Cure53, Zellic, SwordBytes e Doyensec, e ha ottenuto la certificazione SOC 2 Type II. Inoltre, Privy gestisce un programma di bug bounty HackerOne per incoraggiare i ricercatori di sicurezza a identificare e segnalare potenziali vulnerabilità.

Flessibilità della sicurezza bilanciata: Privy consente agli sviluppatori di aggiungere ulteriori livelli di sicurezza secondo necessità, inclusa la firma con Passkey, politiche dei portafogli, MFA per le transazioni e supporto per multi-firma. Questa flessibilità consente agli sviluppatori di bilanciare sicurezza e esperienza utente a seconda del caso d’uso specifico, creando protezioni personalizzate sia per gli utenti che per i loro asset.

4. Scenari di applicazione

La flessibilità di Privy le consente di servire un’ampia gamma di settori e casi d’uso.

Fintech e pagamenti: Le istituzioni finanziarie e i fornitori di pagamento possono integrare Privy per abilitare pagamenti crypto senza soluzione di continuità insieme ai servizi tradizionali. Con funzionalità come le rampe fiat e l’elaborazione delle transazioni automatizzata, le organizzazioni possono facilmente collegare i sistemi finanziari legacy con l’economia degli asset digitali, offrendo agli utenti un insieme di opzioni di pagamento più vario.

DeFi e trading: Le applicazioni di finanza decentralizzata beneficiano della capacità di Privy di ridurre le barriere all’entrata per gli utenti. Funzionalità come il finanziamento delle spese di transazione e l’integrazione dei portafogli intelligenti semplificano l’onboarding e rendono le interazioni DeFi più intuitive, incoraggiando una maggiore partecipazione da parte degli utenti mainstream che altrimenti potrebbero trovare gli strumenti DeFi complessi.

Applicazioni consumer: Le piattaforme rivolte ai consumatori, comprese le reti sociali, i servizi di contenuti e le applicazioni di e-commerce, possono sfruttare Privy per integrare elementi Web3 come ricompense tokenizzate e funzionalità NFT. Queste funzionalità aumentano l’engagement degli utenti, rafforzano la lealtà e creano nuove opportunità di monetizzazione.

Gaming: Privy consente la vera proprietà digitale nei giochi consentendo ai giocatori di scambiare liberamente asset di gioco. Con SDK per Unity e altri motori popolari, gli sviluppatori possono integrare rapidamente le funzionalità di gestione dei portafogli e degli asset, migliorando sia l’esperienza di gioco che l’attività economica all’interno dei mondi virtuali.

Agenti IA: Con l’aumento dell’autonomia dei sistemi IA, gli agenti necessitano della capacità di gestire asset digitali e condurre transazioni in modo sicuro. La gestione delle sessioni lato server di Privy e il motore delle politiche forniscono agli agenti IA un framework controllato e auditabile per le operazioni finanziarie, aprendo la strada a nuovi casi d’uso all’incrocio tra IA e blockchain.

5. Tecnologia e filosofia

Privy è più di un fornitore di infrastrutture per portafogli. Rappresenta una filosofia. Il principio guida dell’azienda, “Le decisioni tecniche sono decisioni morali”, sottolinea la sua convinzione che la progettazione dell’infrastruttura comporti responsabilità etiche oltre che tecniche. Nel campo dell’innovazione, Privy combina la sicurezza del Trusted Execution Environment (TEE) con la tecnologia di suddivisione delle chiavi, un approccio ibrido all’avanguardia nella gestione delle chiavi. Questa architettura elimina i rischi associati alla custodia centralizzata riducendo al contempo la complessità delle chiavi private autogestite. Le operazioni sensibili vengono eseguite esclusivamente all’interno di ambienti hardware sicuri, trovando un equilibrio ottimale tra sicurezza, usabilità e scalabilità.

Integrando questa filosofia nel suo design, Privy non solo offre un’infrastruttura robusta per gli sviluppatori, ma assicura anche che gli utenti finali possano interagire con gli asset digitali in modo sicuro e intuitivo. Questa combinazione di innovazione e responsabilità posizione Privy come una base fidata per la prossima generazione di applicazioni Web3.

6. Comunità e supporto

Privy ha costruito una comunità di sviluppatori forte e attiva, supportata attraverso molteplici canali che incoraggiano la collaborazione e la condivisione delle conoscenze. La sua comunità Slack funge da hub centrale per gli sviluppatori per scambiare esperienze, discutere le best practices e risolvere problemi collettivamente. Una biblioteca di documentazione completa offre guide end-to-end, dalle istruzioni per l’avvio rapido agli scenari di integrazione avanzati, mentre campioni di codice e modelli di implementazione accelerano l’adozione e riducono l’attrito per gli sviluppatori. Per garantire un apprendimento continuo, Privy pubblica anche un blog tecnico con aggiornamenti di prodotto, approfondimenti ingegneristici e articoli di leadership di pensiero.

Per migliorare la trasparenza e costruire fiducia, Privy offre un ambiente demo a accesso aperto (demo.privy.io), consentendo agli utenti potenziali di testare le sue capacità in tempo reale. Questo approccio pratico non solo mette in mostra le funzionalità della piattaforma, ma rassicura anche le organizzazioni sulla sua affidabilità prima dell’integrazione.

7. Prospettive future

Man mano che la tecnologia Web3 matura, l’infrastruttura dei portafogli diventerà un pilastro per collegare le applicazioni di internet tradizionale con gli ecosistemi blockchain. Privy, con le sue soluzioni tecniche innovative e la filosofia di design orientata all’utente, è in prima linea in questa transizione.

Guardando avanti, si prevede che più applicazioni mainstream integreranno funzionalità blockchain tramite Privy, consentendo a miliardi di utenti di interagire con gli asset digitali senza sforzo, senza bisogno di affrontare le complessità dell’infrastruttura blockchain. Allo stesso tempo, poiché i quadri normativi diventano più definiti, gli strumenti di conformità di Privy e il motore delle politiche giocheranno un ruolo fondamentale nell’aiutare le imprese ad adottare tecnologie di asset digitali rispettando i requisiti di settore e legali.

Privy rappresenta la prossima generazione di infrastruttura Web3—una che elimina la necessità per gli utenti di essere esperti tecnici e invece si adatta alle loro aspettative. Offrendo un’infrastruttura per portafogli sicura, intuitiva e scalabile, Privy consente agli sviluppatori di costruire prodotti che portano la tecnologia blockchain nella vita quotidiana.

Sia che si tratti di servire come partner per le imprese che esplorano l’integrazione di Web3, progetti native crypto che cercano di migliorare l’esperienza utente, o sviluppatori indipendenti che guidano l’innovazione, Privy fornisce una base fidata. In un’era di rapida evoluzione tecnologica, scegliere il giusto partner infrastrutturale è fondamentale. Privy ha già dimostrato, attraverso la qualità del prodotto, standard di sicurezza e adozione su larga scala, di essere ben posizionata per essere quel partner.

Dichiarazione di non responsabilità: Le informazioni fornite in questo materiale non costituiscono consulenza su investimenti, tassazione, aspetti legali, finanziari, contabili o su altri servizi correlati, né servono come raccomandazione per acquistare, vendere o detenere beni. MEXC Learn offre queste informazioni solo a scopo di riferimento e non fornisce consulenza sugli investimenti. Si prega di assicurarsi di comprendere appieno i rischi coinvolti e di esercitare cautela quando si investe. MEXC non è responsabile per le decisioni di investimento degli utenti.

Unisciti a MEXC e inizia a fare trading oggi!