Introduzione
Oggi, con la crescente maturità della tecnologia blockchain, la blockchain pubblica Arc lanciata da Circle sta cercando di aprire una nuova strada per i pagamenti in stablecoin, sfidando direttamente i giganti dei pagamenti tradizionali come Visa e Mastercard.
La blockchain pubblica Arc è una rete di livello 1 costruita da Circle specificatamente per la stablecoin USDC, utilizzando USDC come token nativo per il gas, adottando un algoritmo di consenso Malachite ad alte prestazioni e offrendo funzionalità di privacy opzionali. Questo articolo analizzerà in profondità l’architettura tecnica di Arc, l’economia dei token e il suo impatto rivoluzionario sull’ecosistema dei pagamenti in stablecoin.

Punti Chiave
- La blockchain pubblica Arc utilizza USDC come token nativo per il gas, eliminando la necessità per le aziende di pagare commissioni usando criptovalute volatili.
- L’algoritmo di consenso Malachite raggiunge una capacità di elaborazione di 3000 transazioni al secondo e una finalità di 350 millisecondi.
- Le funzionalità di privacy opzionali proteggono la privacy degli utenti e soddisfano i requisiti di conformità normativa.
- Arc sfida direttamente i giganti dei pagamenti tradizionali, con l’intento di controllare il sistema di flussi di denaro digitale.
- Il progetto è sostenuto da Circle, con una forte base di applicazioni commerciali e risorse.
- Panoramica del progetto Arc: strategia e visione di Circle.

Blockchain pubblica Arc是CircleUn passo chiave nella trasformazione strategica dell’azienda. L’IPO di Circle questa estate ha un significato storico, segnando l’ingresso ufficiale delle stablecoin nel mainstream finanziario.
Nonostante attualmente il 95% dei ricavi di Circle provenga daUSDCe dagli introiti da interessi su contanti e obbligazioni, con il crescente miglioramento delle aspettative sui tassi d’interesse, l’azienda sta attivamente cercando nuove fonti di reddito diversificate. La blockchain pubblica Arc è al centro di questa strategia.
Arc mira a consentire a aziende e istituzioni di accedere in modo più fluido all’infrastruttura blockchain mentre rispettano i requisiti normativi, raggiungendo questo obiettivo attraverso tre capacità chiave:
- Utilizzare la stablecoin USDC come token per il gas
- Fornire un’elevata scalabilità e conferma immediata delle transazioni basata sull’algoritmo di consenso Malachite
- Supportare funzionalità di privacy opzionali attivate autonomamente dagli utenti
- Architettura tecnica di Arc: soluzioni innovative ai punti critici del settore

2.1 Vantaggi di usare USDC come token GAS nativo
Arc consente agli utenti di utilizzare USDC come token GAS predefinito per tutte le transazioni, pagando commissioni basse e prevedibili. Questo è particolarmente importante per gli utenti aziendali, poiché non devono detenere token altamente volatili come ETH o SOL per pagare le commissioni di transazione, semplificando notevolmente il processo contabile delle aziende.
Arc ha apportato due importanti miglioramenti al modelloEIP-1559:
- Introduzione del ‘meccanismo di livellamento delle commissioni’, che utilizza un algoritmo di media mobile ponderata esponenziale per determinare le commissioni per i blocchi successivi.
- ‘meccanismo di massimale delle commissioni base’, stabilendo un limite fisso per le commissioni base, assicurando che le commissioni non crescano senza limiti nemmeno durante la congestione della rete.
2.2 Elevate prestazioni dell’algoritmo di consenso Malachite
Arc ha adottato un motore di consenso BFT ad alte prestazioni chiamato Malachite, sviluppato in Rust daInformal Systems.Malachite ha semplificato il modulo rimuovendo componenti non necessari e raffinando il nucleo, che è composto solo da tre moduli:
- Vote Keeper
- Round State Machine
- Driver
In un test con 20 nodi di validazione distribuiti geograficamente, Arc ha raggiunto un volume di elaborazione di 3000 transazioni al secondo e una finalità di 350 millisecondi. Questa determinata finalità istantanea ha posto le basi tecniche per Arc come infrastruttura finanziaria.
2.3 Pianificazione della privacy opzionale e progettazione della conformità
Arc prevede di introdurre funzionalità di protezione della privacy opzionali nell’upgrade dopo il lancio sulla mainnet, iniziando dalla funzionalità di ‘transazioni riservate’. Questa funzionalità nasconderà l’importo delle transazioni, ma renderà pubblici gli indirizzi, consentendo la tracciabilità da parte delle autorità di regolamentazione e degli strumenti di analisi.
Introducendo ‘chiavi per la visione’, Arc consente a verificatori, enti di regolamentazione e altri terzi approvati di accedere a dati specifici delle transazioni in sola lettura, assicurando così la conformità. In futuro, Arc intende integrare varie tecnologie crittografiche come le prove a zero conoscenza, la crittografia omomorfica e il calcolo sicuro multi-lato.
- Blockchain pubblica Arc: nuovi scenari di applicazione per USDC

Sebbene la blockchain Arc non emetta nuovi token nativi (utilizzando invece USDC come token di base), è fondamentale comprendere il ruolo di USDC nell’ecosistema Arc.
3.1 Utilità dei token e meccanismi di accumulo di valore
Sulla piattaforma Arc, USDC non è solo un mezzo di scambio, ma anche il carburante della rete. Tutte le transazioni richiedono il pagamento delle commissioni in USDC, e queste spese saranno iniettate nel tesoro sulla blockchain Arc nella fase iniziale dello sviluppo, per supportare lo sviluppo a lungo termine della rete.
Questo modello crea una domanda continua per USDC, poiché qualsiasi utente che effettua transazioni sulla rete Arc deve detenere USDC per pagare le spese. Con l’aumento dell’adozione della rete, la domanda di USDC potrebbe aumentare di conseguenza.
3.2 Flessibilità nei pagamenti e supporto per più stablecoin
Arc non supporta solo USDC, ma consente anche di utilizzare diversi token di valore stabile come token di pagamento, tra cui:
- stablecoin ancorati ad altre valute nazionali
- token di deposito
- valute digitali delle banche centrali
Questa funzionalità è collegata ai servizi di escrow di pagamento di Circle, attraversoCircle Paymasterimplementata. Utilizzando le funzionalità di pagamento principale, è possibile pagare le commissioni di transazione con altri token oltre a USDC, il che aumenta la flessibilità del sistema.
- Esempi di utilizzo di Arc: soluzioni multi-settore per aziende e istituzioni finanziarie
Le caratteristiche progettuali della blockchain Arc le conferiscono potenziale applicativo in diversi settori:
4.1 Finanza aziendale e pagamenti transfrontalieri
Le aziende possono utilizzare Arc per effettuare pagamenti internazionali rapidi e a basso costo, senza doversi preoccupare dell’incertezza delle spese derivanti dalla volatilità dei prezzi delle criptovalute. Il modello di spese prevedibili di Arc consente alle aziende di pianificare meglio le proprie finanze.
4.2 Aggiornamento delle infrastrutture delle istituzioni finanziarie
Le istituzioni finanziarie tradizionali possono utilizzare Arc come infrastruttura finanziaria di nuova generazione, offrendo ai propri clienti servizi di pagamento basati su blockchain, rispettando al contempo i requisiti normativi. La funzione di trasferimento riservato consente alle istituzioni finanziarie di proteggere le informazioni sensibili dei clienti, fornendo trasparenza agli enti di regolamentazione quando necessario.
4.3 Scenari di applicazione sensibili alla privacy
Le funzionalità di privacy opzionali di Arc la rendono adatta a scenari applicativi che richiedono la protezione delle informazioni commerciali sensibili, come:
- libri ordini privati
- protocollo di transazione finanziaria
- gestione automatizzata dei fondi
In futuro, Arc prevede anche di supportare la “stato di privacy” e “calcolo riservato” per supportare scenari di applicazione della privacy più avanzati.
- Analisi della concorrenza di Arc: posizionamento di mercato e vantaggi differenziali

L’emergere di Arc segna una nuova fase nella competizione delle stablecoin. In precedenza,Tetherha già supportato Stable ePlasmareti blockchain progettate appositamente per USDT. Arc ha somiglianze e differenze evidenti con queste reti.
In comune, si concentrano sulle caratteristiche delle stablecoin, supportando l’uso di stablecoin come token GAS predefiniti, realizzando alta scalabilità attraverso l’ottimizzazione sottostante e pianificando di offrire opzioni di protezione della privacy.
La differenza è che la blockchain Arc supporta solo l’uso di USDC come token per il pagamento delle commissioni e non offre una politica di esenzione dalle commissioni per le transazioni di trasferimento di USDC. Ciò riflette le differenze nel modello di business tra Circle e Tether.
Più importante ancora, Arc sfida direttamente i giganti dei pagamenti tradizionali come Visa e Mastercard, cercando di controllare il sistema di flusso dei fondi digitali.FireblocksIl Chief Strategy Officer Stephen Richardson ha sottolineato che le aziende stanno gareggiando per sviluppare servizi che “controllino il flusso dei fondi”, assicurandosi una fetta del mercato dei pagamenti digitali di nuova generazione.
- Conclusione: prospettive future della blockchain Arc
La blockchain Arc rappresenta una tendenza più ampia: le stablecoin stanno evolvendo da semplici strumenti di scambio a un ecosistema finanziario completo, che potrebbe rimodellare i futuri contorni dei pagamenti digitali. Il successo del progetto dipenderà dalla buona implementazione della tecnologia, dall’accettazione del mercato, dal cambiamento dell’ambiente normativo e dall’evoluzione del panorama competitivo.
Con la maturazione e l’aumento dell’adozione della rete Arc, USDC potrebbe occupare una posizione più importante nell’ecosistema delle stablecoin. Tuttavia, la tecnologia blockchain dovrebbe portare a una maggiore interoperabilità e apertura, ma queste nuove reti dedicate alle stablecoin potrebbero formare nuovi “giardini recintati”. Trovare un equilibrio tra innovazione e apertura sarà la chiave per il successo di Arc e progetti simili.
Letture consigliate:
Che cos’è USDC? Guida completa per principianti al USD Coin
Che cos’è USDT (Tether)? Guida completa per principianti alle criptovalute
Che cos’è USDe? Guida per principianti alla stablecoin sintetica di Ethena
Dichiarazione di non responsabilità: questo materiale non fornisce consigli su investimenti, tasse, leggi, finanze, contabilità, consulenze o qualsiasi altro servizio correlato, né è un consiglio per acquistare, vendere o detenere qualsiasi asset. MEXC Academy per principianti offre solo informazioni di riferimento e non costituisce consigli di investimento. Assicurati di comprendere appieno i rischi coinvolti e investi con cautela. Gli investimenti degli utenti sono al di fuori della responsabilità di questo sito.
Unisciti a MEXC e inizia a fare trading oggi!