Believe ecosistema 全线腾昇:下一个财富神话是谁?

Believe Ecosystem
Believe Ecosystem

Nel maggio del 2025, l’ecosistema Believe con il suo innovativo meccanismo di emissione “tweet to token” ha rapidamente acceso l’entusiasmo del mercato, diventando un cavallo di Troia nel mondo Web3. Sostenuto dalle elevate prestazioni della rete Solana, con LAUNCHCOIN come rappresentante, i token ecosistemici hanno mostrato un aumento collettivo, con numerosi token che hanno registrato un incremento superiore al 50% nelle ultime 24 ore, mentre l’entusiasmo degli investitori cresceva e l’attività ecologica è aumentata notevolmente, rimodellando il nuovo paradigma della finanza decentralizzata e dell’emissione di asset.

1. Cos’è Believe? La fabbrica creativa che trasforma tweet in token

Believe è una piattaforma Web3 SocialFi costruita sulla blockchain di Solana, il cui obiettivo è sovvertire i metodi tradizionali di finanziamento e socializzazione, permettendo che “ogni idea possa diventare un token”.

Il meccanismo centrale è “tweet to token”, cioè l’utente deve semplicemente postare un tweet @launchacoin sulla piattaforma X (ex Twitter) e aggiungere il nome del token personalizzato per automatico dispiegamento e generazione di un nuovo token. Questo meccanismo non solo abbassa significativamente le barriere all’emissione dei token, ma offre anche un canale a basso costo e avviamento veloce per l’economia dei creatori Web3.

In breve, Believe è il “Kickstarter decentralizzato” del mondo Web3, ogni tweet ha il potenziale di diventare un’esplosione di asset meme.

1.1 Tweet come emissione: fabbrica di creazione di token a bassa barriera

Il maggior punto di forza della piattaforma Believe è il suo meccanismo estremamente semplice di emissione dei token. Chiunque può in pochi passi su X (ex Twitter) @launchacoin + nome del token personalizzato, può rapidamente dispiegare e avviare un proprio token.

I vantaggi di questo meccanismo includono:

  • nessuna conoscenza tecnica necessaria;
  • creazione decentralizzata;
  • immediata emissione e scambio, iniezione automatica di liquidità iniziale;
  • forte legame sociale, con capacità virale intrinsecamente incorporata.

Fino ad ora, la piattaforma Believe ha generato più di 13.000 token, diventando una delle piattaforme di emissione dominate dagli utenti più attive nel mondo Web3.

1.2 Sostenuto dal meccanismo DBC: costruzione automatizzata della liquidità dei token

Dietro il rapido funzionamento dell’ecosistema Believe c’è il meccanismo Meteora DBC (Dynamic Bonding Curve) , che fornisce un forte supporto. Questo meccanismo integra il processo di emissione dei token, l’iniezione di liquidità e il processo di scoperta dei prezzi, con le seguenti caratteristiche:

  • supporta il prezzo e il trading automatico;
  • ogni acquisto e vendita aggiusta i prezzi lungo la curva congiunta;
  • distribuisce automaticamente una parte delle commissioni ai creatori di token e ai “pionieri”;
  • riduce i costi di liquidità e aumenta l’efficienza del ciclo di capitale nell’ecosistema.

Questo modello sottostante consente che anche i token di nicchia possano avere una liquidità di base, promuovendo l’attività degli asset a lungo termine nell’ecosistema.

2. Esplosione dei token principali, valore di mercato e crescita a braccetto

Numerosi token rappresentativi dell’ecosistema Believe hanno recentemente segnato un’accelerazione rapida:

  • LAUNCHCOIN(ex PASTERNAK): si tratta del token omonimo del fondatore Ben Pasternak ed è il primo progetto della piattaforma Clout a completare la prevendita. Il 24 gennaio 2025, il giorno del lancio, il suo valore di mercato è salito fino a 80 milioni di dollari. Oggi LAUNCHCOIN è considerato da molti utenti come il token ufficiale di Believe. Secondo i dati del 18 maggio, ha registrato un incremento del 28,18% nelle ultime 24 ore, il valore di mercato totale ha superato i 220 milioni di dollari, stabilendosi saldamente nella prima fascia dell’ecosistema.
  • SuperFriend: lanciato da Helena Zhang (che ha lanciato la piattaforma di automazione AI Pocketflow ad agosto 2024) e introdotto tramite @launchacoin. SuperFriend mira a visualizzare la comprensione delle librerie di codice e a conversare con progetti di sviluppatori, attualmente non è ufficialmente lanciato ma le richieste di accesso sono aperte. Il suo token ha attualmente un valore di mercato di circa 2,5 milioni di dollari, con 3179 indirizzi di detentori e la crescente attenzione da parte della comunità.
  • DUPE: Dupe.com è un motore di ricerca per alternative ai prodotti di arredamento, con oltre un milione di utenti attivi al mese e 367.000 follower su Instagram. Gli utenti possono trovare rapidamente prodotti alternativi aggiungendo “dupe.com/” prima del link del prodotto. Il CEO della piattaforma @ghoshal ha recentemente lanciato accidentalmente la meme coin “DUPE” sulla rete Solana, e l’ha inclusa nella descrizione ufficiale della compagnia. Ha anche pianificato di consentire acquisti sulla piattaforma utilizzando DUPE o SOL in futuro. Secondo i dati del 18 maggio, DUPE è aumentato del 48% nelle ultime 24 ore, con un valore di mercato di 23 milioni di dollari e 3548 indirizzi di detentori (il suo valore di mercato storico ha superato i 60 milioni di dollari).
  • Startup: STARTUP è un progetto di token con un forte significato di ironia, il suo slogan è chiaro — “Il prodotto è la capitalizzazione di mercato.”, focalizzato su concetti start-up, senza parlare di prodotti o implementazione, che si concentra solo sulla capitalizzazione di mercato come modello commerciale, criticando la sovrastima da parte di VC di progetti shell. Secondo i dati del 18 maggio, STARTUP ha registrato un incremento del 54,95% in un giorno, con un valore di mercato di 24 milioni di dollari e il suo interesse continua a salire.

Fino al 18 maggio, il valore di mercato totale dell’ecosistema Believe ha superato 400 milioni di dollari, e la somma delle transazioni in catena nell’ultima settimana ha superato 1,8 miliardi di dollari. Questo segna come Believe stia passando da una ricerca di nicchia a una visione mainstream, diventando avamposto nella narrazione di meme e finanza sociale.

3. La logica dietro il vento dei meme: i tre motori dell’ascesa di Believe

L’improvvisa esplosione dell’ecosistema Believe non è casuale. Ha catturato con successo l’incrocio di cultura meme, SocialFi e tokenizzazione a bassa barriera con una progettazione del prodotto estremamente semplice e un meccanismo di generazione automatica di token su larga scala, creando una vera “super fabbrica di emissione di asset decentralizzati”.

Sotto la spinta dei driver tecnologici e culturali, Believe non solo ha abbassato le barriere all’emissione di asset crittografici, ma ha anche notevolmente stimolato la creatività della comunità e la partecipazione speculativa. Se in futuro la piattaforma potrà migliorare ulteriormente la struttura di governance, introducendo meccanismi di selezione e incentivazione di progetti di alta qualità, il suo potenziale andrà ben oltre la speculazione sui progetti meme e potrebbe evolversi in un’infrastruttura chiave per la generazione e il trading di asset Web3.

4. Investire con cautela: avvertenze sui rischi dietro la prosperità

Nonostante l’attuale aumento significativo dei token ecosistemici di Believe, gli investitori dovrebbero rimanere calmi e razionali. I seguenti rischi non devono essere trascurati:

  • la maggior parte dei token manca di un sostegno al valore a lungo termine, soggetti a emozioni e speculazione di mercato;
  • le fluttuazioni di trading sulla piattaforma sono elevate, il rischio speculativo a breve termine è significativo;
  • i costi di transazione sono elevati,la piattaforma Believe addebita il 2% dell’importo delle transazioni come commissione, di cui il 45% va alla piattaforma, il che potrebbe erodere progressivamente i profitti degli investitori nelle operazioni ad alta frequenza.

Pertanto, si consiglia agli investitori di prestare attenzione alla sostenibilità a lungo termine del meccanismo della piattaforma, alla logica economica del modello di token e alla trasparenza della governance ecologica, mentre inseguono l’entusiasmo a breve termine.

Dichiarazione di non responsabilità: questo materiale non fornisce consigli relativi a investimenti, tasse, leggi, finanza, contabilità, consulenze o qualsiasi altro servizio correlato, né costituisce consigli sull’acquisto, vendita o detenzione di qualsiasi asset. La scuola di formazione per principianti MEXC fornisce solo un riferimento informativo e non costituisce alcun consiglio di investimento, si prega di assicurarsi di comprendere appieno i rischi coinvolti e di investire con cautela, tutte le attività di investimento degli utenti non sono correlate a questo sito.

Unisciti a MEXC e inizia a fare trading oggi!