Exchange MEXC: Goditi i token più di tendenza, airdrop quotidiani, le commissioni di trading più basse al mondo e una liquidità completa! Registrati ora e ricevi benvenuto con regali fino a 8.000 USDT!   •   Vai a fare trading • Che cos'è Ondo Global Markets? Una piattaforma di investimento globale che collega le azioni statunitensi e DeFi • MEXC Launchpad lancia l'evento promozionale di World Liberty Financial (WLFI), 880.000 WLFI ti aspettano • Bio Protocol: Leader del recupero del settore DeSci, l'ecologica innovazione dietro il balzo del token BIO • Vai a fare trading
Exchange MEXC: Goditi i token più di tendenza, airdrop quotidiani, le commissioni di trading più basse al mondo e una liquidità completa! Registrati ora e ricevi benvenuto con regali fino a 8.000 USDT!   •   Vai a fare trading • Che cos'è Ondo Global Markets? Una piattaforma di investimento globale che collega le azioni statunitensi e DeFi • MEXC Launchpad lancia l'evento promozionale di World Liberty Financial (WLFI), 880.000 WLFI ti aspettano • Bio Protocol: Leader del recupero del settore DeSci, l'ecologica innovazione dietro il balzo del token BIO • Vai a fare trading

Bio Protocol: Leader del recupero del settore DeSci, l’ecologica innovazione dietro il balzo del token BIO

Bio Protocol

Sommario:

Ad agosto 2025, Bio Protocol (BIO) ha registrato un forte rimbalzo, con il prezzo del token che è balzato in breve tempo, diventando un evento emblematico della ripresa del settore DeSci (scienza decentralizzata). Questa rivoluzione nella ricerca sulla longevità, guidata dall’IA, ha ricostruito il modello di ricerca e sviluppo della biotecnologia attraverso la tecnologia blockchain, facendo salire il prezzo di BIO da 0,056 dollari a 0,31 dollari, e spingendo così al rialzo l’intero ecosistema dei token DeSci.

Punti chiave:

  • Il token BIO ha visto un aumento di oltre il 270% in due settimane, con una scala di staking di 174 milioni di token.
  • Bio Protocol ha lanciato Aubrai, un’agenzia di ricerca basata su IA in collaborazione con VitaDAO, per integrare dati non pubblici nel campo della longevità e ridurre i tempi di sperimentazione.
  • La versione V2 introduce un meccanismo a doppio volano, agenti bio e un modello di raccolta fondi di piccolo importo e ad alta frequenza, creando un ciclo chiuso tra ricerca e capitale.
  • I token DeSci stanno mostrando un aumento collettivo, con il mercato che torna a concentrarsi sulla ricerca decentralizzata.

1. Che cos’è Bio Protocol?

Bio Protocolè una piattaforma innovativa orientata aDeSci (scienza decentralizzata) con l’obiettivo di trasformare il tradizionale modello di finanziamento della ricerca biomedica attraverso la tecnologia blockchain. Le funzionalità principali della piattaforma includono Launchpad, creazione di BioDAO, protocolli di liquidità e tokenizzazione della proprietà intellettuale, fornendo supporto a lungo termine per progetti dalla fase di avvio fino alla commercializzazione.

Bio Protocol ha come missione “trasformare il modello di finanziamento e commercializzazione della ricerca biomedica precoce”, abbassando le barriere alla ricerca attraverso una piattaforma decentralizzata, con particolare attenzione per le malattie rare, la ricerca sulla longevità e nuove problematiche sanitarie. La sua visione è che i partecipanti globali finanzino e partecipino allo sviluppo di nuovi farmaci, accelerando la traduzione dei risultati della ricerca.

2. Caratteristiche e peculiarità di Bio Protocol

  • Meccanismo Launchpad: processo di lancio multi-fasecomprende tre fasi: decisione governativa, raccolta fondi e generazione di liquidità; nuovi progetti vengono avviati tramite votazione della comunità e meccanismi di asta, per formare infine coppie di scambio con asset come ETH.
  • Sistema di punti BioXP:Gli utenti possono guadagnare punti BioXP per staking, partecipazione alla governance, diffusione sociale e altro, con i diritti e le quote per partecipare a nuovi progetti che sono strettamente correlati a BioXP.
  • Aggiornamento V2 e meccanismo a doppio volano:La V2 introduce un modello di finanziamento di piccolo importo e ad alta frequenza, unendo l’emissione di BioAgents e IPTs (token di proprietà intellettuale), e restituendo il sistema di finanziamento attraverso le commissioni di transazione, formando un ecosistema virtuoso di “finanziamento – ricerca – mercato”.
  • Introduzione di AI Agent:Per la prima volta, V2 ha integrato BioAgents, agenti intelligenti, per accelerare i flussi di ricerca, ad esempio gestendo i processi sperimentali, identificando deviazioni nei dati e conflitti di dosaggio, accelerando il progresso effettivo della ricerca.

Queste caratteristiche fanno di Bio Protocol non solo una piattaforma di finanziamento della ricerca, ma un ecosistema che integra capitale, agenti e la diffusione di risultati di ricerca.

3. Monitoraggio dei dati di mercato

Il prezzo di BIOè passato dalla sua soglia minima di inizio agosto,0,056 dollari, il prezzo ha iniziato ad aumentare gradualmente dopo il 10 agosto, accelerando notevolmente intorno al 20 agosto, raggiungendo il 25 agosto un picco di oltre0,31 dollari, con un aumento mensile massimo superiore al450%. Ha spesso figurato nelle classifiche di aumento di MEXC. Successivamente, il prezzo ha subito un rapido ritracciamento, mantenendosi attualmente nella fasciadi 0,17-0,20 dollari. Nel complesso, BIO ha vissuto un ciclo completo da accumulo laterale a forte aumento, per poi passare a una ritrazione su livelli elevati ad agosto.

Prezzo BIO

4. Analisi dei fattori di aumento di BIO

4.1 Ripresa del settore DeSci

Il settore DeSci sta mostrando una forte ripresa, diventando progressivamente il fulcro del mercato delle criptovalute. I dati mostrano cheil valore di mercato complessivo del settore ha superato i 780 milioni di dollari, con un volume di scambi nelle ultime 24 ore superiore ai 769 milioni di dollari, con un significativo aumento dell’attività di mercato. Osservando le performance dei prezzi dei token correlati,PYTHIAVITAe altri progetti hanno registrato aumenti significativi, contribuendo a sollevare il calore del settore. In questo contesto, il DeSci non solo ha attirato l’attenzione concentrata sui fondi, ma ha anche creato un’atmosfera di mercato altamente favorevole per lo sviluppo di progetti futuri.

DeSci

4.2 Il primo progetto AI Agent Aubrai

Aubraiè un’iniziativa di Bio Protocol in collaborazione conVitaDAOIl progetto AI Agent sviluppato congiuntamente si concentra sulla ricerca anti-invecchiamento, utilizzando i dati sperimentali dell’esperto di longevità Aubrey de Grey per addestrare gli agenti intelligenti. Nella realtà, ha già ridotto il tempo di revisione manuale e identificato problemi sperimentali. L’entusiasmo del mercato per Aubrai è stato anche riflesso nei dati. Secondo quanto dichiarato ufficialmente, Aubrai ha raccolto quasi 2,5 milioni di token BIO durante l’ICO, per un valore di circa 500.000 dollari, con un moltiplicatore di sottoscrizione che ha raggiunto 10,6 volte, evidenziando una domanda che supera di gran lunga le aspettative del mercato.

Ancora più importante, Aubrai non è un caso isolato, ma il primo caso concreto del sistema “BioAgents” dopo l’aggiornamento del Bio Protocol V2. Il suo successo non solo segna un punto di svolta dal teorico all’applicativo per il Bio Protocol, ma apre anche aspettative di mercato per più progetti di agenti di ricerca AI in futuro. In altre parole, l’impatto di Aubrai non solo ha spinto la domanda di token BIO, ma ha anche posizionato il Bio Protocol come AI+blockchain+ ricerca biomedica e percorsi intersettoriali pionieristici.

4.3 Il volano V2 e il meccanismo di incentivazione

Se Aubrai è un catalizzatore che accende il mercato a breve termine, il volano e il meccanismo di incentivazione del Bio Protocol V2 sono il motore fondamentale per lo sviluppo a lungo termine della piattaforma. Le modifiche introdotte dall’aggiornamento V2 non solo perfezionano il meccanismo di circolazione tra i finanziamenti e la ricerca, ma creano anche un ciclo chiuso di capitale-ricerca-mercato che può rafforzarsi continuamente.

Il V2 non solo ha introdotto un modello di finanziamento a basso importo e alta frequenza, suddividendo i fondi di ricerca in unità di raccolta più piccole, ma pubblica regolarmente in forma di governance DAO e aste Launchpad; inoltre, integra tutti gli agenti di ricerca (BioAgents) e i token di proprietà intellettuale (IPTs) in un framework di emissione unificato. Un altro importante aspetto introdotto dal V2 è il reinvestimento di una parte delle commissioni di transazione dell’ecosistema nei fondi di ricerca. Ciò significa che quando gli utenti scambiano BIO o token correlati, in realtà contribuiscono indirettamente al finanziamento della ricerca.

Sotto l’influenza del meccanismo del doppio volano, l’ecosistema del Bio Protocol presenta un sistema in continua auto-rinforzo. Sotto l’incentivo di questo modello, la sostenibilità della piattaforma aumenta, diventando davvero un motore ecologico decentralizzato in grado di guidare l’industrializzazione della ricerca.

5. Conclusione

Il recente rafforzamento del mercato del Bio Protocol non è solo una semplice performance di prezzo, ma riflette anchemodelli di ricerca decentralizzatie le potenziali vie di evoluzione nel campo della biotecnologia. Dalla governance blockchain, all’accelerazione AI, fino alla fusione di capitale e ricerca, il Bio Protocol cerca di creare un ecosistema completo che va dalla ricerca alla produzione di risultati.

In generale, il Bio Protocol, posizionato come costruttore dell’ecosistema DeSci, ha un potenziale futuro degno di attenzione. Se riuscirà a continuare a implementare meccanismi ed espansione ecologica garantendo al contempo conformità e solidità della ricerca, il suo valore di piattaforma e il contributo alla società potrebbero continuare a crescere. Se sarà in grado di svolgere un ruolo chiave nell’intersezione tra scienza e capitale sarà un punto centrale da osservare in futuro.

Raccomandazioni di lettura:

Perché scegliere il trading di contratti MEXC?Scopri i vantaggi e le caratteristiche del trading di contratti MEXC per aiutarti a sfruttare le opportunità nel campo dei contratti.

Guida all’operazione di trading di contratti (App)Scopri in dettaglio il processo operativo del trading di contratti nell’App, per facilitarti nell’approccio e nel gestire il trading di contratti.

Unisciti a MEXC e inizia a fare trading oggi!