Esplosione 100%+|Cinque progetti crittografici più brillanti del Q2 2025

Top 5 Meme di Aprile

Nel secondo trimestre del 2025, il mercato delle criptovalute ha continuato a dare vita a una serie di nuovi progetti che esplodono nonostante un contesto macroeconomico sfavorevole e una dinamica di mercato strutturale. D dai protocolli emergenti ai token consolidati in ‘seconda rinascita’, questi si sono distinti nei giochi di liquidità, con un aumento superiore al 100% e un interesse che continua a salire. In questo articolo analizzeremo in modo completo cinque dei progetti che hanno registrato i maggiori aumenti nel Q2 da quattro angolazioni: performance di aumento, logica narrativa, supporto della piattaforma e aspettative di investimento: DLC, RED, BANANAS31 , FUN e UPC

1. Diamond Launch (DLC): una piattaforma integrata per il finanziamento delle startup on-chain

Panoramica dei aumenti : aumenti superiori al 160% nel Q2, MEXC è stato lanciato ed è subito salito nei trend

Punti salienti del progetto : piattaforma di aggregazione Launchpad + meccanismo di sicurezza KYC + compatibilità multi-chain

Diamond Launch non è un progetto RWA nel senso tradizionale, il suo core è una piattaforma di lancio (Launchpad) per progetti di startup Web3. Nel Q2 del 2025, attraverso una serie di nuove IAO (Initial Asset Offering) e ottimizzazione del meccanismo del token della piattaforma, ha portato a un aumento sia del calore che della capitalizzazione di mercato.

I fattori di successo includono

  • servizi di avvio di progetti con supporto multi-chain (supporto per BNB, Polygon, Ethereum, ecc.);
  • KYC integrato emeccanismo anti-stregheria per garantire la sicurezza della partecipazione degli utenti;
  • meccanismo di selezione dei progetti relativamente maturo, attraendo un continuo interesse della comunità;
  • Piattaforme mainstream come MEXC e Gate hanno spinto l’attività di trading dopo il lancio.

Logica di investimento : nel ciclo di mercato della ripresa dell’offerta di nuovi progetti, Diamond Launch ha colto le finestre di liquidità precoci, fornendo canali di raccolta fondi per i progetti e opportunità anticipate per gli investitori, essendo un tipico ‘moneta di crescita basata su piattaforma’.

2. RedStone (RED): crescita esplosiva di un oracolo di dati decentralizzato

Panoramica dei aumenti : nel Q2 ha raggiunto un incremento del 300%, attirando l’attenzione delle istituzioni e il sostegno della comunità tecnica

Punti salienti del progetto : servizi di dati modulari + distribuzione su tutto il chain + forte accoppiamento con L2

RedStone è un fornitore di infrastrutture oracoli che fornisce soluzioni di dati più flessibili per gli ecosistemi L2 e blockchain modulari. Diversamente da oracoli ‘pesanti’ come Chainlink, RedStone utilizza un meccanismo di ‘pull on demand’ per i dati, rendendolo più efficiente e meno costoso.

I fattori di successo includono

  • Supporta catene emergenti come StarkNet, Arbitrum, Base ecc., con un’attività tecnologica attiva;
  • L’architettura modulare si adatta a più scenari come DeFi, GameFi, ecc.;
  • Ha ottenuto l’approvazione da diversi investitori istituzionali (come Mechanism, Lemniscap);
  • Dopo il lancio del token RED, il mercato ha mostrato performance eccellenti, con risonanza tra tecniche e finanziamenti.

Logica di investimento : nel contesto dell’accelerazione dello sviluppo di blockchain L2 e modulari, RedStone si inserisce con precisione nella pista di sostituzione ‘leggera’ dell’infrastruttura dati, con potenziale per diventare un forte concorrente tra le soluzioni oracolo di nuova generazione.

3. Banana For Scale (BANANAS31): progetto meme guidato da AI sulla catena BNB

Panoramica dei aumenti : nel secondo trimestre del 2025, i guadagni sono superiori al 220%, con un aumento significativo dell’attività della comunità.

Punti salienti del progetto : distribuzione sulla catena BNB + narrazione AI + governance comunitaria + integrazione della cultura dei meme.

Banana For Scale è un progetto meme distribuito sulla BNB Smart Chain che trae ispirazione dall’adesivo della banana di Musk sulla SpaceX Starship S31. Questo progetto unisce la narrazione AI e un modello di governance guidato dalla comunità, mirato ad attrarre utenti attraverso l’umorismo e l’innovazione. L’unione di AI e Meme

I fattori di successo includono

  • AI 与 Meme : il progetto prevede di introdurre elementi AI attraverso il Quasi-Autonomous Agent Protocol (QAAP) per aumentare l’utilità e il coinvolgimento del token.
  • Governanza guidata dalla comunità: attraverso un’organizzazione autonoma decentralizzata (DAO), i membri della comunità possono partecipare alle decisioni e alla direzione di sviluppo del progetto.
  • Compatibilità cross-chain: anche se attualmente distribuito sulla catena BNB, il design del progetto considera espansioni cross-chain future per raggiungere un’integrazione più ampia dell’ecosistema.

Logica di investimento

BANANAS31 rappresenta un tentativo innovativo di integrazione tra la cultura meme e la tecnologia AI, combinando governance comunitaria e potenziale di espansione cross-chain, dimostrando un nuovo paradigma di crescita nel mercato delle criptovalute.

4. FUNToken (FUN): il vecchio rinascente nel settore delle scommesse Web3

Panoramica dei aumenti : nel Q2 l’aumento è stato di circa il 120%, rientrando attivamente nella lista delle transazioni degli scambi

Punti salienti del progetto : integrazione di pagamenti di intrattenimento on-chain + piattaforma di casinò + il ritorno all’utilità del token

FUNToken è un token da gioco lanciato dal team tecnologico di FunFair, che migliora l’equità delle scommesse attraverso contratti trasparenti on-chain e costruisce vari scenari di pagamento. Nonostante la storia lunga del progetto, il suo risveglio nel Q2 del 2025 è frutto della razionalizzazione ecosistemica e dell’integrazione della piattaforma.

I fattori di successo includono

  • FUNToken integra diverse piattaforme di scommesse all’interno dell’ecosistema, tra cui BetU e Dplay;
  • Offre diritti come livelli VIP, sconti, estrazioni, ecc. agli utenti che detengono token;
  • Supporta operazioni in tempo reale e liquidazioni on-chain, abbassando le barriere d’ingresso per le DApp di scommesse;
  • Riceve nuovamente supporto da piattaforme come MEXC, aumentando l’attenzione del mercato.

Logica di investimento : FUN è un tipico caso di ‘vecchio progetto che riemerge’, avendo scenari di applicazione stabili e una base utente consolidata in una specifica nicchia (scommesse), rappresentando una rarità nel campo dell’intrattenimento crittografico.

5. UPCX (UPC): protocollo di pagamento ad alte prestazioni per le applicazioni Web3

Panoramica dei aumenti:Q2 è aumentato di circa il 150%, con un forte supporto da CEX

Punti salienti del progetto:Architettura a catena parallela + pagamenti nativi multi-valuta + motore tecnologico ad alta TPS

UPCX è dedicato a costruireprotocolli di pagamento tra utenti, commercianti e applicazioni, paragonabili a “PayPal in versione Web3 + rete UnionPay”. Il progetto ha ricevuto ampia attenzione nel Q2, grazie alle sue doppie caratteristiche di prestazioni e compatibilità.

I fattori di successo includono

  • Supporto nativo per regolamenti multi-valuta e pagamenti cross-chain;
  • Prestazioni elevate di TPS e conferma immediata delle transazioni, adattato per mobile e uso commerciale;
  • Fornisce strumenti SDK/API per attirare gli sviluppatori di DApp a integrarsi;
  • Operazioni focalizzate sul mercato asiatico, con progetti pilota in collaborazione con diverse parti

Logica di investimento:I casi di pagamento sono una delle direzioni di applicazione on-chain con la domanda più reale. Con il suo posizionamento di infrastruttura e le prestazioni tecnologiche, UPCX ha la possibilità di costruire influenza a livello di base nel settore dei pagamenti Web3 .

6. Conclusione: tra esplosioni di aumento, opportunità e rischi coesistono

Nonostante l’aumento della volatilità del mercato, progetti come DLC,RED , BANANAS31,FUN e UPC hanno raggiunto un aumento robusto tra il 100% e il 300%, basandosi su una narrazione chiara, attivismo della comunità o progressi tecnologici, diventando punti focali del trimestre. Tuttavia, la maggior parte di queste crescite è ancora guidata dalle aspettative del mercato, mancando di un supporto stabile di valore a lungo termine; il settore delle meme coin e dei giochi su blockchain, sebbene esplosivo, richiede attenzione ai rapidi aggiustamenti derivanti dal calo dell’interesse; e il fenomeno di “risveglio” dei vecchi progetti richiede discernimento per capire se ci siano dietro fenomeni di manipolazione a breve termine o semplici ricreazioni. In un contesto in cui le dinamiche di mercato strutturali dominano, la selezione razionale, il controllo ragionevole delle posizioni e l’attenzione ai fondamentali rimangono strategie chiave per navigare le fluttuazioni del mercato.

7. Le molteplici forze in gioco rendono interessante l’andamento del mercato nel Q3

Rivisitando il secondo trimestre del 2025, il mercato delle criptovalute ha mostrato forti caratteristiche di guida emotiva e cambi di stile. Dalla cultura dei meme alla narrazione dei pagamenti, danuove blockchain ai concetti di AI, l’esplosione di vari tipi di asset non solo ha convalidato il miglioramento della liquidità di mercato, ma ha anche rivelato una crescente propensione al rischio da parte degli investitori. In particolare, progetti come DLC e FUNToken, presentano solidi fondamentali di crescita in più dimensioni, come l’effetto comunitario, le situazioni d’uso, il supporto degli exchange e l’economia dei token, offrendo maggiore spazio di immaginazione per le future performance.

Inoltre, l’evoluzione della situazione macro globale ha potenziali effetti sul mercato. L’aspettativa di un abbassamento dei tassi da parte della Federal Reserve, la volatilità dell’indice del dollaro e il calo dei rendimenti dei titoli di stato statunitensi stanno migliorando gradualmente l’ambiente esterno per le attività rischiose, mentre la pressione sistemica nei mercati tradizionali potrebbe anche spingere più capitali verso le criptovalute per cercare opportunità di rifugio o ritorni altamente elastici.

Guardando verso il terzo trimestre del 2025, ci si aspetta che il mercato delle criptovalute continui a oscillare verso l’alto, accompagnato dall’evoluzione dei cambi di stile e dei temi. Gli investitori dovrebbero prestare attenzione a narrazioni di track ad alta crescita, come l’integrazione AI+Crypto, i giochi on-chain e la tendenza alla finanziarizzazione degli asset virtuali, mantenendo attenzione sui rischi di valutazione dei progetti surriscaldati a breve termine. Sotto la spinta di macro cicli, questi progetti star esplosi nel secondo trimestre hanno la possibilità di continuare a esercitare influenza e iniettare dinamismo al mercato.

Unisciti a MEXC e inizia a fare trading oggi!