
Nell’odierno panorama in rapida evoluzione del Web3, una sfida fondamentale continua a limitare il potenziale della blockchain: l’incapacità di verificare e fidarsi delle informazioni off-chain. Il Servizio di Attestazione BNB (BAS) funge da soluzione completa, fornendo un’infrastruttura avanzata per generare, memorizzare e gestire attestazioni digitali. Questa piattaforma completa colma il divario tra Web2 e Web3 consentendo agli utenti di verificare qualsiasi informazione mantenendo la piena proprietà dei dati e il controllo della privacy.
Che tu sia un principiante nel mondo delle criptovalute che esplora le possibilità del Web3, uno sviluppatore che costruisce applicazioni decentralizzate, o un’azienda in cerca di soluzioni di verifica basate sulla blockchain, questa guida fornisce tutto ciò di cui hai bisogno per comprendere la funzionalità principale di BAS, le sue applicazioni nel mondo reale e il suo potenziale trasformativo. Dalla sua innovativa architettura basata su schemi alla sua integrazione fluida con BNB Chain e lo storage Greenfield, scopri come BAS sta rimodellando la fiducia digitale e la proprietà dei dati nell’economia decentralizzata.
Punti chiave
- Che cos’è BAS? Il Servizio di Attestazione BNB consente agli utenti di creare e verificare attestazioni digitali sia on-chain che off-chain, colmando la verifica dei dati tra Web2 e Web3.
- Nessun Token BAS: BAS opera come infrastruttura senza una moneta o un token dedicato – utilizza BNB standard per le spese di gas e i costi di archiviazione Greenfield.
- Archiviazione Doppia: Scegli tra attestazioni on-chain (pubbliche) o archiviazione Greenfield off-chain (private, controllate dall’utente).
- Applicazioni Reali: Supporta KYC per i principali exchange (Binance, OKX, Coinbase), licenze, sistemi di voto e tracciamento della filiera.
Table of Contents
Che cos’è il Servizio di Attestazione BNB (BAS)?
Servizio di Attestazione BNB (BAS) è un’infrastruttura completa costruita sull’ecosistema BNB che consente agli utenti di generare attestazioni per verificare qualsiasi tipo di informazione. Come protocollo standardizzato per la verifica digitale, BAS consente a chiunque di creare, memorizzare e gestire attestazioni sia on-chain che off-chain, offrendo una flessibilità senza precedenti nel modo in cui i dati vengono verificati e condivisi nelle applicazioni Web3.
Alla sua base, BAS funge da ponte tra i dati tradizionali del Web2 e blockchain tecnologia. La piattaforma consente agli utenti di creare dichiarazioni firmate criptograficamente (attestazioni) che possono dimostrare la proprietà, verificare credenziali, convalidare transazioni o confermare qualsiasi altro tipo di informazione. Queste attestazioni possono essere memorizzate direttamente su BNB Chain per la verifica pubblica o memorizzate off-chain in Greenfield per una maggiore privacy e controllo da parte dell’utente.
Il servizio opera attraverso un sofisticato sistema basato su schemi in cui gli utenti prima definiscono la struttura dei loro dati e poi creano attestazioni basate su questi schemi predefiniti. Questo approccio modulare garantisce composabilità, permettendo a diverse attestazioni di fare riferimento e costruire su altre, creando un ricco ecosistema di dati verificabili e interconnessi.
Piattaforma BAS vs Token BAS: Differenze Chiave
Aspetto | BAS (Piattaforma) | Token BAS |
---|---|---|
Definizione | Infrastruttura completa per attestazioni e protocollo | Attualmente non esiste un token dedicato a BAS |
Funzione | Consente la creazione, la memorizzazione e la verifica delle attestazioni | Servirebbe come token di utilità nativo (se lanciato) |
Ambito | Intero ecosistema inclusi schemi, attestazioni e strumenti | Strato economico per transazioni e governance |
Stato Attuale | Completamente operativo su BNB Chain e opBNB | Nessun token BAS specifico documentato |
Utilizzo | Sviluppatori e utenti creano attestazioni utilizzando la piattaforma | Gli utenti pagherebbero spese e parteciperebbero alla governance |
Modello Economico | Attualmente opera su spese di gas e costi di archiviazione | Probabilmente includerebbe staking, spese e ricompense |
Nota Importante: Basato sulla documentazione disponibile, BAS opera come un servizio di infrastruttura senza un token nativo dedicato. La piattaforma utilizza attualmente BNB per le spese di gas sulle transazioni BNB Chain e spese standard di archiviazione Greenfield per le attestazioni off-chain.
Quali problemi risolve il Servizio di Attestazione BNB?
1. Sfida di Autenticità e Verifica dei Dati
La natura chiusa intrinseca alla blockchain limita gravemente la sua capacità di verificare informazioni provenienti da fonti off-chain, creando una barriera fondamentale all’adozione del Web3. I contratti intelligenti tradizionali possono elaborare solo dati che già esistono on-chain, lasciando una vasta quantità di informazioni reali preziose non verificabili e non utilizzabili nelle applicazioni decentralizzate.
2. Crisi di Proprietà dei Dati degli Utenti
Nei sistemi Web2, gli utenti rinunciano al controllo dei loro dati personali a piattaforme centralizzate, che monetizzano queste informazioni senza una giusta compensazione. Gli utenti mancano della possibilità di condividere selettivamente i loro dati, controllare i permessi di accesso o mantenere la proprietà della loro identità digitale attraverso diverse piattaforme e servizi.
3. Limitazioni di Controllo dell’Accesso e Privacy
I sistemi attuali forniscono meccanismi inadeguati per gli utenti per concedere accesso granulare alle loro informazioni. Non c’è un modo standardizzato per gli utenti di definire chi può accedere a quali dati, sotto quali condizioni e per quanto tempo, portando a approcci di condivisione dei dati tutto o niente che compromettono la privacy.
4. Vincoli delle Applicazioni Web3
L’incapacità di incorporare dati off-chain affidabili limita significativamente le applicazioni potenziali e la scoperta di valore all’interno del Web3. Senza meccanismi di attestazione affidabili, gli sviluppatori non possono costruire applicazioni sofisticate che richiedono la verifica di dati reali, limitando l’utilità pratica della tecnologia blockchain.

La Storia del Servizio di Attestazione BNB
Il Servizio di Attestazione BNB è emerso dal riconoscimento che la promessa fondamentale del Web3 di proprietà dei dati controllata dagli utenti è rimasta ampiamente insoddisfatta a causa di limitazioni tecniche nella verifica dei dati e nel controllo degli accessi. Sviluppato come parte dell’ecosistema BNB più ampio, BAS rappresenta un cambiamento fondamentale verso la creazione di un’infrastruttura che realmente consente agli utenti di possedere, controllare e monetizzare la loro identità digitale e i loro dati.
La piattaforma è stata progettata per affrontare due sfide critiche: garantire l’autenticità dei dati e abilitare la proprietà degli utenti sulle attestazioni. Offrendo sia capacità di attestazione on-chain che off-chain, combinato con integrazione di archiviazione Greenfield, BAS crea una soluzione completa che mantiene i benefici di sicurezza della blockchain offrendo al contempo la flessibilità e i controlli sulla privacy che gli utenti richiedono nell’economia digitale moderna.

Caratteristiche chiave del Servizio di Attestazione BNB
1. Architettura di Attestazione Flessibile
BAS supporta sia attestazioni on-chain che off-chain, fornendo agli utenti completa flessibilità nel modo in cui memorizzano e condividono le loro informazioni verificate. Le attestazioni on-chain offrono la massima trasparenza e verifica immutabile, mentre le attestazioni off-chain memorizzate in Greenfield forniscono una privacy migliorata e controllo degli accessi da parte dell’utente.
2. Modularità Basata su Schemi
La piattaforma utilizza un sofisticato sistema di schemi che definisce strutture di dati e regole di convalida. Questo approccio consente la composabilità, permettendo agli utenti di creare attestazioni modulari che fanno riferimento e costruiscono su informazioni verificate esistenti, creando ecosistemi di dati ricchi e interconnessi.
3. Sistema Avanzato di Controllo Accessi
BAS implementa un sistema di autorizzazione “biscotto” che consente il controllo degli accessi dettagliato attraverso token di portatore crittograficamente sicuri. Gli utenti possono definire permessi specifici per diverse parti, controllando esattamente chi può accedere a quali informazioni e sotto quali condizioni.
4. Integrazione Greenfield per la Proprietà dei Dati
Attraverso un’integrazione fluida con BNB Greenfield, gli utenti possono memorizzare attestazioni off-chain mantenendo completa proprietà e controllo. Questa integrazione consente agli utenti di rispecchiare le attestazioni su BNB Chain come beni commerciabili, creando nuove possibilità per la monetizzazione dei dati.
5. Composabilità e Interoperabilità
Le attestazioni possono fare riferimento ad altre attestazioni attraverso identificatori unici, creando complesse reti di verifica interconnesse. Questa composabilità consente casi d’uso sofisticati in cui più tipi di informazioni verificate possono essere combinati per creare profili digitali completi.
6. Sistema di Risoluzione per Logica Personalizzata
BAS supporta contratti di risoluzione personalizzati che possono implementare logiche di convalida specifiche per le attestazioni. Questa funzione consente requisiti specifici per progetti e casi d’uso avanzati mantenendo l’architettura standardizzata della piattaforma.
Casi d’uso e applicazioni di BAS Crypto
1. Verifica dell’Identità e KYC
BAS consente processi semplificati di verifica dell’identità in cui gli utenti possono creare attestazioni KYC riutilizzabili verificate da istituzioni fidate. Il sistema del Passaporto BNB supporta già i principali exchange tra cui Binance, OKX, Bybit, Coinbase, Upbit e Bithumb, consentendo agli utenti di sfruttare la verifica esistente su più piattaforme.
2. Sistemi di Licenza e Certificazione
Entità governative e organismi di certificazione possono rilasciare licenze e certificazioni digitali come attestazioni, creando registri trasparenti e a prova di manomissione che possono essere facilmente verificati da terze parti. Questo elimina le frodi riducendo al contempo il carico amministrativo e i tempi di elaborazione.
3. Votazione Decentralizzata e Governance
BAS consente sistemi di voto sofisticati per DAO e organizzazioni in cui l’idoneità dei membri viene verificata tramite attestazioni. Questo previene il voto duplicato mantenendo la privacy degli elettori e creando processi elettorali trasparenti e verificabili.
4. Credenziali Professionali e Raccomandazioni
Le istituzioni educative e i datori di lavoro possono emettere credenziali e raccomandazioni verificabili come attestazioni, creando profili professionali portatili che gli utenti possiedono e controllano. Questi possono essere condivisi selettivamente con potenziali datori di lavoro o collaboratori.
5. Tracciamento della Filiera e Provenienza
Le aziende possono creare attestazioni in ogni fase della loro filiera, fornendo ai clienti prove verificabili di autenticità, origine e processi di gestione. Questo è particolarmente prezioso per beni di lusso, prodotti farmaceutici e prodotti organici.

Come funziona il Servizio di Attestazione BNB?
BAS opera attraverso un flusso di lavoro semplice che inizia con la creazione di schemi e termina con attestazioni verificate. Gli utenti registrano prima uno schema nel Contratto di Registro degli Schemi, definendo la struttura dei dati, le regole di convalida e se le attestazioni possono essere revocate. Questo schema funge da modello per tutte le future attestazioni di quel tipo.
Una volta che uno schema esiste, gli utenti possono creare attestazioni sia on-chain (memorizzate direttamente su BNB Chain) che off-chain (memorizzate in Greenfield o in altri sistemi). Se lo schema include un contratto di risoluzione, BAS convalida automaticamente i dati dell’attestazione prima della creazione. Le attestazioni on-chain diventano immediatamente verificabili pubblicamente, mentre le attestazioni off-chain forniscono controlli sulla privacy e benefici di proprietà.
Il sistema consente la composabilità attraverso campi di riferimento, permettendo alle attestazioni di collegarsi ad altre attestazioni e creare complesse reti di verifica. Gli utenti mantengono il pieno controllo sulle loro attestazioni, inclusa la possibilità di revocarle quando necessario, garantendo così l’accuratezza e la rilevanza dei dati nel tempo.
Tokenomics di BAS
Analisi: Dopo un’accurata revisione di tutta la documentazione, BAS non ha attualmente un token nativo specifico o un modello di tokenomics documentato.
Struttura Economica Attuale:
- Spese di Gas: Gli utenti pagano spese standard di gas BNB per attestazioni on-chain e creazione di schemi
- Costi di Archiviazione: Le attestazioni off-chain memorizzate in Greenfield incurrono in spese standard di archiviazione Greenfield
- Nessun Token Nativo: Non esiste un token specifico per BAS per governance, staking o spese della piattaforma
Costi Operativi:
- Le operazioni on-chain utilizzano la struttura tariffaria standard di BNB Chain
- L’archiviazione Greenfield segue i modelli di prezzo esistenti
- Le chiamate del contratto di risoluzione comportano spese di gas aggiuntive in base alla complessità
La piattaforma opera attualmente come infrastruttura all’interno dell’ecosistema BNB piuttosto che come protocollo tokenizzato. La futura tokenizzazione rimane possibile ma non è documentata nei materiali attuali.

Il futuro del Servizio di Attestazione BNB
BAS è posizionata per diventare il livello fondamentale per la verifica dei dati Web3 man mano che l’ecosistema si espande oltre le semplici transazioni finanziarie. L’architettura modulare della piattaforma e la crescente libreria di schemi creano effetti di rete che aumenteranno il suo valore man mano che più utenti e applicazioni costruiscono sull’infrastruttura.
Lo sviluppo futuro si concentrerà probabilmente sull’espansione della compatibilità cross-chain, migliorando gli strumenti per sviluppatori e le SDK, e costruendo ponti verso i sistemi aziendali tradizionali. Man mano che i quadri normativi per l’identità digitale maturano, il sistema di attestazione conforme di BAS la posizione per servire sia applicazioni decentralizzate che tradizionali.
L’integrazione di capacità AI e machine learning potrebbe ulteriormente migliorare la capacità della piattaforma di convalidare complesse attestazioni e rilevare affermazioni fraudolente, mentre l’integrazione delle prove a conoscenza zero potrebbe fornire garanzie di privacy ancora più forti per attestazioni sensibili.
BAS vs Competitors
Sistemi di Identità Tradizionali: A differenza dei fornitori di identità centralizzati come database governativi o sistemi di KYC aziendali, BAS consente agli utenti di avere completa proprietà e controllo delle loro informazioni verificate. Gli utenti possono condividere selettivamente i dati senza dover fare affidamento su intermediari di terze parti o rischiare violazioni dei dati da server centralizzati.
Altri protocolli di attestazione: Sebbene esistano progetti come il Servizio di Attestazione Ethereum, BAS si distingue attraverso l’integrazione Greenfield fluida per la proprietà dei dati, una flessibilità completa on-chain/off-chain e l’integrazione nativa nell’ecosistema BNB. Il sistema di risoluzione della piattaforma e le funzionalità di composabilità forniscono opzioni di personalizzazione superiori per casi d’uso complessi.
Vantaggi Competitivi Chiave:
- Proprietà dei Dati: Vera proprietà degli utenti tramite integrazione Greenfield
- Archiviazione Flessibile: Scelta tra trasparenza on-chain e privacy off-chain
- Integrazione nell’Ecosistema: Compatibilità nativa con BNB Chain e infrastrutture correlate
- Composabilità: Riferimento avanzato delle attestazioni e architettura modulare
- Iniziare con BAS è semplice attraverso l’interfaccia dell’esploratore BASCAN. Gli utenti possono creare schemi senza abilità di programmazione definendo campi di dati e regole di convalida attraverso un’interfaccia intuitiva. La piattaforma supporta sia sviluppatori tecnici che utilizzano SDK sia utenti non tecnici attraverso l’interfaccia web.: Sophisticated permission management through biscuit tokens

Come usare BAS?
Getting started with BAS is straightforward through the BASCAN explorer interface. Users can create schemas without coding skills by defining data fields and validation rules through the user-friendly interface. The platform supports both technical developers using SDKs and non-technical users through the web interface.
Per creare la tua prima attestazione, basta trovare uno schema esistente che corrisponde alle tue esigenze o crearne uno nuovo, compilare le informazioni richieste e scegliere tra archiviazione on-chain o off-chain. Per gli sviluppatori, SDK completi e documentazione offrono capacità di integrazione per applicazioni personalizzate.
Il design modulare della piattaforma significa che gli utenti possono iniziare semplicemente con attestazioni di base e costruire gradualmente sistemi di verifica più complessi man mano che le loro esigenze evolvono.
Conclusione
Il Servizio di Attestazione BNB rappresenta una fondamentale innovazione nell’infrastruttura Web3 risolvendo la critica sfida della verifica dei dati garantendo al contempo la vera proprietà e il controllo degli utenti. Attraverso la sua combinazione innovativa di trasparenza on-chain e privacy off-chain, BAS consente a una nuova generazione di applicazioni che collegano sistemi tradizionali e decentralizzati.
Man mano che l’evoluzione del Web3 continua oltre le semplici transazioni finanziarie verso applicazioni complesse basate sui dati, BAS fornisce l’infrastruttura essenziale per creare identità digitali affidabili e controllate dagli utenti e sistemi di informazioni verificabili. Per sviluppatori, aziende e singoli utenti che cercano di sfruttare il potere della verifica basata sulla blockchain mantenendo il controllo sui propri dati, BAS offre una soluzione senza pari, potente e accessibile.
L’ecosistema crescente della piattaforma di schemi, attestazioni e applicazioni integrate la posizione come tecnologia fondamentale per il futuro dell’identità decentralizzata e della proprietà dei dati, rendendola uno strumento essenziale per chiunque costruisca o partecipi nell’economia Web3.
Unisciti a MEXC e inizia a fare trading oggi!