
Dopo anni di attesa, Pi Network ha finalmente raggiunto il suo traguardo più significativo il 20 febbraio 2025. Ma con così tante “date di lancio” diverse menzionate nella storia di Pi Network, molte persone si sentono confuse su cosa sia realmente successo e quando.
Se hai seguito Pi Network o ne hai sentito parlare di recente, probabilmente ti starai chiedendo: Quando esattamente è stato lanciato Pi Network? Cosa significa questo per gli utenti? E, cosa più importante, puoi realmente utilizzare i tuoi token Pi adesso?
Questa guida ti accompagnerà attraverso ogni data di lancio importante di Pi Network, spiegando cosa significava ciascuna fase e mostrandoti esattamente a che punto siamo oggi. Che tu sia un Pioniere di lunga data o completamente nuovo in Pi Network, avrai una chiara comprensione del viaggio del progetto e dello stato attuale entro la fine.
Per coloro che non conoscono Pi Network, dai un’occhiata alla nostra guida dettagliata su fondamenti di Pi Network e processo di mining prima di immergerti nella cronologia dei lanci.
Punti Chiave
- La data di lancio principale di Pi Network è stata il 20 febbraio 2025 alle 8:00 UTC, quando la Open Network è diventata attiva, consentendo il trading esterno per la prima volta.
- Più fasi di lancio si sono verificate dal 2019 al 2025: Beta (2019), Testnet (2021), Mainnet Chiusa (dicembre 2021) e Open Network (febbraio 2025).
- 10,14 milioni di Pionieri sono migrati alla mainnet e 19 milioni hanno completato la verifica KYC, superando tutti gli obiettivi iniziali.
- Il prezzo di Pi è aperto a $1,47, ha raggiunto un picco di $2,10, per poi correggersi a $1,01 il giorno del lancio, mostrando la tipica volatilità delle nuove criptovalute.
- Le principali borse tra cui MEXC ora elencano i token Pi con coppie di trading Pi/USDT.
- Pi Network ha una fornitura massima di token di 100 miliardi con circa 9,7 miliardi attualmente in circolazione.
- Gli utenti devono completare la verifica KYC per accedere al trading esterno e trasferire i token Pi a borse o portafogli esterni.
- Pi Network continua a svilupparsi con eventi Pi2Day in arrivo, espansione dell’ecosistema e integrazione di utilità nel mondo reale programmata.
Table of Contents
Cronologia delle Date di Lancio di Pi Network: Storia Completa
Comprendere Pi Network‘s storia di lancio richiede di esaminare più date chiave, non solo una. Ecco la cronologia completa delle principali pietre miliari di Pi Network:
Marzo 2019 – Lancio Iniziale di Pi Network
Pi Network è stato lanciato per la prima volta come app mobile, introducendo il mondo al mining di criptovalute basato su smartphone. Questo ha segnato l’inizio dell’ecosistema Pi, consentendo agli utenti di iniziare a minare token Pi direttamente dai loro telefoni senza l’hardware dispendioso in energia richiesto da Bitcoin.
2021 – Inizio della Fase Testnet
La rete è passata nella sua fase di test, in cui gli sviluppatori potevano sperimentare con applicazioni e l’infrastruttura blockchain ha subito test rigorosi. Questa fase è durata fino alla fine del 2021 e ha posto le basi per la mainnet.
Dicembre 2021 – Lancio della Mainnet Chiusa
Pi Network ha lanciato la sua mainnet, ma con una limitazione cruciale: la rete è rimasta “chiusa” con un firewall che impediva la connettività esterna. Gli utenti potevano effettuare transazioni Pi all’interno dell’ecosistema Pi, ma non potevano scambiare su borse esterne.
20 febbraio 2025 – Lancio della Open Network
Il momento determinante è arrivato alle 8:00 UTC del 20 febbraio 2025. Pi Network ha rimosso il firewall e ha lanciato la sua Open Network, consentendo la connettività esterna per la prima volta. Questa data di lancio della mainnet di pi network è diventata la pietra miliare più significativa nella storia del progetto.

Fasi di Lancio di Pi Network: Cosa Significa Ogni Data
Fase 1 – Test Beta (2019-2021)
Durante questo periodo iniziale, Pi Network si è concentrato sulla costruzione della sua base utenti e sul testare il concetto di mining mobile. L’app consentiva alle persone di minare token Pi semplicemente toccando un pulsante una volta al giorno, rendendo le criptovalute accessibili agli utenti quotidiani che non potevano permettersi attrezzature di mining costose.
La fase beta ha servito come prova di concetto, dimostrando che milioni di persone erano interessate a un approccio più inclusivo alle criptovalute. Tuttavia, questi token esistevano solo all’interno dell’ecosistema Pi e non avevano valore di trading esterno.
Fase 2 – Periodo Testnet (2021-2023)
La fase testnet ha segnato la transizione di Pi Network da una semplice app mobile a un vero e proprio ecosistema blockchain. Gli sviluppatori hanno iniziato a creare applicazioni (dApp) per la piattaforma Pi, mentre il team centrale ha perfezionato l’infrastruttura tecnica della rete. ecosystem. Developers began creating applications (dApps) for the Pi platform, while the core team refined the network’s technical infrastructure.
Durante questo periodo, gli utenti potevano testare transazioni ed esplorare l’ecosistema Pi, ma non potevano ancora scambiare i loro token su borse di criptovalute esterne. La testnet ha servito come un terreno di prova cruciale per quello che sarebbe diventato eventualmente la mainnet.
Fase 3 – Mainnet Chiusa (dicembre 2021-febbraio 2025)
La mainnet chiusa ha rappresentato un importante traguardo tecnico: Pi Network aveva una blockchain funzionante in cui gli utenti potevano effettuare transazioni reali. Tuttavia, la rete rimaneva isolata dal più ampio ecosistema delle criptovalute.
Durante questa fase, Pi Network ha implementato il suo sistema di verifica del Cliente (KYC) e ha incoraggiato gli utenti a migrare i loro token minati alla mainnet. Eventi come PiFest 2024 hanno dimostrato transazioni reali in Pi, con oltre 27.000 venditori attivi e 28.000 commercianti di prova provenienti da 160 paesi che partecipavano.
Fase 4 – Open Network (febbraio 2025-Presente)
La data di lancio della mainnet aperta di pi network del 20 febbraio 2025 ha segnato l’inizio della fase di open network di Pi Network. Per la prima volta, i token Pi potevano connettersi a sistemi esterni, consentendo il trading sulle borse di criptovalute e una più ampia integrazione dell’ecosistema.

Data di Lancio della Mainnet di Pi Network: Dettagli del 20 febbraio 2025
Cosa è successo il giorno del lancio
La data di lancio di pi network del 20 febbraio 2025, sarà ricordata come un momento cruciale nella storia delle criptovalute. Esattamente alle 8:00 UTC, Pi Network ha rimosso il firewall che aveva mantenuto la sua blockchain isolata dal mondo esterno.
Entro poche ore dal lancio, il prezzo della moneta Pi ha subito movimenti drammatici. Il token è stato aperto a circa $1,47, è salito a un massimo di $2,10 (rappresentando un aumento del 45%), per poi subire una significativa pressione di vendita mentre i primi utenti realizzavano profitti. Alla fine del primo giorno, il prezzo era sceso a circa $1,01, dimostrando la natura volatile delle criptovalute appena lanciate.
I volumi di trading sono esplosi di oltre il 1.700% mentre la speculazione e l’interesse genuino spingevano un’enorme attività su più borse. Questa volatilità era prevista, poiché milioni di utenti che avevano minato Pi per anni avevano improvvisamente guadagnato accesso per scambiare le loro partecipazioni.

Traguardi Raggiunti
La data di lancio della mainnet di pi network del 2025 è stata resa possibile dal raggiungimento di diversi traguardi cruciali:
- 10,14 milioni di Pionieri sono migrati con successo alla mainnet, superando l’obiettivo originale di 10 milioni di utenti.
- 19 milioni di Pionieri hanno completato la verifica KYC, superando di gran lunga i 15 milioni richiesti.
- Oltre 100 applicazioni mainnet erano pronte per il lancio, creando un ecosistema vibrante sin dal primo giorno.
Questi numeri rappresentavano anni di crescita costante e costruzione della comunità, dimostrando che Pi Network aveva raggiunto la scala necessaria per un lancio di open network di successo.
Elenco e Trading delle Borse
Le principali borse di criptovalute hanno rapidamente iniziato a elencare i token Pi dopo il lancio. Piattaforme come Gate.io, OKX, Bitget, BitMart, MEXC, Bybit e HTX hanno aggiunto coppie di trading Pi, principalmente Pi/USDT..
Impatto della Data di Lancio di Pi Network sugli Utenti
Per i Minatori di Pi Esistenti
Gli utenti di lunga data di Pi Network si sono trovati ad affrontare sia opportunità che requisiti dopo la data di lancio ufficiale di pi network. Il cambiamento più significativo è stato il processo obbligatorio di verifica KYC (Know Your Customer) necessario per partecipare pienamente alla open network.
I Pionieri che hanno completato il KYC hanno finalmente potuto trasferire i loro token Pi a portafogli esterni e scambiare su borse di criptovalute. Tuttavia, coloro che non hanno completato la verifica si sono trovati impossibilitati ad accedere ai pieni benefici del lancio della open network.
Il lancio ha significato anche che i token Pi guadagnati attraverso il mining mobile nel corso degli anni avevano finalmente un valore reale di trading. Molti primi utenti che avevano accumulato sostanziali partecipazioni in Pi si sono trovati improvvisamente con asset criptovalutari commerciabili.
Per i Nuovi Utenti
La data di lancio della pi network 2025 ha creato nuove opportunità per le persone interessate a unirsi all’ecosistema di Pi. Sebbene la fase di mining iniziale fosse terminata, i nuovi utenti potevano comunque partecipare:
- Completando il processo di verifica KYC
- Utilizzando le applicazioni Pi all’interno dell’ecosistema
- Acquistando token Pi su borse supportate
- Contribuendo alla rete attraverso varie attività comunitarie.
I nuovi utenti potevano anche beneficiare dell’ecosistema maturo di applicazioni e servizi che si era sviluppato durante la fase della rete chiusa.
Accesso al Trading e alle Borse
Dopo il lancio, i detentori di token Pi hanno guadagnato accesso a più luoghi di trading. La data di lancio della coin pi ha aperto diverse opzioni per acquistare, vendere e conservare i token Pi:
- Borse Supportate: Piattaforme importanti come MEXC offrivano coppie di trading Pi, principalmente contro USDT (Tether.).
- Opzioni di Portafoglio: Gli utenti potevano scegliere tra il sistema di portafoglio nativo di Pi o portafogli di terze parti compatibili che supportavano i token Pi.
- Considerazioni sulla Sicurezza: Con un vero valore di trading, i detentori di Pi dovevano implementare misure di sicurezza adeguate, compresa una conservazione sicura del portafoglio e un’attenta gestione delle chiavi private.

Analisi del Prezzo della Data di Lancio di Pi Coin
La data di lancio della pi network e la relazione con il prezzo hanno dimostrato la natura volatile delle criptovalute appena lanciate. Il percorso del prezzo della moneta Pi il 20 febbraio 2025 racconta una storia di entusiasmo, speculazione e realtà di mercato.
Azioni di Prezzo il Giorno di Lancio:
- Prezzo di apertura: $1,47
- Prezzo massimo: $2,10 (aumento del 45%)
- Prezzo di chiusura: $1,01 (correzione significativa)
- Volume di trading: Aumentato di oltre il 1.700%
L’aumento iniziale ha riflesso la domanda accumulata e l’entusiasmo per Pi che finalmente è diventato commerciabile. Tuttavia, la rapida correzione ha evidenziato diverse realtà di mercato:
Pressione di Vendita dai Primi Utenti
Molti Pionieri che avevano minato Pi per anni senza spendere soldi hanno visto il lancio come un’opportunità per realizzare profitti. Questo ha creato una significativa pressione di vendita che ha sopraffatto l’interesse all’acquisto iniziale.
Fase di Scoperta di Mercato
Senza una precedente storia di trading esterno, il mercato aveva bisogno di tempo per scoprire il “valore equo” di Pi. Le oscillazioni di prezzo drammatiche riflettevano questo naturale processo di scoperta dei prezzi.
Considerazioni sulla Fornitura
La fornitura massima di Pi Network di 100 miliardi di token, con circa 9,7 miliardi attualmente in circolazione, ha influenzato la dinamica del mercato. La grande offerta totale rispetto alla circolazione attuale ha creato incertezze sui futuri rilasci di token.
Il trading attuale si è stabilizzato in qualche modo, con la moneta Pi che tipicamente viene scambiata in un intervallo che riflette la valutazione continua del potenziale a lungo termine del progetto.

Cosa Aspettarsi Dopo il Lancio di Pi Network
Sviluppi Futuri
La data di lancio della pi network febbraio 2025 ha segnato l’inizio, non la fine, del viaggio di sviluppo di Pi Network. Sono previsti diversi importanti traguardi ed eventi per il futuro:
1. Significato di Pi2Day (28 Giugno)
Pi2Day rappresenta una pietra miliare di metà anno che storicamente porta importanti annunci e rilascio di funzionalità. La data stessa (6/28) rappresenta simbolicamente 2π (circa 6,28), riflettendo la fondazione matematica di Pi Network. I precedenti Pi2Day hanno introdotto aggiornamenti significativi dell’ecosistema, e l’evento del 2025 promette innovazioni continue.
2. Espansione dell’Ecosistema
Con la rete aperta ora attiva, Pi Network si concentra sull’espansione dell’utilità nel mondo reale attraverso:
- Sviluppo di nuove applicazioni decentralizzate (dApp)
- Programmi di adozione dei commercianti
- Integrazione con i sistemi aziendali esistenti
- Sviluppo di partnership con aziende consolidate.
Roadmap a Lungo Termine
Obiettivi di Adozione Globale.
Pi Network punta a diventare il più inclusivo ecosistema peer-to-peer del mondo. Questo implica espandere oltre il trading di criptovalute per creare un’economia digitale completa in cui Pi funge da valuta nativa per beni e servizi.
Espansione dell’Utilità nel Mondo Reale.
Il successo dimostrato durante PiFest 2024, con oltre 27.000 venditori attivi in 160 paesi, fornisce una base per espandere l’uso di Pi nelle transazioni quotidiane. I piani futuri includono l’integrazione dei pagamenti Pi in più commercianti e fornitori di servizi a livello globale.
Opportunità di Partnership.
Il lancio della rete aperta consente a Pi Network di perseguire partnership con aziende e istituzioni finanziarie affermate. Queste partnership potrebbero accelerare l’adozione e fornire nuovi casi d’uso per i token Pi.

Domande Frequenti sulla Data di Lancio di Pi Network
1. Quando è stato lanciato ufficialmente Pi Network?
Pi Network ha avuto più fasi di lancio. L’app iniziale è stata lanciata a marzo 2019, ma la data di lancio della mainnet di pi network più significativa è stata il 20 febbraio 2025, quando la Open Network è diventata attiva, consentendo il trading e la connettività esterna.
2. Posso ancora estrarre Pi dopo la data di lancio?
Sì, il mining di Pi continua dopo la data di lancio della pi network del 20 febbraio 2025, ma con aggiustamenti. Il tasso di mining segue un modello esponenziale decrescente e gli utenti devono completare la verifica KYC per migrare i loro token sulla mainnet per il trading.
3. Come posso accedere ai miei token Pi dopo il lancio?
Per accedere ai tuoi token Pi dopo il lancio, devi completare il processo di verifica KYC e migrare i tuoi token dall’app mobile alla mainnet. Una volta migrati, puoi trasferire i token a portafogli esterni o scambiare su borse supportate.
4. È legittimo Pi Network dopo il lancio?
Il successo della data di lancio della pi network open network e delle successive quotazioni in borsa dimostra la legittimità di Pi Network come progetto blockchain funzionale. Tuttavia, come tutte le criptovalute, Pi comporta rischi di investimento e volatilità di mercato.
5. Dove posso scambiare i token Pi ora?
Dopo la data di lancio della moneta Pi, diverse principali borse quotano i token Pi, incluso MEXC. La maggior parte delle piattaforme offre Pi/USDT. coppie di trading.
6. Qual è la differenza tra le varie date di lancio di Pi Network?
Pi Network ha avuto più fasi: il lancio dell’app del 2019 (test beta), il lancio della testnet del 2021 (test di rete), il lancio della mainnet chiusa di dicembre 2021 (blockchain interna) e il lancio della open network del 20 febbraio 2025 (connettività e trading esterni).
Conclusione
La data di lancio della pi network del 20 febbraio 2025 rappresenta la culminazione di oltre sei anni di sviluppo e costruzione della comunità. Da un’app di mining mobile nel 2019 a una blockchain completamente funzionante con connettività esterna, Pi Network ha raggiunto traguardi significativi.
Oggi, 10,14 milioni di Pionieri migrati possono utilizzare i propri token per transazioni reali e trading su borse supportate. Con 19 milioni di utenti verificati KYC e oltre 100 applicazioni mainnet, Pi Network ha costruito una solida base per la crescita futura.
La data di lancio della mainnet di pi network del 2025 non segna una fine, ma un nuovo inizio per quello che potrebbe diventare uno degli ecosistemi di criptovalute più accessibili al mondo. Man mano che Pi Network continua a espandere la sua utilità nel mondo reale, il vero impatto di questo lancio si svelerà negli anni a venire.
Nuovo in Pi Network? Scopri di più su cosa sia Pi Network e come funziona nella nostra guida completa per principianti.
Unisciti a MEXC e inizia a fare trading oggi!