
Senti la frustrazione di gestire più portafogli, registrare chiavi private complesse e maneggiare diversi token del gas quando operi su più blockchain? Particle Network è dedicato a risolvere questi problemi, rendendo l’esperienza utente Web3 semplice e intuitiva come Web2. Come ponte che collega l’internet tradizionale al mondo decentralizzato, questo progetto infrastrutturale ha già servito oltre 17 milioni di portafogli e sta costruendo un futuro blockchain senza confini attraverso il suo token nativo, PARTI.
Questo articolo analizzerà la tecnologia innovativa, il modello di business e il valore d’investimento di Particle Network da prospettive diverse, aiutandoti a comprendere questo progetto infrastrutturale Web3 rivoluzionario.
Cos’è Particle Network (PARTI)? Guida Essenziale per Principianti
Particle Network è un progetto innovativo di infrastruttura blockchain impegnato a semplificare radicalmente l’esperienza utente Web3 attraverso l’Astrazione del Portafoglio e l’Astrazione della Catena. Come ponte che collega l’internet tradizionale al mondo decentralizzato, Particle Network ha aiutato con successo gli utenti a creare oltre 17 milioni di portafogli, processare più di 10 milioni di UserOperations e integrarsi con oltre 900 applicazioni decentralizzate (dApp).
La piattaforma Particle Network consente agli utenti di creare portafogli smart contract attraverso l’accesso social, permettendo loro di usare senza problemi applicazioni Web3 su più blockchain senza comprendere concetti complessi come la gestione delle chiavi private, le commissioni del gas o il bridging cross-chain. Se sei un principiante delle criptovalute, puoi pensare a Particle Network come a un “passaporto universale” per il Web3, permettendoti di navigare in qualsiasi blockchain con un solo account e saldo.
PARTI è il token nativo della blockchain L1 di Particle Network e forma il nucleo dell’intero ecosistema. Serve principalmente per saldare le commissioni del gas, abilitare pagamenti del gas universali e supportare operazioni cross-chain, consentendo agli utenti di gestire transazioni multi-chain con un solo token, risolvendo completamente il problema della frammentazione dei token del gas nel mondo blockchain.
Qual è la Relazione tra Particle Network e PARTI Token?
In parole semplici, Particle Network si riferisce all’intero progetto e piattaforma, comprese le sue tecnologie principali di astrazione del portafoglio, astrazione dell’account e astrazione della catena; mentre PARTI è la criptovaluta nativa della piattaforma. Questa relazione è simile a come Ethereum è una piattaforma blockchain e ETH è il suo token nativo.
Crisi di Frammentazione del Web3: Come Particle Network Risolve le Sfide Cross-Chain
La missione principale di Particle Network è risolvere il più grande punto dolente del Web3—la frammentazione dell’esperienza utente cross-chain. Questo problema si manifesta in tre aspetti principali:
Frammentazione dell’esperienza utente: Il Web3 tradizionale richiede agli utenti di scaricare più portafogli, gestire chiavi private complesse o frasi seed e gestire separatamente gli asset per ciascuna blockchain. Per i nuovi utenti, questa barriera d’ingresso è estremamente alta, limitando l’adozione di massa del Web3.
Frammentazione della liquidità cross-chain: Con l’aumento delle blockchain L1, L2 e L3, gli asset degli utenti sono sparsi su reti diverse, causando una severa frammentazione dei gruppi di utenti e della liquidità. Per usare asset across chains, gli utenti devono passare attraverso processi complessi di bridging, che non solo richiedono tempo ma anche comportano rischi di sicurezza.
Frammentazione dei token del gas: Ogni rete blockchain richiede il proprio token nativo per pagare le commissioni del gas, costringendo gli utenti a detenere più token del gas, aumentando la difficoltà di gestione e i costi d’uso.
Viaggio di Finanziamento di Particle Network: Dal Lancio ai Traguardi di Maggiore Raccolta Fondi
Particle Network è stato ufficialmente lanciato nel 2022, inizialmente focalizzandosi sui servizi di astrazione del portafoglio, consentendo agli utenti di creare portafogli smart contract collegati ai loro account social Web2. Questo concetto ha rapidamente ottenuto riconoscimento di mercato e, con la sua promessa di semplificare l’esperienza d’ingresso nel Web3, Particle Network ha assicurato più round di finanziamento.
Il team fondatore è costituito da esperti in blockchain e sicurezza che comprendono profondamente le limitazioni delle esperienze tradizionali di Web3 e sono dedicati a costruire un ecosistema decentralizzato più inclusivo. La loro visione è di eliminare le barriere all’adozione del Web3 e permettere a più utenti comuni di accedere senza problemi al mondo blockchain.
Vale la pena notare che Particle Network ha stabilito ampie partnership, con la sua tecnologia adottata da centinaia di applicazioni decentralizzate, dimostrando la praticità e la domanda di mercato delle sue soluzioni.

All’interno del Wallet Particle Network: Caratteristiche Tecnologiche Principali e Capacità Cross-Chain
Particle Network possiede tecnologie innovative multiple e vantaggi unici che lo fanno emergere nel campo dell’infrastruttura Web3:
1. Astrazione del Portafoglio
La tecnologia di astrazione del portafoglio di Particle Network consente agli utenti di creare portafogli smart contract non-custodiali attraverso account social (come Google, Facebook, o email). Questo approccio elimina la complessità della gestione delle chiavi private, abbassando significativamente la barriera d’ingresso per i nuovi utenti. I componenti chiave includono:
- Particle Auth: Componente principale di autenticazione, che crea e gestisce portafogli attraverso il login social
- Particle Connect: Versione Web3 del Single Sign-On (SSO), che integra il login social e le connessioni ai portafogli tradizionali
- Meccanismo di sicurezza MPC-TSS: Usando il calcolo multi-party e schemi di firma a soglia per proteggere gli asset degli utenti, garantendo che le chiavi private non esistano mai interamente in un’unica posizione
2. Astrazione dell’Account
Basata sullo standard ERC-4337, la tecnologia di astrazione dell’account di Particle Network rende i portafogli programmabili, supportando funzionalità avanzate:
- Transazioni senza gas: Le applicazioni possono pagare le commissioni di transazione per conto degli utenti
- Transazioni a pacchetto: Più operazioni possono essere combinate in una singola transazione
- Chiavi di sessione: Consentono la pre-approvazione di operazioni specifiche, semplificando l’esperienza utente
- Controllo di accesso personalizzabile: Migliorando sicurezza e flessibilità
3. Astrazione della Catena
L’innovazione più rivoluzionaria di Particle Network è l’astrazione della catena, raggiungendo un’esperienza cross-chain unificata attraverso Universal Accounts:
- Universal Accounts: Un account e saldo unificati su tutte le blockchain
- Universal Liquidity: Aggregando e movimentando automaticamente gli asset degli utenti su catene diverse
- Universal Gas: Usando qualsiasi token per pagare le commissioni del gas su qualsiasi catena
4. Architettura Modulabile
Particle Network adotta una filosofia di design altamente modulare, permettendo agli sviluppatori di scegliere e combinare diversi componenti secondo le loro esigenze:
- Supporto per compatibilità con varie implementazioni AA (Biconomy, ZeroDev, StackUp, ecc.)
- Moduli UI e funzionali personalizzabili
- Integrazione di ponti cross-chain, scambi di token e on-ramps fiat
5. BTC Connect
Come punto culminante dell’innovazione di Particle Network, BTC Connect è il primo protocollo di astrazione degli account nell’ecosistema Bitcoin:
- Permette agli utenti di controllare account smart compatibili con EVM utilizzando portafogli Bitcoin nativi
- Consente l’espansione da Bitcoin a varie reti Layer 2 senza plugin o applicazioni aggiuntivi
- Realizza transazioni senza gas e interazioni programmatiche per Bitcoin
Tokenomics di PARTI: Rifornimento, Distribuzione e Meccanismi di Valore
Particle Network non ha ufficialmente rilasciato la tokenomics di PARTI, ma il token PARTI è progettato per supportare il funzionamento sano dell’ecosistema cross-chain di Particle Network.

Come il Token PARTI Potenzia il Sistema Gas Universale di Particle Network?
Il token PARTI svolge un ruolo chiave nell’ecosistema Particle Network, con molteplici funzioni pratiche:
1. Funzione di Regolamento Gas
Quando gli utenti eseguono transazioni attraverso Universal Accounts, indipendentemente dal token utilizzato per pagare le commissioni del gas, queste transazioni sono infine regolate utilizzando PARTI sulla Particle Network L1. Questo stabilisce una richiesta continua per PARTI, garantendo che il token abbia un valore intrinseco.
2. Pagamento Universale del Gas
PARTI consente agli utenti di pagare le commissioni del gas su più catene senza dover detenere il token nativo di ciascuna catena, risolvendo il problema della frammentazione dei token del gas e migliorando significativamente l’esperienza utente. Gli utenti possono pagare le commissioni di transazione utilizzando qualsiasi token, e il sistema gestisce automaticamente la conversione e la regolazione.
3. Supporto Operativo Cross-Chain
PARTI, come strato di regolamento del Particle Network, facilita operazioni cross-chain senza intoppi. Supporta la funzionalità degli Account Universali, permettendo agli utenti di avere un account e un saldo unificato su tutte le catene. Indipendentemente dalla catena in cui si verifica una transazione, PARTI assicura un’esperienza cross-chain senza interruzioni.
4. Meccanismo di Conversione Automatica
Una parte delle commissioni di transazione viene automaticamente indirizzata e convertita in PARTI per il regolamento sul Particle Network, assicurando che anche se gli utenti non interagiscono direttamente con PARTI, la circolazione e la domanda del token vengono mantenute.
È importante notare che gli utenti ordinari non hanno bisogno di possedere o gestire direttamente PARTI. L’SDK Universale e il Paymaster gestiscono tutte le operazioni relative a PARTI in background, fornendo agli utenti un’esperienza senza interruzioni e facendo di PARTI il blocco fondamentale dell’ecosistema del Particle Network senza aggiungere complessità per gli utenti.
Roadmap del Particle Network: Caratteristiche Future e Piani di Integrazione Blockchain
Roadmap Tecnologica
Particle Network sta sviluppando molteplici tecnologie rivoluzionarie che consolideranno ulteriormente la sua posizione di leader nel campo dell’infrastruttura Web3:
- Catena di Particelle: Come blockchain modulare L1, la Catena di Particelle sarà l’infrastruttura principale per gli Account Universali, coordinando e regolando le transazioni cross-chain. Implementerà l’astrazione della catena attraverso tre funzioni chiave: Account Universali, Liquidità Universale e Gas Universale.
- Rete di Messaggistica Decentralizzata: Particle Network sta costruendo una rete decentralizzata di nodi di inoltro responsabili del monitoraggio degli eventi delle catene esterne e della regolamentazione degli stati su Particle L1.
- Aggregatore Decentralizzato: A differenza degli aggregatori ERC-4337 centralizzati esistenti, Particle Network sta implementando una rete di aggregatori completamente decentralizzata per elaborare le UserOperations ad alto volume e cross-chain.
Lo sviluppo futuro del Particle Network continuerà a focalizzarsi sulla sua missione principale: creare un’esperienza Web3 senza barriere e senza confini attraverso tecnologie di astrazione avanzate.

Perché Particle Network Supera i Competitor: Vantaggi Chiave nello Spazio delle Estensioni per Portafogli
Nel campo dell’infrastruttura Web3 in rapida evoluzione, Particle Network affronta concorrenza da più direzioni, ma le sue soluzioni tecnologiche uniche e la sua linea di prodotti completa gli conferiscono significativi vantaggi:
Principali Competitor
- Fornitori di Wallet-as-a-Service (WaaS): Come Magic, Dynamic e Web3Auth, che forniscono soluzioni di social login e portafoglio integrato.
- Soluzioni di astrazione dell’account: Come Biconomy, ZeroDev e Stackup, che si concentrano sulle implementazioni di astrazione dell’account ERC-4337.
- Protocolli cross-chain: Come LayerZero, Axelar e Wormhole, che offrono messaggistica cross-chain e bridge di asset.
Vantaggi del Particle Network rispetto ai Competitor
Rispetto ai competitor, Particle Network ha diversi vantaggi unici:
- Soluzione completa: Particle Network è l’unica soluzione che fornisce contemporaneamente astrazione del portafoglio, astrazione dell’account e astrazione della catena, permettendo agli sviluppatori di ottenere tutte queste funzionalità tramite un’unica integrazione.
- Meccanismo avanzato di sicurezza MPC-TSS: A differenza dei competitor che utilizzano sistemi di gestione delle chiavi semplici (KMS) o Shamir’s Secret Sharing (SSS), Particle Network impiega lo schema di firma a soglia di calcolo multiparte (MPC-TSS), assicurando che le chiavi private non esistano mai nella loro interezza in un singolo luogo.
- Design modulare: L’architettura altamente modulare di Particle Network consente agli sviluppatori di scegliere e combinare diversi componenti in base alle loro esigenze, fornendo massima flessibilità e personalizzazione.
- Innovazione BTC Connect: Come primo protocollo di astrazione dell’account nell’ecosistema Bitcoin, BTC Connect ha aperto un nuovo mercato per Particle Network a cui i competitor non sono ancora entrati.
- Unicità degli Account Universali: Gli Account Universali di Particle Network offrono un’esperienza di account e saldo unificata su tutte le catene, rendendola la soluzione di astrazione della catena più completa attualmente sul mercato.
- Componenti open-source: L’aggregatore di Particle Network è completamente open-source, dimostrando l’impegno del progetto per la trasparenza e la collaborazione comunitaria.
Dove Acquistare PARTI: Guida Completa all’Acquisto su MEXC
MEXC è la scelta migliore per acquistare PARTI, offrendo una semplice esperienza di trading per i principianti del cripto. Ecco i passaggi dettagliati per acquistare PARTI su MEXC:
- Registra un account MEXC: Visita il sito ufficiale di MEXC e completa il processo di registrazione.
- Deposita fondi: Puoi depositare USDT sul tuo account MEXC.
- Trova la coppia di trading PARTI: Nell’area di trading di MEXC, cerca “PARTI” per trovare la coppia di trading PARTI/USDT.
- Effettua un ordine: Determina la quantità e il prezzo di PARTI che desideri acquistare, quindi conferma la transazione.
Riepilogo
Con la sua tecnologia di interconnessione cross-chain innovativa, Particle Network sta ridefinendo l’esperienza utente Web3. Non solo risolve i problemi di frammentazione nel mondo della blockchain, ma crea anche un’esperienza blockchain senza soluzione di continuità e senza confini per utenti e sviluppatori attraverso tre tecnologie core: astrazione del portafoglio, astrazione dell’account e astrazione della catena.
Come token nativo dell’ecosistema del Particle Network, PARTI gioca un ruolo chiave nell’implementazione dei pagamenti universali del gas e delle operazioni cross-chain. Con più utenti e applicazioni che si uniscono all’ecosistema del Particle Network, si prevede che la domanda e il valore di PARTI aumenteranno ulteriormente.
Man mano che il Web3 evolve verso un futuro multi-chain, Particle Network è destinato a diventare un’infrastruttura chiave che collega diverse reti blockchain, mentre PARTI servirà come carburante principale di questo ecosistema interconnesso, guidando la tecnologia blockchain verso applicazioni e adozioni più ampie.
Vuoi Investire in PARTI? Campagna MEXC Airdrop Ora Disponibile!
Impressionato dalla tecnologia cross-chain di Particle Network? MEXC sta ora ospitando una campagna di airdrop di token PARTI! Basta completare semplici attività di trading per partecipare alla condivisione di un generoso montepremi in USDT. Non perdere questa opportunità di unirti al futuro dell’infrastruttura Web3 – vai subito alla pagina Airdrop+ di MEXC e scopri il cambiamento rivoluzionario dei servizi cross-chain one-stop!
Unisciti a MEXC e inizia a fare trading oggi!