Exchange MEXC: Goditi i token più di tendenza, airdrop quotidiani, le commissioni di trading più basse al mondo e una liquidità completa! Registrati ora e ricevi benvenuto con regali fino a 8.000 USDT!   •   Vai a fare trading • Il Prezzo di HYPE Sorregge a un Massimo Annuale: Spiegata la Battaglia della Stablecoin USDH di Hyperliquid • USDT vs USDC: Confronto della Quota di Mercato • Bitcoin mantiene i $115K mentre $1.7B di afflussi istituzionali segnalano il rally del taglio dei tassi della Fed • Vai a fare trading
Exchange MEXC: Goditi i token più di tendenza, airdrop quotidiani, le commissioni di trading più basse al mondo e una liquidità completa! Registrati ora e ricevi benvenuto con regali fino a 8.000 USDT!   •   Vai a fare trading • Il Prezzo di HYPE Sorregge a un Massimo Annuale: Spiegata la Battaglia della Stablecoin USDH di Hyperliquid • USDT vs USDC: Confronto della Quota di Mercato • Bitcoin mantiene i $115K mentre $1.7B di afflussi istituzionali segnalano il rally del taglio dei tassi della Fed • Vai a fare trading

Il Prezzo di HYPE Sorregge a un Massimo Annuale: Spiegata la Battaglia della Stablecoin USDH di Hyperliquid

Hyperliquid

Riepilogo

A settembre 2025, una rivoluzione “stabile” sta nascendo nell’industria cripto. Il voto di governance di Hyperliquid riguardo ai diritti di emissione del suo stablecoin nativo USDH è diventato uno degli eventi più osservati nel DeFi. Non si tratta solo di una competizione sul design dello stablecoin, ma anche di una ridefinizione fondamentale della logica del valore dietro il token di governance di Hyperliquid. HYPE.

TL;DR

  • A settembre 2025, Hyperliquid ha lanciato la battaglia di governance per i diritti di emissione del suo stablecoin nativo USDH, attirando ampia attenzione nel panorama DeFi e oltre.
  • Nel frattempo, il prezzo di HYPE è aumentato, raggiungendo un massimo annuale di $57.06. Il movimento è ulteriormente supportato dall’ondata di progetti che si lanciano su Hyperliquid—che spaziano tra DeFi, GameFi e SocialFi—che rafforza la proposta di valore a lungo termine di HYPE. La battaglia per USDH segna un momento cruciale per la direzione futura dell’ecosistema.
  • L’iniziativa USDH non riguarda solo il portare un nuovo stablecoin sul mercato; rappresenta un esperimento profondo su come valore, governance, tokenomics e conformità siano ristrutturati all’interno dell’ecosistema. Il rialzo di HYPE riflette il tentativo del mercato di prezzare in anticipo questi potenziali cambiamenti.

1.Prestazioni di Mercato del Token HYPE

1.1 Dati sul Prezzo del Token HYPE

I dati più recenti mostrano che HYPE è aumentato a $56.64. Negli ultimi 24 ore, il token è brevemente sceso a circa $53 prima di riprendersi bruscamente toccando un massimo intraday di $57.43, chiudendo a $56.88 — un +3.35% di guadagno giornaliero. Questo indica un forte supporto da parte degli acquirenti a livelli più bassi e continui afflussi di capitale che spingono il prezzo verso l’alto.

Prezzo di HYPE

Guardando la tendenza annuale, dalla sua lancio nel 2024, HYPE ha mantenuto una traiettoria ascendente. Tra maggio e luglio 2025, il suo prezzo ha superato i $50, consolidando prima di risalire nuovamente a settembre fino a un nuovo massimo annuale di $57.06.

La capitalizzazione di mercato di HYPE ha superato i $10 miliardi, con una valutazione completamente diluita (FDV) che supera i $30 miliardi. Questo traguardo fa di Hyperliquid il secondo progetto di exchange decentralizzato (DEX), dopo Uniswap, a superare il traguardo di valutazione di $10 miliardi.

1.2 Espansione dell’Ecosistema e Prospettive di Crescita

Oltre al suo prezzo token, Hyperliquidla crescita di si trova nella rapida espansione del suo ecosistema. Entro l’inizio del 2025, più di 100 progetti hanno scelto di lanciare token su Hyperliquid, coprendo settori DeFi, GameFi e SocialFi. Questa diversificazione inietta forte slancio nell’ecosistema della piattaforma e fornisce supporto al valore a lungo termine per HYPE. sectors. This diversification injects strong momentum into the platform’s ecosystem and provides long-term value support for HYPE.

2.Perché HYPE Sta Aumentando?

HYPEIl rialzo di durante il voto per lo stablecoin USDH non è un semplice caso di “speculazione su buone notizie.” Invece, riflette il consenso del mercato, il potere di governance e le aspettative di profitto reale che convergono:

2.1 Recupero del Rendimento e Copertura dall’Inflazione

Se la proposta vincente per USDH destina la maggior parte del reddito da interessi di riserva a riacquisti di HYPE e fondi per l’ecosistema, i detentori di HYPE beneficiano direttamente. Questo rafforza il valore intrinseco del token e spiega perché i mercati sono ottimisti sul suo modello di governance.

2.2 Scarsità e Premio di Controllo

Il controllo su USDH significa controllo su una parte significativa dei futuri flussi economici di Hyperliquid. Il voto dei validatori, lo staking e il potere di governance amplificano l’importanza di HYPE.

2.3 Attrazione della Liquidità e Crescita dell’Ecosistema

Una volta che USDH sarà lanciato, le coppie di liquidità e l’attività di trading saranno sempre più denominate in USDH, generando commissioni di trading più elevate e portando più utenti nell’ecosistema.

2.4 Resistenza alla Centralizzazione degli Stablecoin

La dominanza di USDC e USDT ha sollevato preoccupazioni sulla centralizzazione e sui rischi normativi. Lanciando uno stablecoin nativo, trasparente e potenzialmente conforme, Hyperliquid posiziona USDH come una copertura contro i rischi sistemici offrendo agli utenti maggiore sovranità nel DeFi. native, transparent, and potentially compliant stablecoin, Hyperliquid positions USDH as a hedge against systemic risks while offering users more sovereignty in DeFi.

3.Perché Hyperliquid Vuole USDH

3.1 Panorama del Mercato degli Stablecoin

Oggi, il mercato degli stablecoin è ancora dominato da USDT e USDC. Hyperliquid detiene circa $5.5-5.6 miliardi in riserve di stablecoin, per lo più in USDC. Gli interessi generati da queste riserve (circa $220 milioni all’anno) sono attualmente catturati da emittenti esterni, come Circle — lasciando la comunità di Hyperliquid esclusa da questo flusso di entrate.

Allo stesso tempo, il volume di trading mensile dei futures di Hyperliquid si avvicina a $400 miliardi monthly perpetuals trading volume nears $400 billion, generando oltre $100 milioni in commissioni di trading. Questo rende il controllo dell’emissione del proprio stablecoin una mossa altamente redditizia e strategicamente critica.

3.2 Obiettivi Strategici di USDH

  • Internalizzare i rendimenti delle riserve: Reindirizzare i $220M+ di rendimento annuale in USDC nell’ecosistema.
  • Aumentare il valore di HYPE: Destinare la maggior parte del reddito da riserva ai riacquisti di HYPE e ai fondi per l’ecosistema.
  • Migliorare l’efficienza: Ridurre la frizione commerciale, abbattere i costi e migliorare la liquidità intermercato.
  • Consentire la conformità: Le proposte evidenziano i rami fiat on/off, l’approvazione normativa, i partner di custodia e persino le valutazioni di credito per la trasparenza.

3.3 Proposte Competitor e Voto di Governance

L’emissione di USDH non è decisa unilateralmente da Hyperliquid, ma attraverso governance on-chain e voto dei validatori. Diversi contendenti stanno competendo per il controllo:

CompetitorePunti salienti della proposta
Sky (ex-MakerDAO)Bilancio di $8 miliardi a supporto, rendimento del 4.85%, $2.2 miliardi di liquidità per il riscatto, investimento ecosistemico di $25 milioni, impegno al riacquisto di HYPE.
PaxosPartnership con PayPal, rami fiat on/off gratuiti, 95% del rendimento delle riserve destinato ai riacquisti di HYPE, garanzie di conformità globale, limiti di entrate basati su traguardi.
Frax FinanceCollegare USDH a frxUSD 1:1, supportato da Treasury statunitensi/RWA, 100% del rendimento distribuito tramite smart contracts agli utenti di Hyperliquid, commissioni trasparenti.
AgoraCustodia bancaria, reti fiat, impegni di condivisione degli utili, gestione patrimoniale di livello istituzionale.
Mercati NativiIntegrazione profonda nativa di Hyperliquid, ponti fiat, rendimento diretto ai fondi di riacquisto HYPE, enfasi sul dispiegamento nativo dell’ecosistema.

4.Cosa Aspettarsi per HYPE?

4.1 Vincitore Probabile

A partire dal 11 settembre 2025, i dati di voto dei validatori mostrano:

  • 53.39% di supporto per i Mercati Nativi
  • 12.78% per Paxos
  • 8.26% per Ethena
  • Altri vicino a zero
  • 25.56% di voti non espressi
evoluzione della quota di partecipazione del team

Data la sua posizione nativa nell’ecosistema e l’allineamento della comunità, i Mercati Nativi attualmente guidano la corsa. Il suo modello di ridistribuzione delle entrate trasparente e l’integrazione tecnica ne fanno un forte favorito. Tuttavia, Paxos e Sky rimangono competitivi grazie alla loro forza di conformità e profondità di capitale.

4.2 Risultati Potenziali per HYPE

  • Se avrà successo: I ricavi di USDH rafforzeranno il programma di riacquisto di HYPE, espanderanno i suoi casi d’uso e miglioreranno il valore di governance — portando il token più in alto.
  • Se non avrà successo o sarà implementato male: La fiducia del mercato potrebbe erodersi, HYPE potrebbe subire un forte ribasso e potrebbero sorgere dispute sulla governance se la trasparenza è carente.

5.Come Comprare HYPE su MEXC

MEXC, un exchange globale leader, ha quotato $HYPE con profonda liquidità e commissioni di trading competitive. Per acquistare HYPE:

1)Accedi all’ App MEXC or sito web.

2)Cerca HYPE in mercati or futures. 3)Inserisci i dettagli della tua operazione (prezzo, importo) e fai l’ordine.

3)Enter your trade details (price, amount) and place the order.

come acquistare HYPE

6.La Battaglia per USDH: Un Punto di Svolta per DeFi

La battaglia di governance per USDH è più di una lotta per l’emissione di stablecoin: rappresenta un momento cruciale per la ristrutturazione dell’ecosistema Hyperliquid. USDH non è solo un altro lancio di stablecoin; è un profondo esperimento su come la distribuzione del valore, il design della governance, la tokenomics e l’allineamento normativo possano essere ristrutturati all’interno di un protocollo. Il recente rialzo di HYPE riflette il tentativo del mercato di prezzare in anticipo questi cambiamenti trasformativi.

Indipendentemente da quale proposta alla fine prevalga, diversi risultati sono già chiari: Hyperliquid si muoverà verso il controllo sovrano della propria emissione di stablecoin; i ricavi da interesse di riserva, che storicamente sono andati a istituzioni esterne, potrebbero ora accumularsi all’ecosistema; la narrazione del valore core di HYPE sarà amplificata attraverso l’integrazione di USDH; e la dominanza di alcuni stablecoin centralizzati è messa in discussione direttamente, con gli stablecoin nativi (e conformi) che emergono come il prossimo confine strategico.

Per gli investitori e gli osservatori di mercato, i punti di controllo chiave sono: il voto di governance del 14 settembre, la trasparenza nell’esecuzione delle proposte, se le azioni dei partecipanti al voto e alla governance si allineano con le aspettative del mercato e come evolve la liquidità di USDH dopo il lancio.

In generale, Hyperliquid sta rapidamente diventando una forza innegabile nel DeFi. Le forti performance di HYPE e le implicazioni dirompenti di USDH evidenziano il riconoscimento e le aspettative del mercato nei confronti della piattaforma. Sebbene restino sfide e rischi, la forza tecnica di Hyperliquid, la dinamicità dell’ecosistema e la chiara visione strategica la pongono in una posizione forte per sostenere la crescita e fornire valore a lungo termine. Per chiunque segua il settore DeFi, Hyperliquid è indubbiamente un progetto che merita attenzione.

Unisciti a MEXC e inizia a fare trading oggi!