Che cos’è il dimezzamento del Bitcoin? Guida completa al conto alla rovescia per l’evento chiave del crypto

halving del bitcoin
Halving del Bitcoin

L’halving del Bitcoin è uno degli eventi più significativi e attesi nel mondo delle criptovalute. Per i nuovi arrivati nello spazio crypto, capire cosa sia l’halving e perché sia importante è essenziale per comprendere l’economia del Bitcoin e il suo potenziale valore nel tempo.

L’halving del Bitcoin si riferisce a un evento che riduce del 50% la ricompensa per il mining di nuovi blocchi, tagliando effettivamente il tasso al quale nuovi bitcoin entrano in circolazione. Questo meccanismo è integrato nel codice del Bitcoin e si verifica circa ogni quattro anni, creando un programma prevedibile che influisce sulla scarsità del Bitcoin e, potenzialmente, sul suo prezzo.

L’halving del Bitcoin più recente è avvenuto il 20 aprile 2024, quando la ricompensa per blocco è stata ridotta da 6,25 a 3,125 bitcoin per blocco. Questo evento ha segnato un altro importante traguardo nel percorso del Bitcoin verso la sua fornitura massima di 21 milioni di monete.


Punti Chiave

  • L’halving del Bitcoin riduce del 50% la ricompensa per il mining di nuovi blocchi circa ogni quattro anni, controllando il tasso di inflazione del Bitcoin e aumentando la sua scarsità.
  • L’halving più recente è avvenuto il 20 aprile 2024, riducendo la ricompensa per blocco da 6,25 a 3,125 BTC. Il prossimo halving è previsto intorno ad aprile 2028.
  • Storicamente, il prezzo del Bitcoin è aumentato significativamente nei mesi successivi agli halving, con aumenti del 9,520% (2012), 3,402% (2016) e 652% (2020) nell’anno seguente.
  • Gli halving influenzano la redditività dei miner, spesso costringendo alla chiusura le operazioni meno efficienti mentre incoraggiano l’innovazione tecnologica e l’efficienza energetica.
  • La fornitura massima di Bitcoin è fissata a 21 milioni di monete, con l’ultimo Bitcoin che si prevede sarà minato intorno all’anno 2140, dopo di che i miner si affideranno esclusivamente alle commissioni di transazione.
  • Anche se gli halving spesso si correlano con aumenti di prezzo, vari fattori influenzano il valore del Bitcoin, tra cui le condizioni di mercato, l’adozione istituzionale e gli sviluppi normativi.

Che cos’è l’Halving del Bitcoin? La spiegazione completa

Che cos’è l’Halving del Bitcoin?

L’halving del Bitcoin (talvolta chiamato “halvening”) è un evento pre-programmato nel protocollo Bitcoin che riduce del 50% la ricompensa che i miner ricevono per la validazione delle transazioni blockchain. Questo processo è stato progettato dal creatore pseudonimo del Bitcoin, Satoshi Nakamoto, per controllare l’inflazione e mantenere la scarsità del Bitcoin nel tempo.

A differenza delle valute fiat tradizionali dove le autorità centrali possono regolare la quantità di moneta a piacimento, il Bitcoin ha una fornitura massima fissa di 21 milioni di monete e un programma di emissione controllato in modo trasparente e programmatico. L’halving è il meccanismo che rallenta progressivamente la crescita della fornitura del Bitcoin, rendendolo sempre più scarso.

Come Funziona l’Halving del Bitcoin?

La blockchain del Bitcoin opera su un meccanismo di consenso proof-of-work, dove i miner utilizzano potenti computer per risolvere complessi puzzle matematici. Quando un miner risolve con successo un puzzle, ottiene il diritto di aggiungere un nuovo blocco di transazioni alla blockchain e riceve una ricompensa sotto forma di bitcoin appena creati.

Inizialmente, i miner ricevevano 50 bitcoin per ogni blocco aggiunto. Tuttavia, il protocollo del Bitcoin stabilisce che dopo ogni 210.000 blocchi (circa ogni quattro anni), questa ricompensa venga dimezzata. Questo halving avviene automaticamente a blocchi predeterminati senza richiedere alcun intervento manuale o decisioni di consenso.

La Relazione tra Halving e Scarsità

Il meccanismo dell’halving del Bitcoin influenza direttamente la sua scarsità, che è fondamentale per la sua proposta di valore. Riducendo il tasso al quale nuovi bitcoin entrano in circolazione, gli halving creano una curva di offerta decrescente che contrasta nettamente con l’infinito potenziale di offerta delle valute fiat.

Al 2024, sono stati già minati quasi 19,5 milioni di bitcoin, lasciandone solo circa 1,5 milioni da creare nei prossimi 116 anni. Questa scarsità controllata viene spesso citata come una delle caratteristiche più attraenti del Bitcoin come potenziale riserva di valore.

bitcoin-halving

Date dei Bitcoin Halving: Una Cronologia Completa dal 2012

Cronologia degli Halving del Bitcoin

Il Bitcoin ha vissuto quattro eventi di halving dalla sua nascita:

  1. Primo Halving: 28 novembre 2012 (Blocco 210.000) – Ricompensa ridotta da 50 a 25 BTC
  2. Secondo Halving: 9 luglio 2016 (Blocco 420.000) – Ricompensa ridotta da 25 a 12,5 BTC
  3. Terzo Halving: 11 maggio 2020 (Blocco 630.000) – Ricompensa ridotta da 12,5 a 6,25 BTC
  4. Quarto Halving: 20 aprile 2024 (Blocco 840.000) – Ricompensa ridotta da 6,25 a 3,125 BTC

Primo Halving (2012)

Il primo halving del Bitcoin si è verificato quando il prezzo del Bitcoin era di circa 12 dollari. Questo evento ha ridotto la ricompensa del mining da 50 a 25 BTC per blocco. Nei sei mesi successivi a questo halving, il prezzo del Bitcoin è aumentato in modo significativo fino a circa 130 dollari, rappresentando un notevole aumento di valore. Sebbene non possa essere attribuita unicamente all’halving, molti analisti indicano la ridotta offerta come un fattore che contribuì al sentiment rialzista che seguì.

Secondo Halving (2016)

Quando il secondo halving ha avuto luogo nel luglio 2016, il prezzo del Bitcoin era di circa 650 dollari. La ricompensa per blocco è diminuita da 25 a 12,5 BTC. Sei mesi dopo questo evento, il prezzo del Bitcoin era salito a circa 900 dollari, mostrando una crescita considerevole. L’anno successivo a questo halving ha visto il Bitcoin raggiungere nuovi massimi storici, arrivando quasi a 20.000 dollari nel dicembre 2017.

Terzo Halving (2020)

Il terzo halving si è verificato durante la pandemia globale di COVID-19, con il Bitcoin valutato intorno a 8.821 dollari al giorno dell’evento. Nonostante l’incertezza economica più ampia, il prezzo del Bitcoin è salito a oltre 15.700 dollari sei mesi dopo. La tendenza rialzista è continuata e il Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico di circa 69.000 dollari nel novembre 2021, circa 18 mesi dopo l’halving.

Quarto Halving (2024)

L’halving più recente ha avuto luogo il 20 aprile 2024, con il Bitcoin valutato a circa 63.652 dollari. Questo evento ha ridotto la ricompensa per blocco da 6,25 a 3,125 BTC. A differenza degli halving precedenti avvenuti in condizioni di mercato relativamente nascenti, l’halving del 2024 si è verificato in un mercato più maturo con un’ampia partecipazione istituzionale, inclusa la recente approvazione degli ETF Bitcoin Spot negli Stati Uniti.

bitcoin

L’Halving del Bitcoin Aumenta il Prezzo? Analisi dell’Impatto Storico

Come l’Halving Influenza il Prezzo del Bitcoin

La relazione tra gli halving del Bitcoin e i movimenti di prezzo è stata un argomento di grande interesse. Storicamente, ogni halving è stato seguito da aumenti di prezzo sostanziali, sebbene su tempi diversi:

  • Dopo l’halving del 2012: ~9,520% di aumento nei successivi 365 giorni
  • Dopo l’halving del 2016: ~3,402% di aumento nei successivi 518 giorni
  • Dopo l’halving del 2020: ~652% di aumento nei successivi 335 giorni

Questi schemi hanno portato molti ad associare gli halving a cicli rialzisti del prezzo del Bitcoin. Il principio economico dietro questa correlazione è semplice: se la domanda rimane costante o aumenta mentre il tasso di nuova offerta diminuisce, il prezzo dovrebbe teoricamente aumentare.

Tuttavia, è importante notare che la correlazione non implica necessariamente causalità. Altri fattori, compresi le condizioni di mercato più ampie, gli sviluppi normativi, i progressi tecnologici e le tendenze macroeconomiche, giocano anche ruoli significativi nel determinare la traiettoria del prezzo del Bitcoin.

Impatto sui Miner e sulla Redditività del Mining

Gli halving hanno profonde implicazioni per i miner di Bitcoin, poiché la loro principale fonte di entrate viene effettivamente dimezzata dall’oggi al domani. Questa riduzione delle ricompense per blocco può influenzare significativamente l’economia del mining, in particolare per gli operatori con costi di elettricità più elevati o hardware meno efficiente.

Dopo un halving, i miner meno efficienti possono essere costretti a chiudere le operazioni se non riescono più a operare in modo redditizio. Questa consolidazione porta tipicamente a una temporanea diminuzione del tasso di hash della rete (potenza di calcolo totale). Tuttavia, man mano che il prezzo del Bitcoin aumenta nel tempo, il mining spesso torna redditizio e il tasso di hash tende a recuperare.

L’evento di halving rafforza un processo di selezione naturale all’interno dell’ecosistema del mining, dove solo le operazioni più efficienti e ben capitalizzate sopravvivono a lungo termine. Questo stimola l’innovazione nella tecnologia del mining e incoraggia i miner a cercare metodi più efficienti dal punto di vista energetico e fonti di elettricità più economiche per mantenere la redditività.

bitcoin

Effetti sul Mercato delle Criptovalute in Generale

I dimezzamenti di Bitcoin attirano tipicamente un’attenzione significativa sul mercato delle criptovalute nel suo complesso, influenzando spesso il sentimento degli investitori su altre risorse digitali. Quando Bitcoin sperimenta movimenti di prezzo a seguito di un dimezzamento, c’è spesso un effetto a catena sulle criptovalute alternative (altcoin).

Durante i periodi rialzisti post-dimezzamento, l’interesse crescente per Bitcoin conduce frequentemente a una maggiore consapevolezza e investimento nell’ecosistema cripto più ampio. Alcuni investitori possono diversificare i loro patrimoni in altcoin in cerca di ritorni potenzialmente più alti, mentre altri potrebbero spostare le loro risorse di mining su criptovalute alternative a prova di lavoro che offrono migliori rapporti ricompensa-difficoltà dopo la riduzione della ricompensa di Bitcoin.

Dinamiche di Domanda e Offerta

L’impatto fondamentale del dimezzamento di Bitcoin sulle dinamiche di domanda e offerta non può essere sottovalutato. Con ogni dimezzamento, il tasso di emissione di nuovi Bitcoin diminuisce in modo drammatico. Ad esempio, dopo il dimezzamento del 2024, il numero di nuovi bitcoin minati giornalmente è diminuito da circa 900 a 450.

Questa riduzione del flusso di offerta crea quello che alcuni economisti chiamano uno “shock di offerta”. Se la domanda rimane costante o aumenta—trainata da fattori come l’adozione istituzionale, la chiarezza normativa o le condizioni macroeconomiche—questa offerta limitata può potenzialmente contribuire all’apprezzamento del prezzo nel tempo.

Quando sarà il Prossimo Dimezzamento di Bitcoin? Programma Futuro e Conto alla Rovescia

Quando è Previsto il Prossimo Dimezzamento di Bitcoin?

Il prossimo dimezzamento di Bitcoin è previsto per il 2028, al blocco 1.050.000. A quel punto, la ricompensa del blocco sarà ridotta da 3,125 a 1,5625 BTC per blocco. Poiché i blocchi di Bitcoin vengono minati circa ogni 10 minuti, la data esatta non può essere determinata precisamente, ma è previsto che avvenga attorno al 17 aprile 2028.

Programma a Lungo Termine dei Prossimi Dimezzamenti

Il protocollo di Bitcoin stabilisce che i dimezzamenti continueranno a verificarsi ogni 210.000 blocchi fino a quando tutti i 21 milioni di bitcoin saranno stati minati. Il programma previsto per i futuri dimezzamenti è il seguente:

  • 5° Dimezzamento (2028): Ricompensa del blocco ridotta a 1,5625 BTC
  • 6° Dimezzamento (2032): Ricompensa del blocco ridotta a 0,78125 BTC
  • 7° Dimezzamento (2036): Ricompensa del blocco ridotta a 0,390625 BTC
  • 8° Dimezzamento (2040): Ricompensa del blocco ridotta a 0,1953125 BTC

Questo processo continuerà fino a circa il 2140, quando è previsto che l’ultimo bitcoin venga minato. A quel punto, tutti i 21 milioni di bitcoin saranno stati emessi, e non entreranno nuovi bitcoin in circolazione attraverso il mining.

Cosa Succede Quando Tutti i Bitcoin Sono Minati?

Quando tutti i 21 milioni di bitcoin saranno stati minati, i miner non riceveranno più ricompense in blocco sotto forma di bitcoin appena creati. Invece, si baseranno esclusivamente sulle commissioni di transazione pagate dagli utenti della rete come compenso per validare e elaborare le transazioni.

Questa transizione dalle ricompense in blocco alle commissioni di transazione come incentivo principale per i miner solleva interrogativi sulla sicurezza e sostenibilità a lungo termine della rete Bitcoin. Tuttavia, se il valore e l’uso di Bitcoin continuano a crescere, le sole commissioni di transazione potrebbero potenzialmente fornire un incentivo sufficiente per mantenere la sicurezza della rete.

Vale anche la pena notare che con l’avanzamento della tecnologia nel prossimo secolo, l’efficienza del mining potrebbe migliorare in modo significativo, rendendo potenzialmente il mining redditizio anche con ricompense più piccole. Inoltre, le innovazioni nel protocollo di Bitcoin, come lo sviluppo della Lightning Network o altre soluzioni di secondo livello, potrebbero influenzare come le commissioni di transazione sono strutturate e distribuite ai miner.

bitcoin

Previsioni per le Tendenze di Mercato Post-Dimezzamento

Mentre i modelli storici suggeriscono che il prezzo di Bitcoin tende a salire dopo i dimezzamenti, prevedere le tendenze future del mercato con certezza è impossibile. Il dimezzamento del 2024 si è verificato in un contesto di mercato significativamente diverso rispetto ai precedenti, con una maggiore partecipazione istituzionale, un maggiore controllo normativo e una crescente correlazione con i fattori macroeconomici.

Alcuni analisti credono che man mano che Bitcoin matura come asset class, l’impatto dei dimezzamenti sul suo prezzo potrebbe diminuire nel tempo. Altri sostengono che la riduzione fondamentale dell’offerta continuerà a guidare i mercati rialzisti ciclici, sebbene potenzialmente con una minore ampiezza in termini percentuali man mano che la capitalizzazione di mercato di Bitcoin cresce.

Strategia di Investimento nel Dimezzamento di Bitcoin: Cosa Succede Dopo il Dimezzamento

Come gli Investitori Possono Prepararsi agli Eventi di Dimezzamento

Per gli investitori interessati a Bitcoin, i dimezzamenti rappresentano eventi importanti da considerare nella loro strategia di investimento. Sebbene le prestazioni passate non garantiscano risultati futuri, comprendere l’impatto potenziale dei dimezzamenti può informare il processo decisionale.

Alcune strategie che gli investitori considerano intorno agli eventi di dimezzamento includono:

  1. Dollar-Cost Averaging (DCA): Piuttosto che tentare di sincronizzare il mercato intorno ai dimezzamenti, molti investitori scelgono di acquistare regolarmente piccole quantità di Bitcoin nel tempo, indipendentemente dalle fluttuazioni dei prezzi.
  2. Detenzione a Lungo Termine: Alcuni investitori vedono i dimezzamenti come una conferma della narrazione di scarsità di Bitcoin e scelgono di mantenere i loro investimenti attraverso qualsiasi volatilità a breve termine, concentrandosi sull’apprezzamento potenziale a lungo termine.
  3. Diversificazione: Poiché i dimezzamenti possono influenzare il mercato delle criptovalute in generale, alcuni investitori diversificano i loro patrimoni tra vari asset digitali per gestire il rischio.
  4. Tempistica Basata sulla Ricerca: Investitori più attivi possono adeguare la loro esposizione a Bitcoin basandosi sull’analisi tecnica, sui parametri on-chain e sugli indicatori di sentimento del mercato nei mesi prima e dopo un dimezzamento.

Approcci di Investimento a Breve vs. Lungo Termine

Il prezzo di Bitcoin ha storicamente dimostrato una notevole volatilità intorno agli eventi di dimezzamento. Questo crea diverse opportunità per i commercianti a breve termine e gli investitori a lungo termine:

Approcci a breve termine tipicamente coinvolgono il tentativo di capitalizzare sulle fluttuazioni di prezzo prima, durante e immediatamente dopo un dimezzamento. Questo potrebbe includere l’acquisto di Bitcoin anticipando l’eccitazione pre-dimezzamento o la vendita in forza se i prezzi aumentano significativamente. Tuttavia, questo approccio richiede il tempismo del mercato, che è notoriamente difficile anche per i commercianti esperti.

Approcci a lungo termine si concentrano sulla proposta di valore fondamentale di Bitcoin come asset digitale scarso con un tasso di offerta in diminuzione. I detentori a lungo termine spesso vedono i dimezzamenti come traguardi nella politica monetaria di Bitcoin che rafforzano il suo potenziale come riserva di valore nel tempo. Questo approccio coinvolge tipicamente meno attività di trading e un orizzonte temporale di più anni o addirittura decenni.

Comuni Misconcezioni sui Dimezzamenti

Esistono diverse misconcezioni sui dimezzamenti di Bitcoin delle quali gli investitori dovrebbero essere consapevoli:

  1. Aumenti di Prezzo Garantiti: Sebbene il prezzo di Bitcoin sia aumentato a seguito di dimezzamenti precedenti, non vi è alcuna garanzia che questo schema continuerà. Molti fattori oltre alla riduzione dell’offerta influenzano il prezzo di Bitcoin.
  2. Impatto Immediato sul Prezzo: L’effetto completo di un dimezzamento sul prezzo di Bitcoin potrebbe richiedere mesi o addirittura anni per materializzarsi, piuttosto che verificarsi immediatamente dopo l’evento.
  3. Dimezzamento come Evento Binario: Alcuni investitori vedono i dimezzamenti come eventi isolati, quando in realtà fanno parte della continua politica monetaria di Bitcoin e dovrebbero essere considerati nel contesto delle tendenze di mercato più ampie.
  4. Impatto sui Patrimoni Esistenti: Una misconcezione comune tra i principianti è che il dimezzamento ridurrà il valore dei loro patrimoni di Bitcoin esistenti. Il dimezzamento influisce solo sul tasso al quale vengono creati nuovi bitcoin e non ha un impatto diretto sulle monete già in circolazione.
bitcoin

Opinioni di Esperti sulle Strategie di Investimento nei Dimezzamenti

Gli analisti del mercato e gli esperti di criptovalute offrono prospettive diverse su come gli investitori dovrebbero affrontare i dimezzamenti di Bitcoin:

Alcuni esperti enfatizzano l’importanza di concentrarsi sui fondamentali piuttosto che tentare di sincronizzare il mercato intorno ai dimezzamenti. Suggeriscono che la proposta di valore a lungo termine di Bitcoin è rafforzata dai dimezzamenti, ma che i movimenti di prezzo a breve termine possono essere imprevedibili.

Altri evidenziano i cicli storici di prezzo successivi ai dimezzamenti come prova della loro importanza come punti di inflessione nei cicli di mercato di Bitcoin. Questi analisti suggeriscono spesso che i periodi successivi ai dimezzamenti hanno storicamente offerto rapporti rischio-rendimento favorevoli per gli investitori a lungo termine.

La maggior parte delle analisi equilibrate suggeriscono che sebbene i dimezzamenti siano eventi significativi nella politica monetaria di Bitcoin, dovrebbero essere visti come un fattore tra i molti che influenzano il suo valore e la traiettoria di adozione. Fattori fondamentali come l’adozione istituzionale, gli sviluppi normativi, i miglioramenti tecnologici e le condizioni macroeconomiche giocano tutti ruoli cruciali nel determinare il prezzo di Bitcoin su diversi orizzonti temporali.

Conclusione

Il dimezzamento di Bitcoin rappresenta il cuore del modello economico unico di Bitcoin, distinto dalla sua riduzione prevedibile dell’offerta ogni quattro anni. Questo meccanismo ha aiutato a trasformare Bitcoin da un esperimento digitale a una classe di asset riconosciuta a livello globale con crescente scarsità.

Per i principianti nel mondo delle criptovalute, comprendere gli eventi di dimezzamento offre un contesto cruciale per la proposta di valore di Bitcoin. Preparandoti per i futuri dimezzamenti, avere una piattaforma di trading affidabile è essenziale per navigare efficacemente in questi cicli di mercato.

MEXC offre una piattaforma completa dove puoi mettere in pratica la tua conoscenza sul dimezzamento, con strumenti intuitivi sia per gli investitori principianti che per i trader esperti. Pronto ad applicare ciò che hai imparato? Crea un account su MEXC oggi per accedere a risorse educative e strumenti di trading progettati specificamente per eventi importanti nel mondo delle criptovalute come i dimezzamenti di Bitcoin.

Unisciti a MEXC e inizia a fare trading oggi!