Introduzione:
Cycle Networkè un innovativocross-chain senza pontereti di aggregazione della liquiditàprogettato per affrontare le sfide più persistenti nei sistemi ecologici multi-chain: frammentazione della liquidità e interazioni cross-chain complesse. Come piattaforma innovativa che supporta tutte le blockchain (inclusi L1, L2, EVM e reti non EVM), Cycle Network rappresenta un cambiamento di paradigma da architetture tradizionali basate su ponti a metodi più complessi, sicuri e user-friendly per la gestione della liquidità cross-chain.

Punti chiave
- Cycle Network è un protocollo di aggregazione della liquidità cross-chain senza ponteche supporta tutte le principali blockchain L1, L2, EVM e non EVM, affrontando il problema della frammentazione della liquidità.
- Utilizzando l’astrazione della catena e la tecnologia ZK-Rollup, consente comunicazioni cross-chain sicure ed efficienti, migliorando l’esperienza degli utenti e le performance di rete.
- Gli scenari di applicazione coprono DeFi, gestione di fondi istituzionali e trading cross-chain di asset RWA, adattandosi alle future esigenze ecologiche multi-chain.
1. Sfide core della liquidità multi-chain
L’ecosistema blockchain attuale è caratterizzato da un numero crescente di reti di prima e seconda generazione, ciascuna con vantaggi unici in termini di velocità di transazione, costi e funzionalità. Tuttavia, questo aumento presenta sfide significative per utenti e sviluppatori:
1.1 Limitazioni dei ponti cross-chain tradizionali
Vulnerabilità di sicurezza: I ponti tradizionali sono diventati un obiettivo principale per gli hacker, con perdite di miliardi di dollari a causa di vulnerabilità nei ponti negli ultimi anni.
Frammentazione della liquidità: gli asset rimangono bloccati in reti blockchain specifiche, limitandone l’utilizzo.
Complessità dell’esperienza utente: gli utenti devono navigare su più interfacce e gestire diverse connessioni di wallet.
Alti costi di transazione: le commissioni di transazione su più reti, insieme ai costi di bridging, rendono le operazioni cross-chain troppo costose.Ritardi nei pagamenti
: i ponti tradizionali richiedono solitamente lunghi tempi di conferma, a volte necessari ore o addirittura giorni.2. La soluzione rivoluzionaria di Cycle Network
2.Cycle Network的革命性解决方案

2.2 Tecnologia di astrazione della catena
Il cuore dell’innovazione di Cycle Network è la suaastrazione della catenatecnologia, che crea un livello di calcolo unificato sopra tutte le reti blockchain. Questo livello di astrazione consente interazioni senza soluzione di continuità tra catene diverse, senza che gli utenti o le applicazioni debbano comprendere la complessità sottostante delle operazioni cross-chain.,它创建了一个位于各个区块链网络之上的统一计算层。这个抽象层实现了不同链之间的无缝交互,无需用户或应用程序理解跨链操作的底层复杂性。
Il metodo di astrazione della catena offre diversi vantaggi chiave:
- Esperienza utente unificata: gli utenti possono interagire con applicazioni e asset su più catene tramite un’unica interfaccia.
- Semplificazione per gli sviluppatori: gli sviluppatori possono creare applicazioni che utilizzano asset e funzionalità di più catene.
- Sicurezza migliorata: eliminando le architetture tradizionali dei ponti, Cycle Network riduce la superficie di attacco.
2.2 Progettazione senza ponte
Cycle Network sfrutta latecnologia multi-chain zk-rollupper estendere il tradizionale bridging nativo one-to-one tra L1 e L2 in una connessione completa che supporta una rete di interazioni blockchain complete. Questo approccio senza ponte cambia radicalmente il modo in cui vengono eseguite le operazioni cross-chain.
2.3 Tecnologia di aggregazione del ordinatore
Rete senza ponte di aggregazione della liquidità basata su ordinatori aggregati e astrazione della catena. Sulla base dei principi precedentemente menzionati, Cycle Network utilizza la tecnologia ZK-Rollup per costruire un’infrastruttura di comunicazione sicura, realizzando un’esperienza di integrazione senza soluzione di continuità dell’Omni Ledger.
L’ordinatore di aggregazione funge da meccanismo di coordinamento centrale per le operazioni cross-chain, gestendo l’ordinamento delle transazioni e garantendo la coerenza dello stato di tutte le reti connesse.
2.4 Integrazione delle prove a zero conoscenza
Cycle Network sfrutta avanzatetecnologie di rollup a zero conoscenza (ZK)per garantire la sicurezza e la verificabilità delle operazioni cross-chain:
- Scalabilità: gli ZK-rollup possono gestire migliaia di transazioni al secondo.
- Protezione della privacy: le prove a zero conoscenza supportano la verifica delle transazioni senza rivelare dettagli sensibili delle transazioni.
- Finalità istantanea: le prove ZK forniscono una garanzia crittografica immediata di validità delle transazioni.
- : le commissioni di transazione su più reti, insieme ai costi di bridging, rendono le operazioni cross-chain troppo costose.Efficienza: riducendo significativamente i costi combinando più transazioni in una singola prova.
2.5 Aggregazione di Stato Verificabile (VSA)

AttraversoAggregazione di Stato Verificabile (VSA)Cycle Network supporta l’astrazione della liquidità cross-chain senza bridge, consentendo interazioni sicure e senza fiducia tra reti come Bitcoin e blockchain compatibili con EVM. VSA rappresenta uno dei contributi tecnologici più innovativi di Cycle Network nel campo della blockchain.
3.Token CYC: Utilità e Modello Economico
Il token CYC, come token nativo del ecosistema Cycle Network, svolge un ruolo chiave nelle operazioni di rete, governance e allineamento degli incentivi.
3.1 Funzioni Pratiche Chiave
Costi di pagamento e transazione della piattaforma
- Costo per l’uso dell’SDK: gli sviluppatori che integrano l’SDK di Cycle Network pagano il costo in token CYC
- Costo di transazione cross-chain: gli utenti pagano una commissione di transazione in token CYC per operazioni cross-chain
- Servizi premium: le funzioni avanzate all’interno dell’ecosistema richiedono il pagamento in token CYC
Incentivi e ricompense per la liquidità
- Mining di liquidità: gli utenti che forniscono liquidità ai pool cross-chain di Cycle Network ricevono ricompense in token CYC
- Ottimizzazione dei rendimenti: la piattaforma ottimizza automaticamente il deployment della liquidità cross-chain per massimizzare i ritorni
- Allineamento degli incentivi a lungo termine: le ricompense in token CYC incoraggiano la partecipazione a lungo termine alla rete
Sicurezza della rete e verifica
- Ricompense per i validatori: i validatori della rete ricevono ricompense in token CYC per elaborare le transazioni e mantenere la sicurezza della rete
- Protezione dal taglio: i validatori devono mettere in staking token CYC come garanzia
- Integrazione del protocollo Symbiotic: proteggere un ecosistema di sicurezza più ampio attraverso l’integrazione con il protocollo Symbiotic
3.2 Modello Economico dei Token CYC

Destinatari dell’assegnazione | Proporzione di assegnazione | Meccanismi di rilascio |
Team e consulenti | 20% | 12 mesi di cliff period dopo il TGE, seguito da 48 mesi di sblocco lineare |
Investitori | 15% | 12 mesi di cliff period dopo il TGE, seguito da 24-36 mesi di sblocco lineare |
Tesoreria | 10% | 6 mesi di cliff period, seguito da 48 mesi di sblocco, il ritmo di rilascio è deciso dal voto di governance |
Espansione del mercato e Staking della piattaforma | 10% | Utilizzato per il TGE del progetto e la successiva collaborazione e espansione della liquidità della piattaforma |
Incentivi commerciali ed ecologici | 20% | Rilascio in base al contributo a Cycle Network; dopo l’attivazione del sistema di voto, l’assegnazione è decisa dalla comunità |
Comunità | 15% | Ricompense per gli utenti che contribuiscono a Cycle Network: rilasciate ogni sei mesi, completamente sbloccate dopo 3 anni |
Ricompense per Staking e Sicurezza Condivisa | 10% | Utilizzate per incentivi alla sicurezza della rete dopo il TGE, rilasciate linearmente in 60 mesi |
4.Casi d’uso reali di Cycle Network

4.1 Applicazioni di Finanza Decentralizzata (DeFi)
Prestiti cross-chain: gli utenti possono prendere in prestito asset su una chain utilizzando collateral da un’altra chain
Yield farming multi-chain: i farmer possono ottimizzare i ritorni tramite il deployment automatico di capitale
Opportunità di arbitraggio: i trader possono sfruttare differenze di prezzo degli stessi asset su diverse chain
4.2 Applicazioni aziendali e istituzionali
Gestione dei fondi: gli utenti istituzionali possono gestire operazioni di fondi multi-chain attraverso un’interfaccia unica
Elaborazione dei pagamenti: le aziende possono accettare pagamenti in qualsiasi criptovaluta supportata
Finanza della catena di approvvigionamento: gestire complesse disposizioni di finanziamento della catena di approvvigionamento che attraversano più reti blockchain
4.3 Integrazione di Attivi del Mondo Reale (RWA)
Tokenizzazione immobiliare: gli attivi immobiliari tokenizzati possono essere scambiati e gestiti su più chain
Commercio di beni: i beni tokenizzati possono essere scambiati in modo più efficiente su diverse reti blockchain
Crediti di carbonio: gli attivi ambientali come i crediti di carbonio possono essere gestiti e scambiati su più chain
5.Partnership strategiche di Cycle Network
5.1 Partnership con Allora Network
Cycle Network collabora conAllora Networkper combinare i vantaggi della liquidità senza bridge e seamless con decisioni intelligenti, per realizzare:
- Ottimizzazione della liquidità guidata dall’AI
- Gestione del rischio intelligente
- Capacità di analisi predittiva
5.2 Integrazione con RISE Chain
与RISE Chaincollabora per:
- Supporto per trading ad alta frequenza: trasferimenti con precisione al millisecondo
- Infrastruttura istituzionale: prestazioni e affidabilità a livello aziendale
- Miglioramento della scalabilità: aumento del throughput e dell’efficienza complessiva di Cycle Network
5.3 Integrazione di Berachain e Manta Network
Attraverso l’integrazione conBerachain和Manta NetworkCycle Network dimostra la sua capacità di supportare nuovi ecosistemi blockchain, mantenendo nel contempo la sua architettura senza bridge.
6. Conclusione
Cycle Network rappresenta un significativo passo avanti nell’interoperabilità blockchain e nelle infrastrutture cross-chain. Eliminando i tradizionali bridge e attuando tecnologie complesse di astrazione delle catene, la piattaforma affronta molte delle sfide chiave che limitano la crescita e l’adozione delle applicazioni multi-chain.
Le innovazioni tecniche del progetto, tra cui la sua architettura senza bridge, l’integrazione ZK-rollup e l’aggregazione di stati verificabili, lo posizionano come leader delle prossime generazioni di infrastrutture cross-chain. La progettazione ben pensata del token CYC offre utilità e meccanismi di accumulo di valore, creando un modello economico sostenibile.
Con l’ecosistema blockchain che continua a evolversi verso un futuro multi-chain, infrastrutture come Cycle Network giocheranno un ruolo chiave nel realizzare interazioni e trasferimenti di valore senza soluzione di continuità, definendo così la prossima generazione di applicazioni decentralizzate e sistemi finanziari.
Raccomandazioni di lettura:
Cos’è ZKWASM? Un’analisi panoramica dal principio tecnico al meccanismo del token
Cos’è ZeroBase? Ridefinire il nuovo paradigma della privacy in Web3 con le prove a conoscenza zero
Dichiarazione di non responsabilità: questo materiale non fornisce consigli relativi a investimenti, tasse, leggi, finanza, contabilità, consulenza o servizi correlati, né costituisce consigli per acquistare, vendere o detenere qualsiasi asset. L’Accademia principianti di MEXC offre solo informazioni di riferimento e non costituisce alcun consiglio sugli investimenti; si prega di assicurarsi di comprendere appieno i rischi coinvolti e di investire con cautela. Tutte le operazioni di investimento degli utenti non sono correlate a questo sito.
Unisciti a MEXC e inizia a fare trading oggi!