L’hedging è una strategia che aiuta gli investitori a proteggere i propri asset contro l’improvvisa volatilità del mercato. Nel crypto — dove le oscillazioni di prezzo sono spesso brutali — comprendere e applicare l’hedging diventa estremamente importante. Quindi, cos’è esattamente l’hedging, e quali metodi sono più efficaci per proteggere il tuo portafoglio?
1.Cos’è l’hedging?
L’hedging è una strategia di gestione del rischio progettata per minimizzare o compensare potenziali perdite dovute a movimenti di mercato sfavorevoli. Ciò può essere fatto attraverso diversi strumenti come futures, derivati o persino prodotti assicurativi.
L’obiettivo dell’hedging non è massimizzare il profitto, ma ridurre il rischio al ribasso. Pensalo come comprare un’assicurazione: non vuoi utilizzarla, ma è lì per proteggerti quando le cose vanno male ..
2.Perché usare l’hedging nel crypto?
2.1 Reagire alla volatilità dei prezzi
Il crypto è noto per le sue forti oscillazioni di prezzo. Ecco perché molti investitori trattano l’hedging come una forma di assicurazione sui prezzi.
Esempio: Virtual Protocol ha recentemente lanciato una campagna Genesis Launchpad dove gli utenti potevano mettere in staking $VIRTUAL per guadagnare punti e garantire i diritti di allocazione IDO. Ma il token era bloccato durante lo staking. Se qualcuno ha acquistato $VIRTUAL a un prezzo di ingresso elevato, rischiava una perdita una volta che lo staking si sbloccava. In questo caso, l’hedging con una posizione corta proteggerebbe i profitti potenziali.

2.2 Proteggere i profitti senza vendere
Uno degli usi più comuni dell’hedging è quello di bloccare i guadagni senza dover vendere le tue partecipazioni attuali.
Esempio: MEXC ospita spesso launchpad per nuovi progetti interessanti, ma per partecipare, gli utenti hanno bisogno $MX. Poco prima di un launchpad, $MX di solito aumenta a causa del FOMO, per poi diminuire leggermente successivamente. Se acquisti $MX a un prezzo elevato per partecipare, puoi effettuare l’hedging accorciando la stessa quantità di $MX. In questo modo, anche se il prezzo si corregge, la tua posizione corta compensa la perdita, lasciandoti con un’esposizione ottimale e accesso al launchpad.
2.3 Hedging di un intero portafoglio
Gli altcoin sono solitamente più volatili di $BTC or $ETH. Supponiamo che tu abbia un portafoglio da $50,000 con $VIRTUAL, $OP, $SEI, e $SUI. Se $BTC scende del 10%, questi alt potrebbero crollare del 20-30%, causando gravi perdite.
Invece di accorciare ogni alt (che potrebbe mancare di liquidità), puoi aprire una posizione corta da $25,000 su $BTC. Se $BTC scende del 10%, il tuo bag di altcoin potrebbe perdere circa $10,000, ma la posizione corta su $BTC genera circa $2,500, attenuando il danno complessivo.
Questo è chiamato un hedge cross-asset: utilizzare un asset principale ($BTC o $ETH) per proteggere un portafoglio di token minori correlati.
2.4 Garantire liquidità e coprire obblighi finanziari
L’hedging non è solo per il retail: fondi e progetti lo usano anch’essi.
Esempio: Un fondo raccoglie 10,000 $ETH (~$43M) per le operazioni, ma le loro spese (stipendi, infrastruttura) sono in USD. Se il prezzo di ETH scende, il loro budget diminuisce drasticamente. Per prevenire questo, accorciano i futures su ETH in proporzione alle loro partecipazioni.
Quando ETH scende da $4,300 a $3,800, perdono $5M sul mercato spot ma guadagnano $5M sui futures. Gli attivi netti rimangono a $35M, assicurando un flusso di cassa stabile per coprire gli obblighi indipendentemente dai movimenti di prezzo di ETH.
3.Metodi di hedging efficaci nel crypto
3.1 Contratti futures
Il metodo più semplice e ampiamente utilizzato. Apri una posizione corta sui futures uguale alla tua esposizione sul mercato spot. Questo blocca i profitti o limita il rischio al ribasso.
La chiave è scegliere uno scambio affidabile con alta liquidità e tariffe eque. Ad esempio, MEXC offre una liquidità profonda e alcuni dei tassi di finanziamento più bassi sul mercato, rendendo l’hedging sui futures più conveniente.

3.2 Hedging con opzioni
Le opzioni ti danno il diritto (ma non l’obbligo) di comprare (call) o vendere (put) un asset a un prezzo fissato entro un periodo di tempo. Questo ti consente di limitare il rischio al ribasso mantenendo al contempo un’esposizione al rialzo.
Esempio: Un investitore teme che $ETH possa scendere. Compra opzioni put, che consentono loro di vendere $ETH a un prezzo di esercizio più alto anche se il mercato crolla. Se $ETH scende, il put guadagna valore e compensa le perdite.
Le opzioni aggiungono flessibilità, ma richiedono costi iniziali (premi) e una solida comprensione del timing e della selezione del prezzo di esercizio.
3.3 Assicurazione crypto
Ancora un settore relativamente nuovo, l’assicurazione crypto aiuta a proteggere contro rischi come attacchi informatici, guasti del protocollo o exploit di smart contract.
Esempio: Un grande investitore può acquistare un’assicurazione per la propria posizione DeFi, garantendo il rimborso se il protocollo viene violato.
L’assicurazione riduce il rischio del cigno nero, sebbene i costi di copertura e l’affidabilità dei fornitori rimangano sfide. A differenza dei mercati tradizionali, l’assicurazione crypto manca di prezzi o framework standardizzati.
4.Sfide dell’hedging nel crypto
- Strumenti limitati: Gli strumenti di hedging tradizionali non sono così sviluppati nel crypto, rendendo le strategie meno accessibili.
- Barriera alla conoscenza: Un efficace hedging richiede una solida comprensione del mercato, abilità di valutazione del rischio e familiarità con strumenti finanziari complessi.
- Fattore costo: L’hedging non è gratuito: le spese di finanziamento dei futures, i premi delle opzioni o i costi delle assicurazioni devono essere bilanciati rispetto al rischio potenziale.
5.Conclusione
Nel crypto, l’hedging è meno riguardo a fare soldi e più riguardo a rimanere nel gioco. Sia che tu sia un trader al dettaglio o un fondo, applicare la giusta strategia di hedging può significare la differenza tra sopravvivere alla volatilità o essere spazzato via.
Dichiarazione di esclusione di responsabilità: Questo contenuto non fornisce consigli su investimenti, tasse, aspetti legali, finanziari o contabili. MEXC condivide informazioni esclusivamente per scopi educativi. Fai sempre DYOR, comprendi i rischi e investi in modo responsabile.
.
Unisciti a MEXC e inizia a fare trading oggi!