
Nell’intersezione in rapida evoluzione tra la tecnologia blockchain e il gaming, Captain & Company emerge come un MMORPG innovativo a tema pirata che rivoluziona il modo in cui i giocatori interagiscono con le economie virtuali.
Questa guida completa esplora l’ecosistema di Captain & Company e il suo token nativo CNC, fornendo tutto ciò di cui hai bisogno per comprendere questo innovativo progetto di gaming a lancio equo. Che tu sia un appassionato di giochi curioso riguardo all’integrazione con la blockchain, un investitore crypto alla ricerca di token utilitari, o un pirata nel cuore pronto a salpare nei mari digitali, questo articolo offre informazioni essenziali su come Captain & Company sta ridefinendo il futuro del gaming guidato dalla comunità attraverso la sua unica economia alimentata da nodi.
Punti Chiave
- Modello di Lancio Equo Rivoluzionario: Captain & Company introduce la prima distribuzione di token a lancio equo al 100%, dove ogni token CNC è generato da nodi operati dalla comunità, senza pre-mine o allocazioni per il team.
- Utilità di Gioco Reale: A differenza dei token di gioco speculativi, CNC ha un’utilità immediata come valuta di gioco premium per spese di crafting, transazioni nel marketplace e tutti gli acquisti premium nel MMORPG pirata dal vivo.
- Governance Guidata dalla Comunità: I detentori di token partecipano al processo decisionale democratico con una soglia di approvazione del 70% richiesta per nuove funzionalità, garantendo un controllo genuino della comunità sullo sviluppo del gioco.
- Accessibilità Cross-Platform: Il gioco funziona senza problemi su PC, mobile e piattaforme browser, rimuovendo le barriere della blockchain pur fornendo vantaggi opzionali di Web3 per i giocatori che li desiderano.
- Molteplici Fonti di Entrata: I detentori di CNC possono guadagnare attraverso il voto della fazione Warchest (15% delle ricompense), l’operazione di nodi, la fornitura di liquidità e la partecipazione alla governance, creando driver di domanda sostenibili.
- Meccaniche di Gioco Provate: Costruite su meccaniche MMO collaudate nel tempo con una ricca lore pirata, guerra di fazioni e crafting di navi che possono stand-alone senza dipendenza dalla blockchain, garantendo un impegno a lungo termine.
- Tokenomics Trasparente: Con 1 milione di nodi che emettono ciascuno 10.000 CNC in quattro anni e meccanismi di burn deflazionari, il modello economico premia il impegno a lungo termine mentre gestisce l’inflazione dell’offerta.
Table of Contents
Cos’è il Captain & Company CNC Coin?
Captain & Company è un MMORPG pirata rivoluzionario cross-platform che combina il gameplay tradizionale degli MMO con blockchain tecnologia, creando la prima vera economia di gioco di proprietà della comunità. Costruito sulla blockchain Abstract Layer 1 con compatibilità Ethereum, Captain & Company consente ai giocatori di partecipare a epiche battaglie navali, craftare oggetti preziosi e partecipare a guerre di fazione mantenendo la vera proprietà dei loro asset digitali.
CNC (Captain & Company Coin) è il token utilitario nativo che alimenta l’intero ecosistema. A differenza dei tradizionali token di gioco con scorte pre-allocati, CNC rappresenta un approccio innovativo al lancio equo dove il 100% dell’offerta di token è generato da nodi operati dalla comunità. Con un’offerta massima di 10 miliardi di token, CNC serve come valuta premium per tutte le transazioni di gioco, decisioni di governance e distribuzioni di ricompensa.
Il gioco presenta due modalità principali: Pillage War (PvPvE), dove le fazioni combattono per il controllo delle torri caricate di rune mentre raccolgono risorse e sconfiggono i boss del mondo, e Deathmatch (PvP), che offre un combattimento competitivo in stile arena. I giocatori possono craftare navi, formare compagnie con giocatori reali come membri dell’equipaggio e partecipare a un’economia di proprietà dei giocatori dove ogni oggetto principale è creato attraverso meccaniche di crafting on-chain.
Captain & Company vs CNC Token: Differenze Chiave
Captain & Company | CNC Token |
---|---|
Ecosistema di Gioco Completo | Token Utilitario Nativo |
MMORPG pirata cross-platform | Valuta premium apex |
Include tutte le modalità di gioco, crafting, trading | Alimenta transazioni e governance |
Costruito sulla blockchain Abstract | token compatibile ERC-20 |
Caratteristiche della Comunità | Funzioni Economiche |
Gilde, guerre di fazione, boss del mondo | Distribuzione di ricompense Warchest |
Votazione per la governance guidata dai giocatori | Potere di voto nella governance |
Wiki e sondaggi gestiti dalla comunità | Incentivi per la fornitura di liquidità |
Meccaniche di Gioco | Meccaniche Token |
Navi, equipaggi, crafting, PvP/PvE | Generazione di nodi a lancio equo |
Valute multiple (nuggies, dobloni) | Meccanismi di burn deflazionari |
Possesso e manutenzione della terra | Staking per ricompense passive |
Qual è la Storia Dietro Captain & Company?
Captain & Company è stato sviluppato da KAP Games con l’obiettivo di creare il miglior MMORPG pirata guidato dalla comunità che unisce il gaming tradizionale con la proprietà blockchain. Il progetto è emerso dal desiderio di risolvere problemi fondamentali nelle economie MMO, dove i giocatori investono innumerevoli ore a costruire ricchezze virtuali che non possono mai realmente possedere o estrarre valore.
Il team di sviluppo ha attinto ispirazione da giochi comunitari di successo come Old School RuneScape, implementando un sistema di sondaggi dove i giocatori influenzano direttamente lo sviluppo del gioco attraverso il voto democratico. Questa filosofia si estende al modello economico, dove il team ha deliberatamente scelto un approccio al lancio equo senza pre-mine, garantendo che i membri del team e gli investitori partecipino alla vendita di nodi insieme alla comunità.
Costruito attorno al ricco lore dei Goldcoves, dove antichi Leviatani mantenevano un equilibrio tra invenzione, natura e libertà, il mondo del gioco presenta tre fazioni distinte: i Corsari di Ferro (maestri della macchina e delle rune), i Lupi di Mare (cantanti di magie selvagge) e le Lame Nere (narratori ribelli che rifiutano ogni padrone). Questa base narrativa supporta meccaniche di gioco profonde mentre fornisce contesto per le guerre di fazione in corso che guidano gli elementi competitivi del gioco.

Captain & Company CNC Token: Caratteristiche e Vantaggi Chiave
1. Rete di Nodi a Lancio Equo
La caratteristica più rivoluzionaria di Captain & Company è la sua tokenomics a lancio equo al 100%, dove ogni token CNC è generato da nodi operati dalla comunità. A differenza dei token di gioco tradizionali con significative allocazioni per team o investitori, CNC garantisce una completa proprietà della comunità sin dal primo giorno. La rete è composta da 1.000.000 nodi, ciascuno capace di emettere 10.000 token CNC in quattro anni, creando un modello di distribuzione simile a quello di Bitcoin che premia l’impegno a lungo termine verso l’ecosistema.
2. Accessibilità Cross-Platform e Utilità Reale
Il gioco funziona senza problemi su PC, mobile e piattaforme browser, rendendolo accessibile ai giocatori indipendentemente dalle loro capacità hardware. I token CNC hanno un’utilità immediata all’interno del gioco dal vivo, fungendo da valuta principale per spese di crafting, transazioni nel marketplace e acquisti premium. Questa applicazione nel mondo reale differenzia CNC dai token di gioco speculativi, poiché la domanda è guidata dal gameplay reale piuttosto che da pura speculazione d’investimento.
3. Governance della Comunità e Sviluppo Democratico
I detentori di CNC partecipano a decisioni di governance che plasmano direttamente lo sviluppo del gioco attraverso un sofisticato sistema di voto. Le proposte devono raggiungere una soglia di approvazione del 70% per essere implementate, garantendo un ampio consenso della comunità. Il meccanismo di voto bilancia la partecipazione dei giocatori (2/3 delle fiches di voto allocate ai giocatori attivi) con la quota economica (1/3 allocata proporzionalmente alle partecipazioni di CNC e nuggies), creando una rappresentanza giusta tra tutti i segmenti della comunità.
4. Modello Economico Deflazionario
L’ecosistema include meccanismi deflazionari integrati dove il 13,3% delle commissioni che il gioco raccoglie per artigianato e commercio all’asta vengono bruciate permanentemente, riducendo l’offerta circolante nel tempo. Combinato con il piano di lock per il reclamo variabile (dove gli utenti possono sbloccare CNC più velocemente bruciando una parte), il sistema premia i detentori a lungo termine mentre gestisce l’inflazione dell’offerta.
5. Distribuzione delle Ricompense Integrata
CNC consente la partecipazione nel sistema Warchest, dove il 15% di tutte le ricompense delle guerre di fazione sono distribuite ai detentori di CNC in staking in base alle loro prestazioni di voto sugli esiti delle guerre. Questo crea molteplici fonti di reddito per i detentori di token: partecipazione alla governance, ricompense per la fornitura di liquidità e distribuzioni basate sulle prestazioni da eventi di gioco attivi.
Casi d’Uso Reali di Captain & Company
1. Conversione della Valuta Premium In-Game
I token CNC possono essere depositati nel gioco come “nuggies”, la valuta premium non commerciabile utilizzata per tutte le commissioni di crafting, acquisti all’asta e posizionamento di taglie. Questa conversione diretta crea una domanda di utilità costante mentre i giocatori si impegnano nelle meccaniche centrali del gioco di costruzione di navi, crafting dell’equipaggiamento e trading nel marketplace.
2. Partecipazione a Warchest e Votazione delle Fazioni
I giocatori possono mettere in staking i loro token CNC per votare sugli esiti delle guerre di fazione, guadagnando una quota proporzionale del 15% di tutte le ricompense Warchest quando le loro previsioni sono corrette. Questo sistema trasforma il possesso passivo del token in una partecipazione attiva al gameplay, dove la conoscenza delle dinamiche di fazione e il pensiero strategico incidono direttamente sulle ricompense.
3. Fornitura di Liquidità e Integrazione DeFi
I detentori di CNC possono fornire liquidità in piscine DEX per guadagnare ulteriori ricompense attraverso la piattaforma KAP Foundation. Questi incentivi per la liquidità includono sia ricompense di yield farming tradizionali sia vantaggi di gioco unici come “nuggies” e benefici da giochi partner, collegando il yield farming di criptovalute tradizionale con la partecipazione all’ecosistema di gioco.
4. Operazione di Nodi e Sicurezza della Rete
Gli utenti possono operare nodi CNC in modo indipendente o tramite pool di delega, guadagnando token mentre contribuiscono con potenza computazionale alla rete. Questo fornisce un percorso sia per gli utenti tecnici che vogliono gestire la propria infrastruttura sia per i partecipanti passivi che preferiscono delegare i loro nodi a operatori esperti per una quota di ricompense.
5. Sviluppo di Funzionalità Guidato dalla Governance
I saldi di CNC forniscono potere di voto nei sondaggi della comunità che determinano nuove funzionalità del gioco, design delle navi e meccaniche di gioco. Questa vera utilità di governance garantisce che i detentori di token possano influenzare direttamente l’evoluzione del gioco, creando valore attraverso la partecipazione democratica piuttosto che attraverso il semplice possesso speculativo.

Tokenomics e Distribuzione di CNC
Captain & Company implementa un modello unico di tokenomics a lancio equo che priorizza la proprietà della comunità e la sostenibilità a lungo termine. A differenza dei tradizionali token di gioco con schemi di allocazione complessi, la distribuzione di CNC è straordinariamente semplice e trasparente.
Stato Attuale della Tokenomics: Il progetto non ha rilasciato grafici di allocazione basati su percentuali dettagliate perché il 100% dell’offerta di token è distribuita attraverso il sistema di nodi a lancio equo. Le consuete ripartizioni della tokenomics (allocazione per il team, quote degli investitori, ecc.) non si applicano all’approccio innovativo di CNC.
Principi Chiave della Tokenomics:
- Offerta Massima: 10 miliardi di token CNC al massimo
- Distribuzione a Lancio Equo: 100% generato dalla comunità attraverso nodi
- Nessuna Pre-mine: Zero token pre-allocati al team o agli investitori
- Generazione Basata su Nodi: Ogni nodo emette 10.000 CNC in 4 anni
- Piano di Reclamo Variabile: Gli utenti scelgono la velocità di sblocco con i tassi di burn corrispondenti
- Meccanismi Deflazionari: Il 13,3% delle commissioni di gioco è bruciato permanentemente
- Partecipazione alla Fondazione: La Fondazione ha acquistato 150.000 nodi utilizzando il proprio tesoro KAP
Il modello di tokenomics garantisce che tutti i partecipanti, incluso il team di sviluppo e i sostenitori iniziali, acquisiscano i token CNC attraverso lo stesso meccanismo della comunità più ampia, creando un allineamento di incentivi senza precedenti nello spazio dei token di gioco.

Funzioni e Utilità del CNC Coin
1. Governance e Decisioni della Comunità
I token CNC forniscono potere di voto nel sistema di governance della comunità che influenza direttamente lo sviluppo del gioco. I detentori di token partecipano a sondaggi che determinano nuove funzionalità, design delle navi e meccaniche di gioco, con una soglia di approvazione del 70% richiesta per l’implementazione. Il sistema di voto bilancia la governance ponderata dai token con la partecipazione dei giocatori, garantendo che sia gli stakeholder economici che i giocatori attivi abbiano un input significativo nell’evoluzione del gioco.
2. Ricompense Warchest e Partecipazione alle Fazioni
I detentori di CNC in staking guadagnano il 15% di tutte le ricompense Warchest votando sugli esiti delle guerre di fazione. Quando i giocatori prevedono correttamente la fazione vincente, ricevono ricompense proporzionali basate sul loro saldo in staking e durata di impegno. Questo meccanismo trasforma il possesso passivo del token in una partecipazione strategica attiva, dove comprendere le dinamiche di fazione e il meta del gioco diventa direttamente redditizio.
3. Valuta Premium e Utilità In-Game
CNC funge da fonte di “nuggies”, la valuta premium di gioco utilizzata per tutte le commissioni di crafting, transazioni all’asta e acquisti premium. I giocatori possono depositare CNC per ricevere nuggies, creando una domanda di utilità costante mentre l’economia del gioco si espande. Questa conversione diretta garantisce che un’attività di gioco aumentata si traduca in una maggiore domanda di token.
4. Sicurezza della Rete attraverso l’Operazione di Nodi
La generazione di CNC richiede l’operazione di nodi che forniscono potenza computazionale alla rete di Captain & Company. Gli operatori di nodi possono gestire la propria infrastruttura o delegare a pool, guadagnando token mentre assicurano l’architettura decentralizzata del gioco. Questo meccanismo in stile proof-of-work allinea la sicurezza della rete con la distribuzione dei token, creando incentivi sostenibili per il supporto a lungo termine dell’ecosistema.
5. Fornitura di Liquidità e Integrazione DeFi
I detentori di token possono fornire liquidità di CNC in piscine DEX per guadagnare ulteriori ricompense attraverso partnership con la KAP Foundation. Questi incentivi includono sia ricompense di yield farming tradizionali sia benefici unici per il gioco, creando molteplici fonti di reddito per i membri della comunità impegnati mentre garantiscono una sana liquidità di token.

CNC Nodes: Distribuzione di Token a Lancio Equo
Il sistema nodale di CNC rappresenta la prima distribuzione di token a lancio equo veramente giusta del gaming, dove il 100% dell’offerta è generata da infrastrutture operate dalla comunità. Questo approccio rivoluzionario garantisce che ogni token entri in circolazione attraverso una partecipazione genuina piuttosto che attraverso allocazioni arbitrarie.
1. Meccaniche e Operazione dei Nodi
Ogni nodo è autorizzato a emettere esattamente 10.000 token CNC in un periodo di quattro anni, indipendentemente dal tempo di operazione. Se un nodo va offline, semplicemente riprende l’emissione quando viene riattivato, garantendo che nessun token venga perso a causa di problemi tecnici. La rete supporta licenze di nodi illimitate su un singolo server, rendendola accessibile sia per operatori singoli che per gestori di pool su larga scala.
2. Prezzi a Tiers e Dinamiche di Mercato
I nodi vengono venduti in livelli con aumenti di prezzo di circa il 20% tra i livelli, a partire da 0,0025 ETH e scalando in base alla domanda. I partecipanti anticipati ricevono prezzi di ingresso significativamente migliori, con il 33% di tutti gli ETH utilizzati nella fase pubblica impegnati in una piscina di liquidità DEX abbinata a CNC, fornendo una profondità di mercato fondamentale.
3. Pool di Delega e Accessibilità
Gli utenti che preferiscono non gestire l’infrastruttura tecnica possono delegare i loro nodi a operatori di pool che gestiscono i requisiti computazionali in cambio di una piccola percentuale dei token generati (tipicamente 5-10%). Questo sistema garantisce una partecipazione ampia mantenendo al contempo la natura decentralizzata della generazione di token.
4. Piano di Reclamo Variabile
I CNC generati sono accompagnati da un meccanismo di sblocco sofisticato che premia l’impegno a lungo termine. Gli utenti possono scegliere lo sblocco immediato (tenendo il 25%, bruciando il 75%), lock di 30 giorni (tenendo il 50%), lock di 60 giorni (tenendo il 75%) o lock di 90 giorni (tenendo il 100%). Questo sistema regola naturalmente gli shock di offerta incentivando la formazione di capitali pazienti.
5. Partecipazione alla Fondazione
Per dimostrare il proprio impegno e garantire incentivi per l’ecosistema, la Fondazione ha acquistato 150.000 nodi utilizzando il proprio tesoro KAP, di cui 50.000 destinati a utenti di airdrop da reclamare. Questo garantisce che il team di sviluppo partecipi allo stesso modello economico della comunità.

Piano Futuro di Captain & Company
Captain & Company è posizionata per colmare il divario tra il gaming tradizionale e la proprietà Web3 attraverso una strategia di espansione ambiziosa mirata all’adozione mainstream. Il piano di sviluppo si concentra sulla potenziale quotazione del gioco su importanti piattaforme Web2 che potrebbero includere Steam, Epic Games, Google Play, l’App Store, Telegram e Attività Discord, esponendo potenzialmente milioni di videogiocatori tradizionali a gameplay integrati con la blockchain per la prima volta.
Il modello di sviluppo guidato dalla comunità garantisce che le funzionalità future riflettano la reale domanda dei giocatori piuttosto che le ipotesi degli sviluppatori. Attraverso il sistema di sondaggi democratici, la comunità continuerà a plasmare importanti aggiunte al gameplay, design delle navi e meccaniche economiche. Questo approccio ha già dimostrato di essere efficace in giochi come Old School RuneScape, fornendo un framework testato per uno sviluppo sostenibile a lungo termine.
Man mano che la rete nodale matura, potrebbero essere introdotti requisiti computazionali aggiuntivi per supportare logiche di gioco on-chain più complesse, potenzialmente espandendo l’utilità di CNC oltre la generazione di token. Il modello di lancio equo posiziona il progetto per una crescita organica, dove il successo dipende dall’adozione genuina della comunità piuttosto che dal trading speculativo dei token, creando una base sostenibile per lo sviluppo dell’ecosistema a lungo termine.

Captain & Company vs Competitori Gaming Crypto
Captain & Company affronta la concorrenza di progetti affermati nel gaming blockchain come The Sandbox (SAND), Axie Infinity (AXS) e Decentraland (MANA), ma si differenzia attraverso diversi approcci rivoluzionari alla tokenomics del gioco e alla proprietà della comunità.
- Lancio Equo vs Allocazioni Tradizionali: Mentre la maggior parte dei token di gioco allocate dal 10% al 15% alle comunità e riserva grandi porzioni per team e investitori, l’approccio di lancio equo al 100% di Captain & Company elimina il comune problema dei vantaggi per gli insider iniziali. Questo crea una proprietà genuina della comunità piuttosto che l’illusione di decentralizzazione mentre mantiene il controllo centralizzato.
- Utilità Reale vs Meccaniche Speculative: A differenza di molti giochi blockchain che faticano a creare una reale utilità per i token, CNC ha una domanda immediata e costante attraverso le tasse di crafting in-game, le transazioni nel marketplace e la partecipazione al governo. Il token non è solo un’attività speculativa, ma un componente essenziale del gameplay attivo, creando driver di domanda sostenibili indipendenti dal sentimento di mercato.
- Governanza della Comunità vs Controllo degli Sviluppatori: Captain & Company implementa una vera decisione democratica dove è necessaria l’approvazione del 70% della comunità per l’implementazione delle funzionalità. Questo contrasta con i progetti che utilizzano i token di governance principalmente per marketing mantenendo il controllo pratico attraverso meccanismi di voto favorevoli al team o soglie di partecipazione basse.
- Accessibilità Cross-Platform vs Barriere Blockchain: Mentre molti giochi blockchain richiedono wallet specializzati e conoscenze di criptovalute, Captain & Company funziona nativamente su piattaforme tradizionali (PC, mobile, browser) con funzionalità blockchain opzionali. Questo approccio rimuove le barriere all’adozione mantenendo comunque i vantaggi del Web3 per gli utenti che li desiderano.
- Meccaniche di Gioco Provate vs Concetti Sperimentali: Captain & Company si basa su meccaniche MMO collaudate nel tempo e affinate nel corso dei decenni, piuttosto che creare concetti di gameplay completamente nuovi che potrebbero non sostenere un impegno a lungo termine. Il tema dei pirati e la guerra tra fazioni offrono un gameplay familiare e coinvolgente che può esistere autonomamente senza elementi blockchain, assicurando che il successo del gioco non dipenda esclusivamente dalle condizioni del mercato crypto.
Conclusione
Captain & Company rappresenta un approccio rivoluzionario al gaming blockchain che prioritizza l’utilità genuina e la proprietà della comunità rispetto a tokenomics speculative. Attraverso il suo innovativo sistema di nodi di lancio equo, il progetto garantisce che ogni token CNC entri in circolazione attraverso una partecipazione significativa piuttosto che attraverso allocazioni arbitrarie, creando un allineamento senza precedenti tra sviluppatori e giocatori.
La combinazione di meccaniche di gameplay MMO provate, accessibilità cross-platform e vera governance democratica posiziona Captain & Company per colmare il divario tra il gaming tradizionale e la proprietà del Web3. Poiché il progetto si espande su piattaforme mainstream mantenendo la sua filosofia di sviluppo guidata dalla comunità, CNC si presenta come un esempio convincente di come i token di gioco possano creare valore reale attraverso l’utilità piuttosto che la speculazione.
Per i giocatori che cercano una vera proprietà delle proprie esperienze di gioco e per gli investitori in cerca di token guidati dall’utilità con driver di domanda sostenibili, Captain & Company offre un’opportunità unica per partecipare all’evoluzione del gaming verso economie di proprietà dei giocatori.
Unisciti a MEXC e inizia a fare trading oggi!