Exchange MEXC: Goditi i token più di tendenza, airdrop quotidiani, le commissioni di trading più basse al mondo e una liquidità completa! Registrati ora e ricevi benvenuto con regali fino a 8.000 USDT!   •   Vai a fare trading • USDT vs USDC: Confronto della Quota di Mercato • Bitcoin mantiene i $115K mentre $1.7B di afflussi istituzionali segnalano il rally del taglio dei tassi della Fed • Il lancio di WLFI e il momento di MEXC • Vai a fare trading
Exchange MEXC: Goditi i token più di tendenza, airdrop quotidiani, le commissioni di trading più basse al mondo e una liquidità completa! Registrati ora e ricevi benvenuto con regali fino a 8.000 USDT!   •   Vai a fare trading • USDT vs USDC: Confronto della Quota di Mercato • Bitcoin mantiene i $115K mentre $1.7B di afflussi istituzionali segnalano il rally del taglio dei tassi della Fed • Il lancio di WLFI e il momento di MEXC • Vai a fare trading

Bitcoin mantiene i $115K mentre $1.7B di afflussi istituzionali segnalano il rally del taglio dei tassi della Fed

Il Bitcoin ha mantenuto la sua posizione intorno ai $115.000 dal 12 settembre 2025, chiudendo una forte ripresa settimanale del 4% supportata dai maggiori afflussi istituzionali dalla metà di luglio. Gli ETF Bitcoin a pronti hanno registrato $1,70 miliardi in afflussi netti questa settimana, segnando la terza settimana consecutiva di flussi positivi mentre gli investitori istituzionali si posizionano in previsione di attesi tagli dei tassi della Federal Reserve la prossima settimana.

I mercati ora prezzano una probabilità del 92,7% di un taglio dei tassi della Fed di 25 punti base e del 7,3% di una riduzione più ampia di 50 punti base, dopo dati sull’inflazione incoraggianti che hanno mostrato prezzi alla produzione in rallentamento più velocemente del previsto. La combinazione di domanda istituzionale e aspettative accomodanti della Fed ha spinto il Bitcoin oltre i livelli tecnici chiave, con gli analisti che puntano alla resistenza psicologica di $120.000 come prossimo importante traguardo.

La domanda aziendale si è intensificata insieme ai flussi istituzionali, con MicroStrategy che ha acquisito ulteriori 1.955 BTC per un valore di $217,4 milioni e la società giapponese Metaplanet che ha aggiunto 136 BTC ai propri possedimenti. Questa accumulazione sostenuta sia dagli istituzionali che dai tesoretti aziendali dimostra una crescente fiducia nella proposta di valore a lungo termine del Bitcoin in un contesto macroeconomico in miglioramento.

1. La domanda istituzionale guida afflussi settimanali di $1,7 miliardi

1.1 La partecipazione record agli ETF segnala fiducia nel mercato

I $1,70 miliardi in afflussi degli ETF Bitcoin rappresentano la maggiore domanda istituzionale settimanale dalla metà di luglio 2025, indicando un rinnovato appetito per l’esposizione al Bitcoin tra i partecipanti della finanza tradizionale. Questa accumulazione istituzionale ha fornito un supporto cruciale per il recupero del Bitcoin dai minimi di inizio settembre e ha stabilito una base per potenziali guadagni futuri.

La scala di partecipazione istituzionale dimostra che gli investitori professionali si stanno posizionando per un ambiente macroeconomico favorevole, in particolare con i tagli dei tassi della Federal Reserve che sembrano sempre più certi. I modelli storici mostrano che i flussi istituzionali spesso precedono movimenti significativi dei prezzi, poiché questi partecipanti tendono a dispiegare capitali sostanziali basandosi sull’analisi fondamentale piuttosto che su fattori tecnici a breve termine.

1.2 L’accumulo delle tesorerie aziendali accelera

L’ultima acquisizione di 1.955 BTC da parte di MicroStrategy per $217,4 milioni porta i loro possedimenti totali a 638.460 BTC, rafforzando la loro strategia di utilizzare il Bitcoin come principale asset di riserva di tesoreria. Il momento di questo acquisto, coincidente con un miglioramento del sentimento di mercato e dei modelli di rottura tecnica, suggerisce un posizionamento strategico in previsione di potenziali cambiamenti della politica monetaria.

L’aggiunta di 136 BTC da parte di Metaplanet, che amplia i loro possedimenti a 20.136 BTC, riflette la crescente adozione delle strategie di tesoreria in Bitcoin tra le aziende internazionali. Questa continua accumulazione da parte di questa azienda d’investimento giapponese fornisce diversificazione geografica alla domanda aziendale di Bitcoin e dimostra la natura globale delle tendenze di adozione istituzionale.

QMMM Holdings, con sede a Hong Kong, ha annunciato piani per una tesoreria di asset digitali da $100 milioni focalizzata su Bitcoin, Ethereum e Solana, indicando che l’adozione aziendale si sta espandendo oltre le strategie tradizionali solo sul Bitcoin per includere allocazioni più ampie di criptovalute.

1.3 Le riserve di stablecoin segnalano ulteriore potere d’acquisto

I dati on-chain rivelano che Binance ha registrato oltre $6,2 miliardi in afflussi netti di stablecoin all’inizio di questa settimana, con riserve totali di stablecoin sull’exchange che raggiungono un massimo storico vicino ai $39 miliardi. Queste riserve rappresentano “polvere secca” disponibile per acquisti di criptovalute e suggeriscono che esiste una significativa pressione d’acquisto latente nel mercato.

L’accumulo di riserve di stablecoin precede tipicamente periodi di aumento dell’attività di acquisto, poiché trader e istituzioni stanno posizionando capitali per l’impiego durante condizioni di mercato favorevoli. Gli attuali livelli record di riserve di stablecoin forniscono sostanziale potere d’acquisto per potenziali acquisti di Bitcoin se il momentum continua a crescere.

2. La politica della Federal Reserve crea un contesto rialzista

2.1 I dati sull’inflazione supportano le aspettative di taglio dei tassi

I recenti dati economici statunitensi hanno rafforzato la posizione a favore dei tagli dei tassi della Federal Reserve, con l’Indice dei Prezzi alla Produzione (PPI) che è sceso al 2,6% su base annua ad agosto, da 3,1% di luglio. Il PPI core, esclusi cibo ed energia, è sceso al 2,8% da 3,4%, indicando pressioni disinflazionistiche diffuse a sostegno degli argomenti per un allentamento monetario.

I dati sull'inflazione supportano le aspettative di taglio dei tassi

I dati sull’Indice dei Prezzi al Consumo (CPI) hanno mostrato risultati misti, con l’inflazione generale che è aumentata al 2,9% su base annua, ma l’inflazione core che è rimasta stabile al 3,1%. Tuttavia, l’aumento delle richieste settimanali di sussidi di disoccupazione a 263.000 – il numero più alto da ottobre 2021 – ha fornito ulteriore prova di un allentamento del mercato del lavoro che rafforza le aspettative di tagli ai tassi.

2.2 Il posizionamento del mercato per il rallentamento della politica

Lo strumento FedWatch del CME Group indica un consenso di mercato schiacciante per i tagli dei tassi della Fed, con solo il 7,3% di probabilità assegnata a una maggiore riduzione di 50 punti base. Questo posizionamento riflette la fiducia che le condizioni economiche giustifichino un allentamento monetario mentre si attende un approccio misurato piuttosto che riduzioni in stile emergenziale.

Il contesto della politica della Fed crea vari fattori di supporto per il Bitcoin:

  • Minore costo opportunità per la detenzione di asset privi di rendimento
  • Maggiore liquidità nei mercati finanziari
  • Maggiore propensione al rischio tra gli investitori istituzionali
  • Potenziale debolezza del dollaro a sostegno di riserve alternative di valore

2.3 Contesto storico per Bitcoin e politica della Fed

I precedenti cicli di tagli dei tassi della Fed hanno generalmente fornito ambienti favorevoli per il Bitcoin, sebbene la correlazione si sia evoluta man mano che l’asset è maturato e ha attratto adozioni istituzionali. L’attuale ciclo presenta dinamiche uniche data l’integrazione del Bitcoin nella costruzione di portafogli tradizionali e nelle strategie di tesoreria aziendale.

A differenza dei cicli precedenti spinti principalmente dalla speculazione al dettaglio, l’attuale ambiente presenta un’infrastruttura istituzionale e chiarezza normativa che potrebbero amplificare la risposta del Bitcoin alla politica monetaria accomodante, riducendo potenzialmente la volatilità estrema.

3. Analisi tecnica: target di $120K in evidenza

3.1 Livelli chiave di supporto e resistenza

La struttura tecnica del Bitcoin mostra consolidamento attorno ai $115.000 con resistenza immediata a $116.000 sul timeframe giornaliero. L’analisi settimanale indica che il minimo di luglio di $107.429 continua a fornire supporto cruciale, mentre il livello psicologico di $120.000 rappresenta il principale obiettivo al rialzo.

La media mobile esponenziale a 50 giorni a $113.112 è stata recuperata nel grafico giornaliero, fornendo una conferma tecnica della tendenza di recupero. Gli indicatori di momentum settimanali mostrano miglioramenti, con l’Indice di Forza Relativa a 59 che indica spazio per ulteriori guadagni senza condizioni di ipercomprato immediate.

3.2 Analisi del momentum e del volume

L’analisi del grafico giornaliero rivela un crossover rialzista negli indicatori di momentum, con il MACD che genera segnali di acquisto che rimangono in vigore. Tuttavia, settimanale MACD mostra un crossover ribassista da inizio settembre che fornisce alcune precauzioni per la sostenibilità del momentum a lungo termine.

I modelli di volume di scambio supportano l’attuale recupero, con l’accumulo istituzionale che crea una domanda costante che si differenzia dai modelli di volatilità guidati dal retail. La natura misurata della recente azione sui prezzi suggerisce partecipazione professionale e accumulazione sistematica piuttosto che momentum speculativo.

3.3 Scenari di rischio e livelli tecnici

Se il Bitcoin non riesce a mantenersi sopra i $115.000, la media mobile a 50 giorni a $113.112 rappresenta il primo livello di supporto tecnico. Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe puntare alla zona di supporto settimanale intorno ai $107.429 stabilita all’inizio di settembre.

Al contrario, una rottura decisiva sopra la resistenza giornaliera di $116.000 apre la strada verso i $120.000, dove una significativa resistenza psicologica e potenziali prese di profitto potrebbero creare un consolidamento temporaneo prima di ulteriori avanzamenti.

TradingView

4. Come negoziare Bitcoin su MEXC: capitalizzando sul momentum della politica della Fed

4.1 Opzioni di trading disponibili per un posizionamento in stile istituzionale

MEXC offre un’infrastruttura di trading per Bitcoin completa progettata per catturare opportunità durante il momentum guidato dalla politica della Fed:

Trading Spot per Posizionamenti a Lungo Termine:

  • BTC/USDT: La coppia Bitcoin principale con liquidità di grado istituzionale
  • BTC/USD: Esposizione diretta a fiat per i partecipanti della finanza tradizionale
  • Dollar-Cost Averaging: Strategie di accumulo sistematico simili agli approcci delle tesorerie aziendali

Derivati per Maggiore Esposizione:

  • Futures su Bitcoin: Fino a 125x di leva per reazioni amplificate alla politica della Fed
  • Grid Trading: Strategie automatizzate all’interno dell’intervallo stabilito di $113K-$116K
  • Strategie di Opzioni: Approcci strutturati per la volatilità attorno agli annunci della Fed

4.2 Approcci Strategici per Eventi della Politica della Fed

  • Strategia di Momentum Istituzionale: Segui i flussi istituzionali monitorando i dati sugli ETF e gli annunci aziendali per segnali di ingresso. Effettua ordini di accumulo vicino ai livelli di supporto tecnico ($113.112 e $107.429) per partecipare ai modelli di acquisto istituzionali.
  • Strategia di Rottura della Politica della Fed: Posizionati per un potenziale breakout a $120K usando ordini condizionali attivati sopra la resistenza di $116K. Questo approccio cattura il momentum se i tagli della Fed superano le attese o se le indicazioni risultano più accomodanti del previsto.
  • Accumulo Gestito dal Rischio: Implementa acquisti sistematici simili alle strategie delle tesorerie aziendali utilizzando le caratteristiche DCA di MEXC. Questo approccio riduce il rischio di tempismo mantenendo al contempo un’esposizione costante durante la fase di adozione istituzionale.

4.3 Gestione delle Posizioni e Controlli sul Rischio

  • Dimensionamento Adeguato alla Volatilità: Nonostante il supporto istituzionale, gli annunci di politica della Fed possono generare una significativa volatilità. Riduci le dimensioni delle posizioni del 25-30% attorno agli eventi politici per tener conto di potenziali movimenti a gap o sorprese restrittive inaspettate.
  • Livelli di Stop-Loss Tecnici: Utilizza stop trailing sopra i livelli tecnici chiave per proteggere i guadagni consentendo al contempo una continua partecipazione al momentum al rialzo. Posiziona gli stop sotto $113.112 per posizioni a medio termine o $107.429 per accumulo strategico a lungo termine.
  • Integrazione del Portafoglio: Considera la correlazione del Bitcoin con asset a rischio tradizionali durante eventi della Fed. Utilizza gli strumenti di portafoglio di MEXC per monitorare l’esposizione complessiva e mantenere una diversificazione appropriata durante periodi di politica ad alto impatto.

5. Prospettive di Mercato: Target di $120K e oltre

5.1 Analisi dello Scenario della Politica della Fed

  • Caso Base (Taglio di 25bps): È probabile che il Bitcoin continui verso la resistenza psicologica di $120K con i flussi istituzionali che forniscono un supporto costante. Una rottura tecnica sopra $116K potrebbe generare momentum verso questo obiettivo nelle settimane a venire.
  • Sorpresa Accomodante (Taglio di 50bps): Tagli maggiori ai tassi potrebbero accelerare l’avanzata del Bitcoin oltre i $120K man mano che la domanda istituzionale e aziendale si intensifica. Tuttavia, un tale allentamento aggressivo potrebbe anche segnalare preoccupazioni economiche più profonde che creano una maggiore volatilità di mercato.
  • Fermo Restrittivo: Una pausa inaspettata della Fed potrebbe esercitare pressione sul Bitcoin verso la zona di supporto di $113K-$107K, sebbene le tendenze di accumulo istituzionale possano limitare il ribasso rispetto ai cicli precedenti.

5.2 Implicazioni dell’Adozione Istituzionale

L’attuale ciclo di accumulo istituzionale è diverso dalle precedenti fiammate del Bitcoin a causa delle strategie di tesoreria aziendale e dell’infrastruttura ETF regolamentata. Questa base istituzionale potrebbe fornire maggiore stabilità dei prezzi durante le correzioni, sostenendo al contempo un momentum rialzista sostenuto durante ambienti politici favorevoli.

La continua strategia di accumulo di MicroStrategy e l’espansione dell’adozione aziendale suggeriscono che il Bitcoin stia evolvendo verso una allocazione strategica degli asset piuttosto che essenzialmente un investimento speculativo, potenzialmente riducendo la sensibilità al sentimento a breve termine mentre aumenta la reattività a fattori fondamentali come la politica della Fed.

5.3 Considerazioni Strategiche a Lungo Termini

L’evoluzione del Bitcoin verso lo status di asset istituzionale crea nuove dinamiche per la sensibilità alla politica della Fed. Sebbene tassi più bassi generalmente supportino le valutazioni del Bitcoin, la relazione potrebbe diventare più sfumata man mano che l’adozione istituzionale progredisce e i modelli di correlazione con asset tradizionali evolvono.

Il livello psicologico di $120K rappresenta più di una resistenza tecnica: stabilisce la credibilità del Bitcoin come una classe di attivo importante meritevole di significative allocazioni istituzionali. Un superamento e una sostenibilità di questo livello potrebbero catalizzare ulteriori adozioni aziendali e sviluppo di prodotti istituzionali.

6. Conclusione

La stabilizzazione del Bitcoin intorno ai $115.000 supportata da $1,7 miliardi in afflussi istituzionali settimanali dimostra la crescente maturazione dei mercati delle criptovalute e la loro integrazione con la finanza tradizionale. La combinazione dell’accumulo delle tesorerie aziendali, dell’infrastruttura regolamentata ETF e delle aspettative favorevoli della politica della Federal Reserve crea un contesto costruttivo per una continua adozione istituzionale.

L’impostazione tecnica che mira a $120.000 riflette sia fattori di momentum che domanda istituzionale fondamentale che differenziano l’attuale ciclo dalle precedenti fasi speculative. Un successo nel raggiungere e mantenere questi livelli rappresenterebbe una significativa validazione dell’evoluzione del Bitcoin verso un’accettazione istituzionale mainstream.

L’infrastruttura di trading completa di MEXC fornisce gli strumenti necessari per partecipare a questo momento guidato dalle istituzioni mentre gestisce i rischi intrinseci nei mercati sensibili alla politica della Fed. La combinazione di spot, derivati e investimenti sistematici della piattaforma consente strategie che vanno dall’accumulo in stile tesoreria aziendale ad approcci di arbitraggio istituzionale sofisticati.

Man mano che il Bitcoin continua a evolversi da asset speculativo a componente del portafoglio istituzionale, comprendere l’interazione tra la politica della Fed, i flussi istituzionali e il momentum tecnico diventa cruciale per una partecipazione di successo in questa trasformazione. L’attuale ambiente offre opportunità allettanti per coloro che possono navigare nell’incrocio tra la politica monetaria tradizionale e le dinamiche del mercato delle criptovalute.

Avviso: Questo contenuto è solo a scopo educativo e di riferimento e non costituisce alcun consiglio sugli investimenti. Gli investimenti in asset digitali comportano un alto rischio. Si prega di valutare attentamente e assumere la piena responsabilità delle proprie decisioni.

Unisciti a MEXC e inizia a fare trading oggi!