Exchange MEXC: Goditi i token più di tendenza, airdrop quotidiani, le commissioni di trading più basse al mondo e una liquidità completa! Registrati ora e ricevi benvenuto con regali fino a 8.000 USDT!   •   Vai a fare trading • Che cos'è il Token BOOM? Guida completa al crypto gaming guidato da AI di GamerBoom • Cos'è AIN Coin? Guida Completa al Token Rivoluzionario di Infinity Ground • Cos'è MemeCore ($M)? Guida Completa al Primo Blockchain Meme 2.0 • Vai a fare trading
Exchange MEXC: Goditi i token più di tendenza, airdrop quotidiani, le commissioni di trading più basse al mondo e una liquidità completa! Registrati ora e ricevi benvenuto con regali fino a 8.000 USDT!   •   Vai a fare trading • Che cos'è il Token BOOM? Guida completa al crypto gaming guidato da AI di GamerBoom • Cos'è AIN Coin? Guida Completa al Token Rivoluzionario di Infinity Ground • Cos'è MemeCore ($M)? Guida Completa al Primo Blockchain Meme 2.0 • Vai a fare trading

Che cos’è Namada (NAM)? Guida completa al protocollo privacy-first della blockchain

namada

Nel panorama blockchain in rapida evoluzione, la privacy è diventata una questione critica per gli utenti che cercano di proteggere i loro dati finanziari mantenendo i benefici della tecnologia decentralizzata. Namada emerge come una soluzione innovativa, offrendo il primo blockchain Layer 1 proof-of-stake progettato specificamente per la protezione dei dati interchain agnostici rispetto agli asset.

Questa guida completa esplora l’approccio rivoluzionario di Namada alla privacy, la funzionalità del suo token nativo NAM e come sta plasmando il futuro delle transazioni private attraverso molteplici ecosistemi blockchain. Che tu sia un sostenitore della privacy, un appassionato di DeFi o semplicemente curioso sulla tecnologia blockchain di nuova generazione, questo articolo fornisce tutto il necessario per comprendere l’innovativa architettura first-privacy di Namada.


Punti chiave

  • Namada è il primo blockchain Layer 1 proof-of-stake progettato specificamente per la protezione dei dati agnostici rispetto agli asset interchain, fungendo da layer di privacy composabile per l’intero ecosistema Web3.
  • Il token NAM alimenta la sicurezza della rete, la governance e gli incentivi economici all’interno dell’ecosistema Namada, abilitando transazioni con finalità rapida e quasi zero costi, mentre fornisce una protezione della privacy senza precedenti.
  • La tecnologia del Mult-Asset Shielded Pool (MASP) consente a qualsiasi asset digitale di condividere lo stesso set di privacy, creando garanzie di anonimato più forti che si scalano con l’uso totale della rete piuttosto che con i volumi di asset individuali.
  • Il meccanismo di consenso Cubic Proof-of-Stake presenta innovative penalità di slashing che incoraggiano la diversità dei validatori e aumentano significativamente il costo degli attacchi coordinati sulla rete.
  • Compatibilità cross-chain tramite integrazione IBC abilita l’interoperabilità senza soluzione di continuità con l’ecosistema Cosmos e l’espansione pianificata verso le reti Ethereum, Bitcoin e Solana.
  • L’approccio di lancio in cinque fasi del mainnet di Namada garantisce un’attivazione graduale delle funzionalità, con i token NAM che rimangono non trasferibili fino al completamento della Fase 5 per la stabilità della rete.
  • Il protocollo incentiva la partecipazione alla privacy tramite premi del set blindato, creando un modello economico sostenibile in cui la privacy diventa un bene pubblico finanziato dall’inflazione del protocollo.
  • A differenza delle soluzioni di privacy isolate, Namada fornisce una protezione completa della privacy multichain che non costringe gli utenti a scegliere tra funzionalità e protezione dei dati.

Cos’è il token Namada NAM?

Namada è un protocollo blockchain Layer 1 proof-of-stake che funge da layer di privacy composabile per l’intero ecosistema Web3. Sviluppato da Heliax come la prima istanza frattale di Anoma, Namada consente la protezione dei dati agnostica rispetto agli asset attraverso la sua tecnologia rivoluzionaria del Mult-Asset Shielded Pool (MASP). La piattaforma consente agli utenti di trasferire qualsiasi token fungibile o non fungibile con garanzie di privacy simili a Zcash, indipendentemente dalla loro catena di origine.

NAM è il token di utilità nativo che alimenta l’intero ecosistema Namada. Serve come blocco fondamentale per la sicurezza della rete, la partecipazione alla governance e per gli incentivi economici. NAM consente transazioni con finalità rapida e costi quasi nulli mentre fornisce agli utenti una protezione della privacy senza precedenti attraverso le prove a conoscenza zero. Il token facilita anche l’interoperabilità cross-chain tramite il protocollo IBC (Inter-Blockchain Communication), consentendo un’integrazione senza soluzione di continuità con qualsiasi blockchain compatibile IBC blockchain.

Qual è la differenza tra Namada e NAM?

AspettoNamadaNAM
DefinizioneProtocollo blockchain completo ed ecosistemaToken di criptovaluta nativo
FunzioneInfrastruttura Layer 1 focalizzata sulla privacyMezzo di scambio e token di utilità
AmbitoIntera rete, validatori, meccanismo di consensoCosti di transazione, staking, governance
TecnologiaMASP, integrazione IBC, circuiti a conoscenza zeroAsset digitale per le operazioni del protocollo
ScopoConsentire transazioni private multichainAlimentare la sicurezza e la partecipazione della rete
UtilizzoPiattaforma per applicazioni che preservano la privacyValuta per tasse, premi e diritti di voto

Quali problemi risolve la blockchain Namada?

1. La crisi della privacy nella blockchain

Le blockchain tradizionali espongono tutti i dettagli delle transazioni pubblicamente, creando un ambiente di sorveglianza in cui chiunque può tracciare le attività degli utenti, i saldi e i modelli di interazione. Questa mancanza di protezione della privacy rappresenta una sfida fondamentale per gli utenti che cercano la riservatezza finanziaria.

2. Soluzioni per la privacy frammentate

Le attuali criptovalute per la privacy come Zcash operano in isolamento, limitando la protezione della privacy a singoli asset all’interno di ecosistemi chiusi. Gli utenti non possono godere della protezione della privacy quando usano asset provenienti da blockchain diverse o quando interagiscono con applicazioni cross-chain.

3. Privacy cross-chain limitata

I ponti cross-chain attuali e le soluzioni di interoperabilità espongono i dettagli delle transazioni durante i trasferimenti di asset, creando perdite di privacy che compromettono l’anonimato degli utenti. I trasferimenti IBC e altre operazioni multichain rivelano informazioni sulle transazioni, limitando la privacy negli ambienti multichain.

4. Strutture di incentivo insufficienti

La maggior parte delle soluzioni di privacy manca di meccanismi per incoraggiare l’adozione diffusa delle funzionalità di privacy, risultando in set di anonimato più piccoli che forniscono una protezione limitata.

NAMADA-comunità

La storia dietro Namada Crypto

Namada è stata sviluppata da Heliax, una delle organizzazioni core di sviluppo nell’ecosistema Anoma, con la visione di creare un’infrastruttura blockchain veramente privata e interoperabile. Il progetto è emerso dal riconoscimento che la tecnologia blockchain esistente costringeva gli utenti a sacrificare la privacy per la funzionalità, creando un compromesso insostenibile nell’ecosistema decentralizzato.

Il team ha tratto ispirazione dal lavoro pionieristico di Zcash nella tecnologia della privacy a conoscenza zero, affrontando i suoi limiti attraverso la compatibilità multichain e un design agnostico rispetto agli asset. Namada rappresenta la prima istanza frattale della visione più ampia di Anoma per un’architettura omogenea con sicurezza eterogenea, fungendo da terreno di prova per tecnologie avanzate di privacy.

Lo sviluppo del progetto si è culminato in un lancio del mainnet di successo che è avvenuto il 3 dicembre 2024, segnando una pietra miliare significativa nell’infrastruttura della privacy blockchain. L’approccio di Namada combina tecniche crittografiche collaudate con meccanismi economici innovativi, creando una base sostenibile per applicazioni che preservano la privacy attraverso il paesaggio multichain.

NAMADA

Caratteristiche chiave e vantaggi di Namada NAM?

1. Mult-Asset Shielded Pool (MASP)

La rivoluzionaria tecnologia MASP di Namada estende il circuito Sapling di Zcash per supportare qualsiasi tipo di asset, sia fungibili che non fungibili. Questa innovazione consente a asset compatibili IBC come ATOM, OSMO, TIA e NFT di condividere lo stesso set di privacy, con piani per espandere ad altri ecosistemi. Ciò crea garanzie di anonimato senza precedenti che si scalano con l’uso totale della rete piuttosto che con i volumi di asset individuali.

2. Set di anonimato condiviso

A differenza delle criptovalute per la privacy tradizionali che mantengono set di privacy separati per ciascun asset, Namada crea un pool blindato unificato dove il trasferimento di qualsiasi asset supportato fornisce la stessa protezione della privacy indipendentemente dal tipo di asset. Questo approccio condiviso aumenta esponenzialmente le garanzie di privacy man mano che l’adozione della rete cresce.

3. Cubic Proof-of-Stake (CPoS)

Namada implementa un innovativo meccanismo di consenso chiamato Cubic Proof-of-Stake, caratterizzato da penalità di slashing cubiche che si scalano esponenzialmente con il numero di validatori coinvolti nelle violazioni del protocollo. Questo design incoraggia la diversità dei validatori e aumenta significativamente il costo degli attacchi coordinati.

4. Compatibilità IBC e Privacy Cross-Chain

L’integrazione IBC nativa consente un’interoperabilità senza soluzione di continuità con l’intero ecosistema Cosmos e oltre, consentendo agli utenti di trasferire asset in modo privato attraverso le catene senza compromettere l’anonimato. Namada funge da hub di privacy per l’ecosistema multichain.

5. Premi per il set blindato

Il protocollo include meccanismi per incentivare la partecipazione alla privacy e premiare gli utenti per il contributo al set blindato. Questo crea un ciclo di feedback positivo in cui la privacy diventa un bene pubblico finanziato dall’inflazione del protocollo.

6. Generazione rapida di ZKP

Namada raggiunge la generazione di prove a conoscenza zero in meno di un secondo sui dispositivi di consumo, abilitando applicazioni di privacy pratiche attraverso interfacce basate su browser senza compromettere l’esperienza utente.

token NAM

Casi d’uso nel mondo reale di Namada

1. Operazioni DeFi private

Gli utenti possono partecipare a protocolli di finanza decentralizzata mantenendo la privacy delle transazioni. Namada consente prestiti, prestiti e attività di trading private attraverso molteplici catene senza rivelare posizioni finanziarie o strategie.

2. Gestione di asset cross-chain

I gestori di portafoglio e le istituzioni possono gestire asset in modo privato attraverso diverse blockchain, mantenendo strategie di trading confidenziali mentre accedono a opportunità in vari ecosistemi. L’integrazione IBC di Namada garantisce trasferimenti privati senza soluzione di continuità tra le catene supportate.

3. Partecipazione alla governance privata

Gli stakeholder possono partecipare alle decisioni di governance mantenendo la privacy dei loro schemi di voto e degli importi delle loro partecipazioni, sostenendo principi democratici nelle organizzazioni decentralizzate.

4. Transazioni commerciali riservate

Le imprese possono condurre transazioni basate su blockchain senza esporre informazioni commerciali sensibili, consentendo l’adozione della blockchain in ambienti commerciali sensibili alla privacy.

5. Privacy finanziaria personale

Utenti individuali possono mantenere la privacy finanziaria personale mentre accedono a applicazioni Web3, proteggendo le loro informazioni finanziarie e la storia delle transazioni.

token NAMADA

Tokenomics di Namada e distribuzione del token NAM

La dettagliata struttura del tokenomics di Namada non è ancora stata ufficialmente rilasciata al pubblico. Sebbene il progetto abbia lanciato con successo il suo mainnet a dicembre 2024, il team sta attualmente operando secondo un processo di lancio in cinque fasi in cui i token NAM rimangono non trasferibili fino al completamento della Fase 5.

L’approccio del progetto all’attivazione graduale delle funzionalità suggerisce che i dettagli completi sul tokenomics, inclusa l’offerta totale, i programmi di distribuzione e le percentuali di allocazione, saranno annunciati man mano che la rete si sviluppa attraverso le sue fasi di lancio. Questo rilascio metodico garantisce la stabilità della rete e consente il contributo della comunità prima di finalizzare i parametri economici.

Per gli investitori e i membri della comunità interessati al tokenomics di NAM, si consiglia di monitorare gli annunci ufficiali di Namada e i canali comunitari per gli aggiornamenti riguardanti il rilascio del modello economico ufficiale.

Funzioni e utilità del token NAM

1. Sicurezza della rete e validazione

NAM funge da token di staking per il meccanismo di consenso Cubic Proof-of-Stake di Namada. I validatori devono mettere in staking NAM per partecipare alla produzione di blocchi e alla sicurezza della rete, mentre i delegatori possono mettere in staking i loro NAM con i validatori per guadagnare premi e contribuire alla decentralizzazione della rete.

2. Pagamento delle commissioni di transazione

NAM viene utilizzato per pagare le spese di rete per operazioni, inclusi trasferimenti trasparenti, transazioni protette e altre interazioni di rete. Sebbene il protocollo supporti più asset per il pagamento delle spese, NAM rimane il token principale per le spese.

3. Partecipazione alla governance

I detentori di NAM possiedono diritti di voto nel sistema di governance on-chain di Namada, consentendo loro di proporre e votare su aggiornamenti del protocollo, cambiamenti di parametri e decisioni di finanziamento dei beni pubblici. Il potere di voto è proporzionale agli importi di NAM messi in staking.

4. Sostegno al finanziamento dei beni pubblici

NAM facilita il meccanismo di finanziamento dei beni pubblici di Namada attraverso l’inflazione del protocollo, dove l’inflazione del protocollo finanzia lo sviluppo dell’ecosistema, la ricerca e le iniziative della comunità attraverso programmi di finanziamento continui e retroattivi gestiti da steward eletti.

Il futuro della blockchain Namada

Il roadmap di Namada si concentra sull’espansione del suo ruolo come layer di privacy composabile per tutti gli ecosistemi Web3 attraverso fasi di sviluppo progressive. La rete si integrerà con ulteriori ecosistemi blockchain oltre le catene compatibili con IBC, inclusi Ethereum, Bitcoin e Solana attraverso soluzioni di bridging avanzate come Wormhole e IBC Eureka.

Lo sviluppo delle azioni protect riservate rappresenta un’importante evoluzione, consentendo agli utenti di eseguire operazioni complesse a più passaggi come interazioni DeFi mentre mantengono una privacy completa. Queste funzionalità di privacy programmabili consentiranno un’integrazione senza soluzione di continuità con applicazioni esistenti su più catene.

Gli aggiornamenti futuri includono il dispiegamento di avamposti protetti su blockchain esterne, creando implementazioni satellite MASP che forniscono vantaggi di privacy senza richiedere il bridging degli asset. La visione a lungo termine prevede l’integrazione con l’architettura basata sull’intento di Anoma, creando infine un set blindato unificato per l’intero ecosistema multichain.

ROADMAP NAMADA

Namada vs concorrenti della privacy

Namada opera nel settore blockchain focalizzato sulla privacy insieme a progetti come Zcash, Monero e Secret Network, ma si distingue attraverso capacità multichain uniche e protezione della privacy agnostica rispetto agli asset.

Vantaggi competitivi di Namada:

A differenza del modello di privacy a singolo asset di Zcash, Namada fornisce privacy per qualsiasi asset digitale attraverso più blockchain grazie alla sua tecnologia MASP. Sebbene Monero offra una forte privacy per la sua moneta nativa, manca di interoperabilità cross-chain e funzionalità di smart contract che Namada fornisce nativamente.

Secret Network si concentra su contratti smart riservati ma opera all’interno di un singolo ecosistema, mentre Namada funge da layer di privacy per l’intero paesaggio multichain. L’integrazione IBC di Namada e i ponti pianificati creano una soluzione di privacy più completa rispetto alle catene di privacy isolate.

Proposta di valore unica:

L’approccio di Namada al set di anonimato condiviso fornisce garanzie di privacy più forti rispetto a soluzioni frammentate, poiché la forza della privacy si scalda con l’uso totale della rete anziché con i volumi di asset individuali. La struttura di incentivo economico attraverso premi del set blindato crea un’adozione della privacy sostenibile che altre soluzioni di privacy non possiedono.

L’attenzione del progetto all’esperienza utente attraverso la generazione rapida di prove e interfacce basate su browser affronta le barriere pratiche all’adozione che limitano altre soluzioni di privacy a utenti tecnici.

mainnet NAMADA

Ultime notizie e aggiornamenti su Namada

Namada ha lanciato con successo il suo mainnet il 3 dicembre 2024, segnando una pietra miliare significativa nell’infrastruttura della privacy blockchain. La rete attualmente opera sotto un processo di lancio in cinque fasi, abilitando gradualmente funzionalità per garantire stabilità e sicurezza della rete.

Il progetto ha guadagnato riconoscimento per il suo approccio innovativo alla privacy multichain, con crescente supporto della comunità e partecipazione dei validatori. Lo sviluppo continua nei supporti agli asset IBC e nella preparazione per l’integrazione con ulteriori ecosistemi blockchain.

Le recenti iniziative della comunità includono programmi di finanziamento dei beni pubblici e sforzi di decentralizzazione dei validatori, dimostrando l’impegno della rete per la crescita sostenibile e lo sviluppo dell’ecosistema.

Dove acquistare Namada

MEXC funge da piattaforma principale per acquisire token NAM, offrendo un’infrastruttura di trading di livello professionale con robusti misure di sicurezza e alta liquidità. Come uno dei principali exchange di criptovalute, MEXC fornisce accesso affidabile al trading di Namada con commissioni competitive e supporto completo per gli utenti.

La piattaforma offre più coppie di trading per NAM, consentendo strategie di trading flessibili e accesso efficiente al mercato sia per gli utenti al dettaglio che per quelli istituzionali.

Come acquistare Namada

Guida all’acquisto di NAM passo-passo su MEXC:

  1. Crea un account MEXC: Visita il sito ufficiale di MEXC and completa la registrazione con verifica email
  2. Completa la verifica KYC: Invia i documenti di identità richiesti per la sicurezza del conto e la conformità
  3. Deposita fondi: Trasferisci USDT o altre criptovalute supportate al tuo wallet MEXC
  4. Naviga al trading di NAM: Cerca “NAM” nella sezione di trading per trovare le coppie di trading disponibili
  5. Seleziona la coppia di trading: Scegli NAM/USDT o la tua coppia di trading preferita tra le opzioni disponibili
  6. Effettua un ordine: Inserisci l’importo d’acquisto desiderato e seleziona ordine di mercato per esecuzione immediata
  7. Conferma la transazione: Rivedi i dettagli dell’ordine e conferma l’acquisto del token NAM
  8. Archivio sicuro: Trasferisci NAM acquistati a un wallet esterno per una sicurezza maggiore

Conclusione

Namada rappresenta un cambiamento di paradigma nella tecnologia della privacy blockchain, offrendo la prima vera soluzione di privacy multichain che non compromette la funzionalità per la protezione. Attraverso la sua innovativa tecnologia MASP e l’approccio al set di anonimato condiviso, Namada crea un’infrastruttura di privacy sostenibile che si rafforza con l’adozione piuttosto che frammentarsi attraverso sistemi isolati.

Il token NAM funge da pietra angolare per questo ecosistema incentrato sulla privacy, abilitando la sicurezza della rete, la partecipazione alla governance e incentivi economici che allineano il comportamento degli utenti con gli obiettivi di privacy. Man mano che la tecnologia blockchain continua a evolversi verso architetture multichain, il ruolo di Namada come layer di privacy composabile diventa sempre più prezioso per utenti, sviluppatori e istituzioni che cercano una protezione completa dei dati.

Con il suo successo nel lancio del mainnet e la roadmap ambiziosa per l’espansione cross-chain, Namada è posizionata per diventare un’infrastruttura essenziale per l’ecosistema Web3 attento alla privacy, offrendo agli utenti la possibilità di mantenere la sovranità finanziaria senza sacrificare l’accesso a applicazioni e servizi decentralizzati.

Massimizza il tuo viaggio crypto con il programma referral di MEXC

Vuoi migliorare la tua esperienza di trading crypto mentre guadagni premi aggiuntivi? Il programma referral di MEXC offre un’ottima opportunità per far crescere la tua ricchezza insieme agli amici. Invitando altri a unirsi a MEXC, puoi guadagnare fino al 40% di commissione sulle loro spese di trading attraverso la generosa struttura di premi della piattaforma. Il processo è semplice: condividi il tuo codice referral, fai iscrivere gli amici tramite il tuo link e inizia a guadagnare premi automatici quando fanno trading. Con tariffe di commissione flessibili sia per il trading spot che per quello futures, più benefici aggiuntivi attraverso il programma di affiliazione di MEXC, puoi trasformare la tua rete in un’impresa redditizia mentre introduci altri ai servizi di trading crypto di livello professionale.

Il lancio dell’airdrop del token NAM è ora attivo! La campagna esclusiva di MEXC porta la privacy multichain nel tuo portafoglio!

Sei entusiasta della tecnologia blockchain incentrata sulla privacy rivoluzionaria di Namada? MEXC sta ora ospitando una campagna esclusiva di airdrop del token NAM con premi generosi! Completa semplici compiti di trading per partecipare a questo ecosistema innovativo che sta rimodellando la protezione della privacy multichain. Con la sua innovativa tecnologia MASP e compatibilità cross-chain, Namada offre una protezione dei dati senza precedenti per tutti i tuoi asset digitali. Non perdere questa opportunità di diventare un early adopter del futuro della privacy nella blockchain — visita ora la pagina Airdrop+ di MEXC e unisciti alla rivoluzione Namada!

Unisciti a MEXC e inizia a fare trading oggi!