
Nel mondo odierno alimentato dall’IA, la privacy è diventata la sfida più critica per l’innovazione guidata dai dati. Mentre innumerevoli progetti di IA promettono soluzioni rivoluzionarie, la maggior parte richiede accesso a dati grezzi, creando rischi significativi per la privacy. Privasea AI si distingue come una soluzione pionieristica, permettendo calcoli IA riservati preservando la completa privacy dei dati. In questa guida completa, esploreremo come l’approccio innovativo di Privasea AI stia ridisegnando l’intersezione tra intelligenza artificiale e tecnologia blockchain, insieme a dettagli sui suoi token nativi, PRAI.
Punti chiave
- Privasea AI è una rete innovativa per la privacy che consente il calcolo IA su dati crittografati attraverso la tecnologia Fully Homomorphic Encryption (FHE).
- Token PRAI è il token di utilità nativo dell’ecosistema Privasea con un’offerta totale di 1.000.000.000 token, alimentando sia il DeepSea AI Network che l’app di verifica ImHuman.
- La piattaforma risolve quattro sfide critiche: preservare la privacy durante i calcoli IA, garantire la conformità normativa, prevenire accessi non autorizzati ai dati e costruire fiducia nei sistemi di apprendimento automatico.
- L’architettura a quattro strati di Privasea e i nodi di calcolo distribuito consentono un’elaborazione sicura delle informazioni sensibili in settori critici per la privacy come sanità, finanza, verifica dell’identità e altri.
- I possessori di token PRAI possono accedere a servizi IA riservati, pagare per le transazioni, partecipare alla governance e mettere in staking i token per ottenere ricompense, creando un ecosistema sostenibile per l’intelligenza artificiale orientata alla privacy.
- MEXC Exchange fornisce la piattaforma principale per l’acquisto di token PRAI, offrendo alta liquidità, commissioni competitive e un’esperienza di trading user-friendly.
Table of Contents
Cos’è Privasea AI e il Token PRAI?
Privasea AI è una rete innovativa per la privacy progettata per proteggere dati sensibili durante l’intero processo di calcolo IA. Al suo centro, Privasea utilizza tecnologie di Fully Homomorphic Encryption (FHE) avanzate per consentire calcoli su dati crittografati senza mai esporre le informazioni originali nella loro forma grezza. Questo approccio rivoluzionario consente a più parti di collaborare in sicurezza senza rivelare le loro informazioni sensibili.
PRAI è il token di utilità nativo che alimenta l’intero ecosistema Privasea, inclusi sia il DeepSea AI Network che l’app ImHuman. Con un’offerta totale di 1.000.000.000 PRAI, il token funge da base per servizi IA riservati, transazioni sicure e verifica del Proof-of-Human nell’intera rete.
Comprendere la differenza tra la rete Privasea AI e PRAI
Il rapporto tra Privasea AI e PRAI è simile a quello tra una piattaforma e il suo nativo criptovaluta. Privasea AI si riferisce all’intero progetto e piattaforma, comprendendo l’infrastruttura completa per la privacy dell’IA con il suo DeepSea AI Network e l’app di verifica ImHuman.
PRAI, d’altra parte, è il token di utilità nativo dell’ecosistema progettato per:
- Servire come mezzo principale per accedere a servizi IA riservati
- Alimentare le commissioni delle transazioni e il gas per i calcoli IA
- Abilitare la verifica Proof-of-Human all’interno dell’app ImHuman
- Supportare il network staking e la partecipazione alla governance
- Fornire incentivi per la partecipazione e la sicurezza della rete
Comprendere questa distinzione è fondamentale: Privasea AI rappresenta la soluzione tecnologica e l’infrastruttura, mentre PRAI è il token che facilita tutte le operazioni e interazioni all’interno di questo ecosistema.
Problemi chiave risolti da PRAI e Privasea AI
La crescita esponenziale dell’IA ha creato un paradosso fondamentale: la tecnologia richiede enormi quantità di dati per funzionare efficacemente, eppure questo stesso requisito crea gravi preoccupazioni per la privacy e la sicurezza. Privasea AI affronta quattro problemi critici nel panorama attuale dell’IA:
1. Protezione della privacy durante il calcolo IA
I sistemi IA tradizionali richiedono accesso a dati grezzi durante l’elaborazione, creando significativi rischi per la privacy. Le informazioni sensibili in settori come sanità, finanza e identificazione personale sono particolarmente vulnerabili. Privasea utilizza la Fully Homomorphic Encryption (FHE) per consentire l’elaborazione IA su dati crittografati, garantendo che le informazioni sensibili rimangano protette durante l’intero processo di calcolo.
2. Conformità alle normative sulla protezione dei dati
Le organizzazioni di tutto il mondo faticano a sfruttare l’IA pur conformandosi alle severe normative sulla protezione dei dati come il GDPR. Le tecniche di protezione della privacy di Privasea garantiscono che i dati personali rimangano protetti durante l’addestramento e l’inferenza del modello, aiutando le organizzazioni a mantenere la conformità sfruttando comunque le avanzate capacità dell’IA.
3. Protezione contro l’accesso non autorizzato ai dati
Le violazioni dei dati e l’accesso non autorizzato rappresentano rischi significativi quando si gestiscono informazioni sensibili. Crittografando i dati durante l’elaborazione IA, Privasea crea una barriera formidabile contro le possibili violazioni, proteggendo sia gli utenti che le organizzazioni dai danni sostanziali che possono derivare da dati compromessi.
4. Costruire fiducia nei sistemi di apprendimento automatico
Molte persone esitano a condividere i propri dati personali con le organizzazioni a causa di preoccupazioni per la privacy, limitando i progressi dell’IA. Implementando tecniche di protezione della privacy che proteggono i dati personali durante i processi di apprendimento automatico, Privasea aiuta a costruire fiducia in questi sistemi, incoraggiando più persone a partecipare all’innovazione guidata dai dati.

La Storia delle Origini della Rete Privasea AI
Privasea AI è nata da una missione chiara: risolvere il delicato equilibrio tra avanzamento dell’IA e privacy dei dati. Fondata da un team di blockchain e esperti di sicurezza, il progetto ha riconosciuto che le soluzioni esistenti costringevano gli utenti a scegliere tra potenti capacità di IA e protezione delle informazioni sensibili.
I fondatori hanno sviluppato un approccio rivoluzionario utilizzando la Fully Homomorphic Encryption (FHE) che consente calcoli su dati crittografati senza mai esporre le informazioni originali. Questa innovazione ha portato alla creazione di due componenti chiave: il DeepSea AI Network per calcoli riservati e l’app ImHuman per verifiche che preservano la privacy, entrambe alimentate dal token PRAI per abilitare una nuova era di intelligenza artificiale orientata alla privacy.
Caratteristiche e Vantaggi di PRAI: Come funziona la tecnologia Privasea AI
Privasea AI si distingue attraverso diverse caratteristiche innovative che la rendono un leader nello spazio dell’IA per la privacy:
1. Avanzata Fully Homomorphic Encryption (FHE)
Al cuore della tecnologia di Privasea si trova la FHE, una tecnica crittografica rivoluzionaria che consente calcoli direttamente su dati crittografati. Ciò significa che le informazioni sensibili possono essere elaborate senza mai essere esposte nella loro forma originale, garantendo la privacy durante l’intero processo di calcolo. L’implementazione di Privasea ottimizza questa tecnologia per un uso pratico nelle applicazioni IA del mondo reale.
2. Architettura a quattro livelli per la privacy complessiva
Privasea AI divide la FHE dalla teoria all’applicazione in quattro livelli distinti:
- Livello Applicazione: Interfacce user-friendly per reti neurali, apprendimento automatico e statistiche mediche
- Livello Ottimizzazione: Ottimizzazioni degli algoritmi specifiche per scenario per calcoli complessi
- Livello Aritmetico: Supporto per operazioni aritmetiche avanzate per l’elaborazione di dati complessi
- Livello Primario: Blocchi di base tra cui porte booleane e operazioni fondamentali
Questo approccio a strati consente a Privasea di fornire soluzioni sia generalizzate che personalizzate che soddisfano diverse esigenze di privacy e calcolo.
3. DeepSea AI Network
Il DeepSea AI Network funge da infrastruttura di Privasea per calcoli IA privati e sicuri. Consente agli utenti di:
- Crittografare e caricare in sicurezza dati o modelli sensibili
- Accedere a risorse di calcolo distribuite per attività di apprendimento automatico
- Eseguire calcoli mantenendo i dati in uno stato crittografato
- Condividere risultati crittografati in modo sicuro con parti autorizzate
4. ImHuman Proof-of-Human Verification
L’app ImHuman rappresenta l’approccio innovativo di Privasea all’identità digitale, offrendo:
- Verifica biometrica sicura attraverso dati crittografati di faccia, voce e impronta digitale
- Validazione dell’identità che preserva la privacy e non espone mai informazioni biometriche grezze
- Verifica on-chain che mantiene l’anonimato dell’utente mentre conferma lo stato di umanità
- Protezione contro bot e frodi negli ambienti digitali
5. Integrazione senza soluzione di continuità con la tecnologia Blockchain
Privasea sfrutta la tecnologia blockchain per:
- Securizzare e convalidare i processi computazionali
- Fornire meccanismi di incentivazione trasparenti per i partecipanti alla rete
- Abilitare la governance decentralizzata attraverso il token PRAI
- Creare un registro immutabile di verifiche e calcoli
6. Sicurezza migliorata attraverso architettura distribuita
Il componente Privanetix di Privasea AI consiste in nodi di calcolo interconnessi che:
- Sfruttano gli algoritmi FHE per eseguire calcoli su dati crittografati
- Distribuiscono i calcoli su più nodi per scalabilità ed efficienza
- Forniscono protezione robusta contro violazioni dei dati e accessi non autorizzati
- Supportano l’elaborazione sicura delle informazioni sensibili in vari ambiti
Casi d’uso della rete Privasea AI con PRAI
La combinazione innovativa di cifratura per la privacy e calcolo distribuito di Privasea AI crea soluzioni potenti in diversi settori:
1. Pre-elaborazione privata IPFS Edge
Il sistema InterPlanetary File System (IPFS) consente un’archiviazione e condivisione decentralizzate dei file, ma i file su questa rete sono tipicamente visibili a tutti i partecipanti. Privasea AI consente la pre-elaborazione dei dati prima che raggiungano l’IPFS, applicando crittografia e tecniche di miglioramento della privacy. Questo consente alle organizzazioni di sfruttare l’archiviazione decentralizzata garantendo che le informazioni sensibili rimangano protette durante il processo di archiviazione e condivisione.
2. Modellazione IA con protezione della privacy
Lo sviluppo dell’IA richiede notevoli quantità di dati, spesso contenenti informazioni sensibili. Privasea consente l’addestramento e l’ottimizzazione di modelli IA su dati crittografati attraverso risorse di calcolo distribuito. Questo consente alle organizzazioni di sviluppare soluzioni IA sofisticate senza compromettere la privacy dei dati, rendendolo ideale per settori come la sanità e la finanza dove la sensibilità dei dati è fondamentale.
3. KYC sicuro (Conosci il tuo cliente)
Le istituzioni finanziarie e altre organizzazioni devono verificare le identità dei clienti proteggendo le informazioni personali. La soluzione KYC sicura di Privasea utilizza la FHE per elaborare i dati di verifica in forma crittografata. Questo consente la verifica dell’identità in tempo reale senza esporre dati personali grezzi, aiutando le organizzazioni a conformarsi alle normative mantenendo la privacy del cliente.
4. Elaborazione di immagini mediche
I fornitori di assistenza sanitaria e i ricercatori devono analizzare immagini mediche sensibili proteggendo la privacy dei pazienti. Con Privasea AI, le immagini mediche possono essere crittografate prima dell’elaborazione, consentendo diagnosi e ricerche potenziate dall’IA senza esporre i dati dei pazienti. La rete distribuisce l’elaborazione su più nodi mantenendo la crittografia end-to-end, garantendo la conformità HIPAA e la riservatezza dei pazienti.
5. Riconoscimento facciale con preservazione della privacy
I sistemi di riconoscimento facciale tradizionali pongono significativi rischi per la privacy elaborando dati biometrici grezzi. L’approccio di Privasea crittografa i dati facciali utilizzando la FHE prima dell’elaborazione, garantendo che le informazioni biometriche originali non vengano mai esposte. Gli utenti possono beneficiare della tecnologia di riconoscimento facciale mantenendo il controllo sui propri dati biometrici, creando un’implementazione più sicura e rispettosa della privacy di questa potente tecnologia.

Tokenomics di PRAI: Distribuzione e Offerta
Il token PRAI è stato progettato con attenzione con un’offerta totale di 1.000.000.000 token, distribuiti strategicamente per garantire la sostenibilità e la crescita a lungo termine dell’ecosistema:
- Mining/Staking (35%): La maggior parte dell’allocazione è dedicata a incentivare i partecipanti alla rete che forniscono Fully Homomorphic Encryption (FHE) e altri servizi per la privacy. Questo garantisce che la rete disponga di risorse computazionali robuste e premia coloro che contribuiscono alla sua sicurezza e funzionalità.
- Allocazione del Team (13%): Allocato al team di sviluppo in base alle prestazioni, questa porzione è progettata per mantenere i talenti e garantire continuità nello sviluppo. I token del team sono soggetti a vesting a lungo termine, allineando i loro incentivi con il successo del progetto.
- Allocazione dei Backer (22,5%): Riservato per investitori di venture capital e partner strategici che portano valore aggiunto oltre al finanziamento. Questa allocazione aiuta a garantire le risorse necessarie per il continuo sviluppo attraverso il lancio della mainnet e oltre.
- Marketing e Sviluppo della Comunità (15%): Dedicato a sensibilizzare, guidare l’adozione degli utenti e costruire una comunità vibrante attorno a Privasea AI. Questa allocazione finanzia iniziative di marketing strategiche mirate agli utenti e ai leader di opinione chiave impegnati nel successo a lungo termine del progetto.
- Riserva (10,5%): Accantonata per bisogni imprevedibili come la conformità normativa, i requisiti di licenza o risorse di sviluppo aggiuntive. Questo fornisce flessibilità per affrontare sfide o opportunità che potrebbero sorgere man mano che il progetto evolve.
- Liquidità (4%): Garantisce sufficiente liquidità di mercato per facilitare le transazioni e la stabilità dei prezzi. Questa allocazione supporta attività di market-making e potenziali nuove quotazioni in borsa, creando un ambiente di trading sano per il token.

Come PRAI alimenta l’ecosistema Privasea AI
1. Accesso a calcoli IA riservati
I token PRAI sono necessari per accedere a servizi basati sull’IA nel DeepSea AI Network. Gli utenti hanno bisogno di PRAI per utilizzare inferenze IA sicure basate su FHE, analisi dei dati e risorse di calcolo decentralizzate. Questo crea un legame diretto tra la proprietà del token e la funzionalità della piattaforma.
2. Commissioni per le transazioni e gas per i calcoli IA
PRAI funge da gas per l’esecuzione di calcoli IA sicuri all’interno della rete. Il token incentiva gli operatori dei nodi che contribuiscono all’inferenza IA e a compiti basati su FHE, creando un modello economico sostenibile per i partecipanti alla rete.
3. Servizi di verifica Proof-of-Human (PoH)
All’interno dell’app ImHuman, i token PRAI alimentano la verifica PoH on-chain e la validazione dell’identità. Gli utenti spendono PRAI per accedere a servizi di verifica a più fattori, inclusa la verifica di faccia, voce e impronta digitale, mantenendo la privacy attraverso la crittografia.
4. Attivazione e personalizzazione degli agenti IA
PRAI consente agli utenti di attivare e personalizzare agenti guidati dall’IA per mining sociale, analisi dei dati e automazione delle attività. Man mano che questi agenti diventano più sofisticati, i token PRAI saranno sempre più utilizzati per configurare e distribuire soluzioni IA personalizzate.
5. Staking e Sicurezza della rete
I detentori di token possono mettere in staking PRAI per supportare le operazioni di rete e guadagnare ricompense. I token messi in staking contribuiscono a garantire calcoli IA e processi supportati dalla FHE, creando un allineamento tra i detentori di token e la sicurezza della rete.
6. Governance e decisione
Possedendo e mettendo in staking PRAI, gli utenti possono partecipare alle decisioni di governance che plasmano il futuro della rete. Questo include la votazione su aggiornamenti del protocollo, rilasci di modelli IA e finanziamenti per l’ecosistema, garantendo che la comunità abbia voce in capitolo nell’evoluzione della piattaforma.
Roadmap futura per PRAI e Privasea AI
1. Espandere le applicazioni IA riservate
Privasea mira a estendere le sue soluzioni IA per la privacy a settori aggiuntivi in cui la sensibilità dei dati è fondamentale. Ciò include l’espansione nella sanità per analisi sicure dei dati dei pazienti, servizi finanziari per monitoraggio riservato delle transazioni e applicazioni governative per l’elaborazione sicura dei dati dei cittadini.
2. Migliorare l’ecosistema ImHuman Proof-of-Human
L’app ImHuman subirà significativi miglioramenti per offrire metodi di verifica più sofisticati mantenendo la privacy. Gli aggiornamenti futuri includeranno ulteriori opzioni di verifica biometrica, integrazione con le principali piattaforme web per combattere l’attività dei bot e utilità ampliata per le identità umane verificate negli ambienti digitali.
3. Scalabilità delle prestazioni e dell’efficienza
Un obiettivo chiave per il team di sviluppo di Privasea è migliorare drasticamente le prestazioni della cifratura omomorfica, rendendola più pratica per applicazioni in tempo reale. Questo comporta ottimizzazioni hardware specializzate, miglioramenti algoritmici avanzati e affinamenti architettonici per ridurre l’onere computazionale.
4. Integrazione e interoperabilità cross-chain
Per massimizzare accessibilità e adozione, Privasea prevede di ampliare la sua compatibilità con più ecosistemi blockchain. Questo consentirà alla piattaforma di servire utenti su diverse catene mantenendo comunque le sue garanzie fondamentali per la privacy e le proprietà di sicurezza.
5. Costruire un marketplace IA orientato alla privacy
I piani a lungo termine includono lo sviluppo di un marketplace completo dove gli sviluppatori possono pubblicare e monetizzare i propri modelli IA mantenendo la privacy dei dati. Questo creerà nuove opportunità economiche all’interno dell’ecosistema e accelererà la creazione di applicazioni IA che preservano la privacy.

PRAI vs Competitors: Come si distingue la rete Privasea AI
Principali concorrenti:
- Oasis Network: Blockchain focalizzata sulla privacy per DeFi e proprietà dei dati
- Secret Network: Piattaforma che offre contratti intelligenti privati : Infrastruttura di cloud computing riservata
- : Infrastruttura di cloud computing riservata: Vantaggi chiave di Privasea AI:
Tecnologia FHE specializzata ottimizzata specificamente per il calcolo IA
- Applicazione ImHuman che fornisce una verifica unica del Proof-of-Human
- Completa soluzione end-to-end per l’elaborazione di dati sensibili
- Complete end-to-end solution for processing sensitive data
- Forte focus su applicazioni nel mondo reale nella sanità, finanza e verifica dell’identità
Rispetto ai concorrenti come Oasis Network, Privasea AI eccelle nella preservazione della privacy specifica per l’IA e nella verifica umana, mentre Oasis offre funzionalità di privacy più ampie per applicazioni generali di DeFi. Per le organizzazioni che danno priorità all’elaborazione riservata dell’IA e alla verifica sicura, Privasea fornisce la soluzione specializzata più completa sul mercato.
Come acquistare PRAI su MEXC?
MEXC si propone come la piattaforma principale per l’acquisto di token PRAI, offrendo un’esperienza semplificata sia per i neofiti che per i trader esperti. Ecco una guida completa per acquisire PRAI su MEXC:
- Passo 1: Visita sito web MEXC and registrati un account
- Passo 2: Completa la verifica dell’identità (KYC)
- Passo 3: Deposita USDT o altre criptovalute supportate
- Passo 4: Cerca “PRAI” e seleziona il coppia di trading PRAI/USDT Passo 5:
- Scegli il tipo di ordine (Mercato o Limite) e inserisci l’importo Choose your order type (Market or Limit) and enter the amount
- Passo 6: Conferma ed esegui il tuo trade
MEXC offre diversi vantaggi per i trader di PRAI, inclusa alta liquidità, commissioni competitive, robusta sicurezza e supporto clienti 24/7. Queste caratteristiche lo rendono una piattaforma ideale sia per gli investitori di PRAI alle prime armi che per quelli esperti.
Conclusione
Privasea AI si trova in prima linea nel risolvere una delle sfide più critiche della tecnologia: abilitare capacità IA potenti preservando al contempo la completa privacy dei dati. Grazie all’innovativa Fully Homomorphic Encryption, la piattaforma consente alle organizzazioni di elaborare informazioni sensibili senza esposizione, creando nuove possibilità in sanità, finanza e verifica dell’identità.
Il doppio focus del progetto—DeepSea AI Network per calcoli riservati e ImHuman per verifiche che preservano la privacy—crea un ecosistema completo alimentato dal token PRAI. Questo token fornisce accesso ai servizi, incentiva la partecipazione e abilita la governance all’interno di un modello economico sostenibile.
Con il rigorismo delle normative sui dati globali e l’aumento delle preoccupazioni sulla privacy dell’IA, Privasea offre una soluzione che equilibra innovazione e protezione. Per coloro che riconoscono che il futuro dell’IA deve includere forti garanzie di privacy, Privasea AI e PRAI rappresentano un investimento lungimirante in un avanzamento tecnologico responsabile.
Partecipa al Programma di Referral MEXC: Guadagna mentre costruisci la rivoluzione Privacy-AI
Vuoi massimizzare il tuo viaggio cripto mentre sostieni l’IA per la privacy? Il Programma di Referral di MEXC offre un’opportunità allettante di guadagnare fino al 40% di commissione invitando amici a unirsi alla piattaforma. Condividi semplicemente il tuo codice di referral unico, invita amici a registrarsi tramite il tuo link e guadagna automaticamente ricompense quando completano operazioni. Con commissioni distribuite quotidianamente e valide per 1.080 giorni dalla registrazione, il programma offre un modo sostenibile per accrescere la tua ricchezza mentre espandi la comunità di trader che supportano progetti innovativi come Privasea AI. Diventa parte della rivoluzione Privacy-AI e dell’ecosistema fiorente di MEXC unendoti oggi al programma di referral!
Ottieni accesso anticipato a PRAI attraverso il trading Pre-Market di MEXC
Sii tra i primi ad acquisire token PRAI! Il servizio di Trading Pre-Market di MEXC consente ai trader di comprare e vendere nuovi token prima che siano ufficialmente quotati in borsa. Questo modello di trading innovativo ti consente di garantire PRAI a prezzi potenzialmente vantaggiosi mentre partecipi alle prime fasi del viaggio di mercato di Privasea AI. Con la robusta infrastruttura pre-mercato di MEXC che gestisce oltre 34 milioni di volume di trading in oltre 60 token, vivrai un ambiente di accesso anticipato sicuro ed efficiente. Non perdere questa opportunità di posizionarti in prima linea nella rivoluzione dell’IA per la privacy—controlla regolarmente MEXC per l’annuncio del trading pre-mercato di PRAI!
Campagna di Airdrop PRAI ora attiva! Attività esclusiva MEXC per pionieri dell’IA riservata!
Pronto a unirti alla rivoluzione dell’IA per la privacy? MEXC sta ora ospitando una campagna esclusiva di airdrop di token PRAI! Completa semplici attività per guadagnare ricompense e diventare un partecipante precoce nell’ecosistema confidenziale innovativo di Privasea. Poiché il mondo riconosce sempre di più l’importanza critica della privacy dei dati nello sviluppo dell’IA, questa è la tua occasione per supportare un progetto che affronta una delle sfide più urgenti della tecnologia. Non perdere questa opportunità—visita ora la pagina Airdrop+ di MEXC per partecipare alla campagna e posizionarti in prima linea nel movimento IA riservato che sta ridefinendo come elaboriamo dati sensibili!
Unisciti a MEXC e inizia a fare trading oggi!